Erik Fink dirigerà Shel Shapiro e l’Orchestra Multietnica di Arezzo
Prosegue con entusiasmo la rassegna culturale “Teatri d’Amiata” nata quest’anno grazie alla collaborazione dei comuni amiatini di Arcidosso e Castel del Piano, con l’importante supporto di Fondazione Toscana Spettacolo. Il secondo spettacolo, in programma per martedì 31 gennaio a partire dalle 21, si svolgerà ad Arcidosso presso il Teatro degli Unanimi e ospiterà Erik Fink che dirigerà Shel Shapiro e l’Orchestra Multietnica di Arezzo.
Cultura, musica, pluralità e mescolanza sono i principi ispiratori del progetto che ha portato alla costituzione dell’Orchestra Multietnica di Arezzo che, in questa occasione, vede la partecipazione eccezionale di Shel Shapiro. Lo spettacolo propone un viaggio musicale attraverso le culture e le tradizioni: dal Nord Africa passiamo per la Turchia, la Grecia, i Balcani, l’Est Europeo, arrivando fino all’Italia, alle coste bagnate da quello stesso Mediterraneo che unisce e allontana i popoli. Un percorso nomade, di nuove migrazioni, che svela i cuori della gente di quelle terre mostrandoci come quei sapori, quei ritmi e quei suoni ci parlino di radici comuni non poi così lontane dalle nostre.
David Norman Shapiro, detto Shel, è un’icona della musica beat anni Sessanta, ma anche un produttore, un attore e un appassionato e attento conoscitore della musica italiana e internazionale. Settantuno primavere, londinese di origini russo-ebraiche, Mr. Shapiro ha attraversato oltre cinque decenni di musica e spettacolo. Dai mitici Rokes – di cui è stato voce e leader – al progetto Sarà una bella società di Edmondo Berselli, al ruolo di Caifa nel celebre Jesus Christ Superstar.
L’Orchestra Multietnica di Arezzo nasce nel 2007 come laboratorio permanente aperto a musicisti italiani e stranieri (elementi provenienti da Albania, Palestina, Libano Argentina, Colombia, Bangladesh, Messico e dalle più svariate regioni italiane), finalizzato alla conoscenza e all’approfondimento delle strutture di base delle musiche tradizionali del Mediterraneo.
MAGGIORI INFORMAZIONI SUL COSTO DEI BIGLIETTI:
TEATRI D’AMIATA
Abbonamenti: posto unico € 60 / € 54 ridotto Biglietti posto: unico € 10 / € 9 ridotto
Riduzioni: under 10, over 65 e studenti
Info e prenotazioni
– Biblioteca Comunale Arcidosso, tel. 0564 965057 dal lunedì al sabato ore 9-13;
– Pro Loco Arcidosso: Aquilina, presidente Pro Loco, 3246976727 ore 16-19 dal lunedì al sabato; Giulia, ufficio Pro Loco, 0564968084 ore 9.30-12.30 dal lunedì al sabato locoarcidosso@yahoo.it
* Presso i punti info si possono prenotare abbonamenti e biglietti che verranno ritirati e pagati la sera degli spettacoli