Sabato 28 luglio dalle 9 e 30 alle 21 della sera miriade di iniziative, corteo storico, esibizione degli arcieri e giochi di fuoco
Sabato 28 luglio miriade di iniziative a Santa Fiora per il Palio delle Sante Flora e Lucilla, protettrici del borgo amiatino. Il momento centrale della festa è rappresentato dalla processione che porta per le vie del paese le reliquie delle due sante, con il corteo storico in costume medievale. Come è consuetudine si potrà assistere anche ad una vera e propria gara di tiro con l’arco tra gli arcieri di Santa Fiora, Selva, Bagnore, Bagnolo e Marroneto, per la contesa del Palio. La manifestazione è organizzata dalla contrada di Santa Fiora con il patrocinio del Comune e la collaborazione della pro loco.
Il Palio quest’anno è stato disegnato da Diana Santi.
Ma ecco il programma completo della giornata: sabato 28 luglio:
alle 9 e 30 alla Peschiera apertura del mercatino dell’artigianato che proseguirà fino a domenica 29 luglio .
Alle 10 e 30, in piazza Garibaldi, benedizione del Palio e degli arcieri, tiro con l’arco per l’assegnazione dei rioni.
Alle 17 da piazza Garibaldi partenza del corteo storico verso la Peschiera attraversando il borgo.
Alle 18 e 30 alla Peschiera, spettacolo degli sbandieratori e dei tamburini di Pienza, a seguire la disputa degli arcieri per la contesa del Palio. Apertura dello stand gastronomico.
Alle 21, alla Peschiera, spettacolo con i tamburini e sbandieratori, giochi di fuoco con Fool circus.