Tanti corsi ed escursioni per una vacanza ricca di esperienze. Ecco il calendario completo di “Vivi Santa Fiora” con ciò che è possibile fare da giugno a settembre
Da giugno a settembre a Santa Fiora è possibile fare esperienze divertenti: torna il progetto dell’amministrazione comunale “Vivi Santa Fiora”, realizzato in collaborazione con la locale pro loco. Dal corso di orienteering, per imparare ad orientarsi, alla visita musicata di Santa Fiora accompagnati dalla Filarmonica, dalla gita con l’alpaca, alle passeggiate alla scoperta del territorio, i corsi di mountain bike per bambini e ragazzi, il minicorso di tiro con l’arco i corsi di pilates e yoga e molto altro ancora.
EVENTI SPALMATI SU TUTTA L’ESTATE. UNA FORMULA INTERESSANTE PER FAR CONOSCERE IL BORGO DI SANTA FIORA
Il progetto è rivolto ai turisti, ma anche ai cittadini di Santa Fiora, dell’Amiata e a tutti gli abitanti della provincia di Grosseto che desiderano fare attività in montagna. Si tratta di una formula che Azzurra Radicchi, assessore comunale al Turismo, ritiene interessante perché consente a Santa Fiora di diventare attrattivi anche nei confronti del turismo di vicinato. “Vivi Santa Fiora è la risposta che il Comune di Santa Fiora, unendo le forze con la pro loco, – dice l’assessore a nome di tutta l’Amministrazione Comunale – vuole dare ad un mercato turistico che non si accontenta più della semplice visita dei luoghi, anche se bellissimi come il nostro, ma è alla costante ricerca di attività che rendano il viaggio unico e irripetibile”.
TURISMO ESPERIENZIALE A SANTA FIORA
“Quando si sceglie di visitare un piccolo borgo di montagna come Santa Fiora – sottolinea Marcella Fazzoli, presidente della pro loco – spesso si è mossi dal desiderio e dalla curiosità di entrare in contatto con la popolazione locale. Vivi Santa Fiora nasce con il coinvolgimento di figure professionali che appartengono alla comunità locale: tutti i corsi e le attività che mettiamo in campo sono condotti e realizzati esclusivamente dalla gente del posto. E questo è per noi motivo di orgoglio.”
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per informazioni e prenotazioni: ufficio turistico Santa Fiora, piazza Garibaldi tel. (+39) 0564 977142 – (+39) 349 7201387,
info@santafioraturismo.it .I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.
Vuoi soggiornare sul Monte Amiata? Cerca il luogo che preferisci
Booking.com