A MONTELATERONE PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI MANTILONI E al PARCO PESCHIERA “STORIE DI BA” L’AFRICA RACCONTATA IN MANIERA INEDITA E ORIGINALE DA GOZZI E NICCOLAI
Ecco i salotti culturali di giovedì 11 agosto
A Montelaterone c’è un gran fermento letterario, culturale, artistico, religioso, “tira una bella aria” come si dice nel gergo amiatino, soffia spesso il vento, a volte il vento del rinnovamento. Così da circa un mese il piccolo borgo di Montelaterone ha un circolo Arci, un baretto in Piazza del Popolo. E siccome gli artisti per loro natura e definizione frequentano i bar, l’unione fra la realtà artistica del borgo, l’Associazione Culturale Melquiades, e la neonata Brizza, tutta gestita da donne, è un evento naturale e gioioso.
Oggi, giovedì 11 agosto, avrà luogo nella piazza antistante del circolo (piazza del popolo) il primo aperitivo letterario congiunto.
Alle ore 18.30 sarà presentato il libro di Graziano Mantiloni “Millenovecentoquindici – la storia nella vita di una donna”: un potente affresco dell’Italia contadina di inizio ‘900 nelle colline maremmane e sopratutto la storia di una giovane donna capace di affrontare la realtà, compresa quella di una guerra terribile, con determinazione e coraggio. L’ingresso è libero, la consumazione consigliata, e la bella serata (quasi) assicurata.
A cura di Associazione culturale Melquiades/Teatro Schabernack in collaborazione con il circolino Arci ” La Brizza” , evento inserito nella programmazione della festa della madonna organizzata dalla Pro Loco Montelaterone.
A Santa Fiora e più esattamente al Parco Peschiera, a partire dalle ore 18.30 sarà presentato il libro “Storie di Ba” di Annamaria Gozzi e Viola Niccolai. Per il secondo anno consecutivo Viola Niccolai torna al Parco Peschiera con un lavoro illustrato. “Storie di Ba” è la storia di Nonno Ba che racconta ai bambini del villaggio la storia degli antenati fin dagli inizi del mondo. Storie di Africa, del suo cielo, dei suoi colori, delle terre espropriate, storie di un mondo a noi sempre più distante ma che, grazie alle parole di Gozzi e le immagini di Niccolai torna ad essere molto vicino.
Sempre a Santa Fiora, presso il Palazzo Sforza Cesarini, sarà presentato oggi, a partire dalle ore 18.00 il libro “Palazzo Sforza Cesarini a Santa FIora” a cura di Carla Benocci.
A Castel del Piano, in Piazza Vegni a partire dalle ore 21.00 andrà in scena “Marinella la una e le altre storie” storie e racconti di De Andrè e Branduardi con Marco Fontani, Luciano Fontani e Stefano Lucarelli