Santa Fiora, la cipolla che fa la differenza

Il territorio di Santa Fiora punta sulla “Cipolla della Selva” e dalla Regione arrivano 4mila euro per promuovere e salvaguardare il prodotto L’agricoltura amiatina è sempre più al centro di importanti percorsi di valorizzazione e promozione. Nel recente passato abbiamo parlato dell’importante riconoscimento “donato” al comune di Castel del Piano (la bandiera verde sinonimo di territorio che…

L’Amiata inaugura la stagione sciistica. Ecco le tariffe per vivere una “Montagna” di neve

Neve artificiale sulle piste e naturale sugli alberi. Sull’Amiata è iniziata la stagione degli sci in un contesto tipicamente invernale Finalmente un po’ di neve sull’Amiata. Così, grazie al lavoro svolto dalla società che gestisce gli impianti di risalita e grazie a quella poca (ma fondamentale) neve naturale caduta nella giornata di martedì 3 gennaio sulla…

Capodanno sull’Amiata: ecco tutti gli appuntamenti

L’Amiata per salutare il 2016 sceglie le sue splendide piazze. Ecco gli eventi del “Vulcano”   Glamour, tradizionale, ad alto volume, suggestivo, folkloristico. Tante, tra loro diverse e allo stesso tempo complementari, sono le offerte che il Monte Amiata propone per la magica notte di San Silvestro. Protagoniste indiscusse saranno le piazze e i luoghi…

Tutte le piazze amiatine di Babbo Natale

La sera del 24 dicembre si avvicina ed ecco dove poter sorridere, scherzare e gioire con Babbo Natale E’ un gioco di attesa, un sentimento difficilmente descrivibile cui i bambini (per loro fortuna) sono chiamati a vivere. E’ l’arrivo di Babbo Natale che prevaricando religioni e paesi del mondo arriva ovunque con un unico obiettivo, quello di…

Un Natale ricco di eventi a Santa Fiora

IL NATALE A SANTA FIORA E’ ALLE PORTE Spettacoli d’intrattenimento, fiaccole, presepe vivente e Festa d’Inverno a Bagnore. Ecco gli eventi che faranno grande il Natale a Santa Fiora “A Santa Fiora sarà festa tutti i giorni, da Natale alla Befana”. Il sindaco Federico Balocchi è felice di dare alcune anticipazioni sul ricco programma che…

Santa Fiora: due giorni da camperisti

TRADIZIONI, CIBO E AMBIENTE. ECCO LE PAROLE MAGICHE CHE FANNO GRANDE L’AMIATA Raduno di camper a Santa Fiora per la Festa nazionale del PleinAir Due giorni da vivere con spirito naturalistico en pleinair. Arriva a Santa Fiora, borgo fresco di Bandiera Arancione, la festa nazionale del PleinAir. Sabato 24 e domenica 25 settembre il borgo amiatino…

Cosa fare nel weekend 9 – 11 settembre sull’Amiata

TANTE INIZIATIVE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND DI META’ SETTEMBRE Teatro, arte di strada, fotografia, gastronomia, solidarietà, sport e attività all’aria aperta. Tante le attività da fare sull’Amiata  Il Monte Amiata, inteso nella sua totalità, dunque dalla provincia di Siena e Grosseto, continua a offrire ai visitatori una sventagliata di eventi e attività da svolgere in questo…

L’Amiata per Amatrice: le iniziative di solidarietà

DALLA MONTAGNA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELLE POPOLAZIONI TERREMOTATE Da Castel del Piano a Santa Fiora, da Piancastagnaio a Montenero d’Orcia ecco alcune iniziative benefiche a favore dei territori colpiti dal sisma Il Monte Amiata si esprime solidale nei confronti di Amatrice e di altri territori terremotati presentando alcune iniziative a favore delle popolazioni del centro Italia colpite…

#AmiatAutunno 2016

#AMIATAUTUNNO: TRA GUSTO E TRADIZIONE Un viaggio che durerà un’intera stagione tra piatti tipici, tradizioni, borghi antichi e paesaggi mozzafiato AmiatAutunno è la rassegna di appuntamenti completamente dedicata ai prodotti tipici del Monte Amiata. Dal Montecucco all’olivastra Seggianese, dalle castagne ai funghi, l’autunno è per questa meravigliosa montagna sinonimo di gusto, tradizione e vita. Un…

Cosa fare nel weekend 12 – 15 agosto sull’Amiata

DALLA CIABATTA (DOVE PER CIABATTA SI INTENDE UN TIPO DI PIZZA) AL RAVIOLO, DAL BISCOTTO SALATO ALL’ACQUACOTTA, DALLA PANZANELLA AL PICIO, DALLO STREET FOOD ALL’AROMA DELLA BIRRA. E ANCORA: PITTURA, SPORT, EVENTI RELIGIOSI, MERCATINI ECCO GLI EVENTI SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND PROLUNGATO. Tanti eventi e tra loro diversificati così da proporre ai visitatori, che in questo…

Santa Fiora è un borgo più bello d’Italia

SANTA FIORA, UNO DEI BORGHI INCANTEVOLI DEL NOSTRO PAESE Così il centro amiatino, già bandiera arancione ora si aggiudica un altro importante riconoscimento Borghi più belli d’Italia. Dopo un’attenta ispezione, effettuata lo scorso mese di giugno, il consiglio direttivo di Borghi più belli d’Italia ha deciso di ammettere Santa Fiora e di inserirla a pieno titolo…

Santa Fiora entra nella nuova guida “Borghi accoglienti touring”

A SANTA FIORA UN RICONOSCIMENTO PER LE BUONE PRATICHE DI ACCOGLIENZA E PROMOZIONE TURISTICA Nuove ed importanti azioni di comunicazione dedicate alle località certificare “Touring” Su Santa Fiora sventola Bandiera Arancione e così il suggestivo borgo amiatino sarà all’interno della nuova guida “Borghi accoglienti touring”. Il Touring club italiano sta portando avanti nuove importanti azioni…

Cosa fare nel weekend 5- 7 agosto sull’Amiata

DALLO STINCO ALLA RICOTTA, DAL JAZZ ALLA DANCE, DALLA BIRRA SPILLATA AI CALICI DI MONTECUCCO SOTTO LE STELLE, DAL FASCINO DELLE CONTRADE AL SILENZIO DELLA NATURA AMIATINA. MUSICA, GASTRONOMIA, CULTURA ECCO L’AMIATA SI IMMERGE NEL SUO MARE DI FESTE Si intensificano gli eventi sul Monte Amiata.  Gli appuntamenti da non perdere Abbadia San Salvatore: Sabato…

Cosa fare nel weekend 29 – 31 luglio sull’Amiata

DALLE BIRRE ARTIGIANALI DI MONTENERO D’ORCIA, ALLO STREET ART E FOOD DI RADICOFANI. DAL JAZZ DI ARCIDOSSO, ALL’UNDEGROUND DI MONTELATERONE. DALL’ELETTRONICA DI SANTA FIORA  AL FOLK DI ABBADIA SAN SALVATORE. ENOGASTRONOMIA, MUSICA INDIPENDENTE, VISITE GUIDATE, ECCO COSA FARE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND Si intensificano gli eventi sul Monte Amiata.  Gli appuntamenti da non perdere Tanti…