Ventriglia sul palco del Trappola Acustica

Cresce l’attesa per la perfomance di Graetano Ventriglia in programma per sabato 18 marzo a Piancastagnaio Dopo lo spettacolo musicale del duo OoopopoiooO, torna, sul palco del Trappola Acustica on Stage di Piancastagnaio, il grande teatro. L’appuntamento è per sabato 18 marzo, a partire dalle 21, con Geatano Ventriglia che porterà sul palcoscenico l’opera “Otello, alzati…

L’Ora del Ghiotto

 Tipologia Enoteca, Ristorante, Wine Bar Descrizione Si trova in un punto antico del paese ( sotto alla torre), locale piccolo con una veranda esterna con possibile utilizzo d’estate. Cucina di piatti tipici Toscani. Servizi Aperitivi, degustazione varie tipologie di vini da tutta l’Italia, veranda esterna, riscaldamento, WC. Contatti Piazza Garibaldi, Arcidosso (GR) 58031 tel: +39…

Ristorante Aiuole

Tipologia Ristorante Descrizione L’Hotel Ristorante “Aiuole” di Ugo Quattrini è la location ideale per tutti coloro che dopo una cena prelibata preferiscono il riposo e il relax, poiché le camere a disposizione dei clienti offrono un comfort senza eguali. Il locale ha accolto molte celebrità attirate qui dalla strepitosa cucina in grado di soddisfare palati…

Al Posto Giusto

Tipologia Ristorante Pizzeria Rosticceria Descrizione La pizzeria rosticceria “Al Posto Giusto” di Serena Fazzi offre un eccezionale servizio di pizza al taglio con innumerevoli varietà di condimenti. La cucina del locale offre piatti tipici toscani e non solo. Chiusa il lunedì e con orari di apertura dalle 10:00 fino alle 14:30 e riapertura dalle 16:00…

Bastarda Rossa

Tipologia Osteria Descrizione Osteria situata presso il centro storico, piccola e accogliente, perfetta per cene in compagnia. Cucina toscana con piatti per quanto possibile a km 0. Servizi Terrazza con vista, riscaldamento, servizi igienici. Contatti via Talassese n° 98, Arcidosso (GR) 58031 tel: +39 0564 966314 cell: +39 328 1231293 e-mail: bastardarossa@thalassabeb.com Tipologia Osteria Descrizione…

Roberto Magnani porterà a Roma David Lazzaretti. “Un’ opera in memoria di chi subì la prima ingiustizia di Stato”

Sabato 11 e domenica 12 marzo, al Semiteatro Barnum di Roma andrà in scena “Il profeta dell’Amiata” Tre anni di intense letture e racconti, un approfondito studio che lo ha portato ad immergersi nella vita del Cristo dell’Amiata. Così Roberto Magnani, nella giornata di sabato 11 alle 21.10 e domenica 12 marzo alle 18, porterà…

Di grammatica non si muore: “il progetto Roscia” arriva ad Arcidosso

Venerdì 10 marzo, alla biblioteca di Arcidosso arriva la “Presentazione – spettacolo” di Massimo Roscia Niente baroni universitari che parlano dall’alto del proprio piedistallo, niente presentazioni noiose, niente concetti supponenti, niente di tutto ciò che abitualmente caratterizza le classiche presentazioni editoriali. Per venerdì 10 marzo, a partire dalle 21, la Libreria Sognalibro di Castel del…

Dalla vetta dell’Amiata alle spiagge dell’Argentario. Ecco un trekking stupefacente

Dal 21 al 30 aprile, otto tappe per scendere dall’Amiata al Mare  Sono un totale di 135 chilometri, per un dislivello di 1738 metri. Otto giorni per attraversare idealmente civiltà antiche, paesaggi mozzafiato e ambienti naturalistici. E’ stato ultimato ed è pronto a partire il nuovo progetto “Vetta Mare”;  le prime uscite, del tutto gratuite e…

Con “Lourdes”, al Teatro degli Unanimi sarà un divertente carnevale di “personaggi”

Terzo appuntamento della rassegna “Teatri d’Amiata”: venerdì 17 febbraio agli “Unanimi” di Arcidosso, alle ore 21, va in scena Lourdes Si tratta di un libero adattamento dall’omonimo romanzo d’esordio di Rosa Matteucci (Adelphi 1998), per l’adattamento e la regia di Luca Ricci e la collaborazione alla scrittura scenica di Andrea Cosentino, con Andrea Cosentino; con…

L’Amiata in trasferta a Dublino. L’ Istituto Tecnico Commerciale di Santa Fiora costruisce ponti con l’Europa

Una settimana in Irlanda per consolidare competenze comunicative e incentivare l’apertura al dialogo  33 ragazzi dell’Istituto Tecnico Economico “E.Balducci” di Santa Fiora sono partiti per Dublino, per una vacanza studio la settimana scorsa e faranno ritorno questo venerdì. Gli studenti, accompagnati da tre professori, Meiattini (lingua inglese) Magnani (lingua francese) e La Rocca (economia aziendale) soggiornano presso…