Da Dickens a Ruskin, da Pio VI a Pio VII. Ecco chi ha ospitato l’albergo più importante dell’Amiata

Costruita negli ultimi anni del 1500, oggi la Posta Medicea situata lungo la via Francigena nel paese di Radicofani è una struttura privata, ma in oltre tre secoli di storia ha ospitato importanti celebrità Charles Dickens nel suo “Pictures from Italy” del 1846 parla di una locanda spettrale fatta per i folletti. John Ruskin, quattro…

Fungo porcino

Come essere un buon “fungaiolo”

È tempo di funghi e i boschi dell’Amiata in questi giorni sono vivi. Molti gli amanti dei prelibati frutti della terra che decidono di trascorrere una giornata in montagna imbattendosi nell’ardua ricerca degli squisiti porcini del Monte Amiata, ma non tutti conoscono a fondo le regole. Tranquilli se non siete dei buoni “fungaioli” ci potrete sempre…

Radicofani la corsa del Bigonzo

Palio del Bigonzo

A RADICOFANI UN PALIO DEDICATO ALLA MADONNA DELLE VIGNE Le quattro contrade del suggestivo borgo medievale si sfidano prima nel tiro coll’arco poi nella corsa per le tortuose vie dell’incantevole borgo Il borgo di Radicofani, situato ai piedi del Monte Amiata e attraversato dalla via Francigena, nel medioevo era diviso in quattro borghi, ognuno racchiuso…

Fortezza di Radicofani

IL MAESTOSO CASTELLO DI RADICOFANI Una rocca che domina l’intera vallata Situato alla sommità di uno sperone di roccia basaltica di 896 metri, il castello, o rocca, di Radicofani, domina il paese sottostante e la Val D’Orcia. Radicofani e la sua rocca si inseriscono all’interno di un contesto artistico, paesaggistico e storico che va dalla…