La Riserva Naturale Poggio all’Olmo è pronta ad accogliere i visitatori
La gestione del Centro Visite della Riserva Naturale è stata assegnata alla “Biofan”
La gestione del Centro Visite della Riserva Naturale è stata assegnata alla “Biofan”
Ci troviamo a Montenero d’Orcia, a pochi chilometri dal monte Amiata, terra di vini Docg e oli Dop. La Trattoria in Campagna è un luogo segreto dove mangiare piatti tipici cucinati con amore da Loris e Stefania
In occasione di una nuova edizione de La Castagna in Festa (quest’anno l’evento non rispecchia la tradizione) si svolgeranno 2 appuntamenti molto interessanti. Il primo, alle 16 è Passeggiando nel Tempo, Tour guidato attraverso i luoghi che hanno visto nascere e crescere David Lazzaretti, a cura di Fernanrda Biserni. PER INFO E PRENOTAZIONI (obbligatoria): Pro…
In occasione di una nuova edizione de La Castagna in Festa (quest’anno l’evento non rispecchia la tradizione) si svolgeranno tre appuntamenti molto interessanti. Il primo appuntamento Tra i Colori dell’Autunno, passeggiata nel castagneto con guida ambientale e successiva visita al seccato di Montelaterone. La passeggiata inizierà alle 9 e prevede la partenza da Piazza Indipendenza…
Sabato 24 e domenica 25 ottobre nel comune di Arcidosso sono in programma due appuntamenti all’aria aperta
Il negozio da Silvia si trova a Piancastagnaio ed è davvero irresistibile, ci si avvicina e non si può fare a meno di entrare. Pasta fresca, cucina tipica e delizie da leccarsi i baffi
In occasione di una nuova edizione de La Castagna in Festa (quest’anno l’evento non rispecchia la tradizione) si svolgeranno tre appuntamenti molto interessanti. Il primo appuntamento è alla mattina con la Monte Labbro Challenge 2020, ritrovo al Campo dei tigli Montelaterone (cicloturistica), randonnèe in autonomia su fondo misto e ciclopasseggiata promozionale mtb con accompagnatore. Alle…
In occasione di una nuova edizione de La Castagna in Festa (quest’anno l’evento non rispecchia la tradizione) si svolgeranno tre appuntamenti molto interessanti. Alle 16 la Passeggiata nel tempo, questa volta a cura di Fernanda Biserni che accompagnerà i camminatori alla scoperta della storia e delle chiese di Arcidosso. PER INFO E PRENOTAZIONI (obbligatoria): Pro…
Una conduttrice radiofonica e un nomade digitale sono sul monte Amiata e stanno percorrendo per la prima volta le strade bianche dell’Amiata Gran Tour, un nuovo percorso trekking di otto tappe che sarà presto accessibile
A Vivo d’Orcia, nel cuore dell’antico vulcano, Acquedotto del Fiora ha progettato un nuovo spazio espositivo, uffici, un innovativo sportello e uno co-working per chi decide di trasferirsi sull’Amiata e lavorare “a distanza”
In occasione di una nuova edizione de La Castagna in Festa (quest’anno l’evento non rispecchia la tradizione) si svolgerà una passeggiata una passeggiata “Tra i colori dell’Autunno”, immersi in secolari castagneti. Il percorso, con l’accompagnamento di una guida ambientale parte da piazza Indipendenza di Arcidosso, Monumento ai Caduti, Canali, Bagnoli, soggetto, Le Piane (Castagneto), Cascata,…
Torna, con tre weekend ricchi di appuntamenti, la Festa del marrone Santafiorese. L’evento quest’anno si svolgerà su tre fine settimana (sabato 10 e domenica 11, sabato 17 e domenica 18 e sabato 24 e domenica 25 ottobre). Tanti gli appuntamenti in quei weekend, laboratori, appuntamenti gastronomici, attività all’aria aperta, trekking e passeggiate alla scoperta del…
In occasione di una nuova edizione de La Castagna in Festa (quest’anno l’evento non rispecchia la tradizione) si svolgerà una passeggiata nel tempo. Una giornata del 1300 ad Arcidosso come si viveva nel Medioevo fuori e dentro il Castello. La passeggiata è a cura di Fabiola Favilli. PER INFO E PRENOTAZIONI (obbligatoria): Pro Loco Arcidosso…
Trekking sul monte Amiata alla scoperta dell’autunno. Domenica 11 ottobre
Il comune di Arcidosso promuove per i weekend di ottobre attività outdoor e appuntamenti gastronomici . L’evento si chiama “La Castagna in Festa…Nel Corso”. Inizia il 10 ottobre
Proseguono le attività autunnali di “Vivi Santa Fiora” domenica 4 ottobre protagonista sarà il convento della Selva
Il borgo di Santa Fiora ha in programma gli appuntamenti da settembre a dicembre
A Castel del Piano, nelle splendide stanze di Palazzo Nerucci, dove ha sede l’Associazione Imberciardori, sarà inaugurata il 26 settembre la mostra fotografica “Dalla Val d’Orcia al Monte Amiata”, una personale di Marco Pizzirani. Sarà una mostra itinerante, una parte della mostra sarà allestita anche in sala consiliare, situata al piano terra di Palazzo Ginanneschi. L’inaugurazione…
Santa Fiora, uno dei borghi più belli d’Italia, saluta l’estate con due giorni ricchi di appuntamenti. “Benvenuto autunno!” non è solo il saluto che la popolazione amiatina rivolge alla nuova stagione ma una “due giorni” ricca di appuntamenti, all’insegna della tradizione.
Il borgo di Santa Fiora ha in programma gli appuntamenti da settembre a dicembre
Torna visitabile il museo della vite e del vino a Montenero d’Orcia
Il Caseificio Aquilaia di Stribugliano, entra nel Consorzio tutela Pecorino Dop
Palio delle Contrade quest’anno non è stato corso ma a Castel del Piano è stato inaugurato il museo dedicato alla storia carriera di Piazza Garibaldi
L’atmosfera è calda e allegra, anche quando all’esterno infuria la tormenta di neve.