Il Giunco – Galli dice sì a Thatsamiata
Santa Fiora – La nuova sfida dell’istituto
Santa Fiora – La nuova sfida dell’istituto
Santa Fiora – La nuova sfida dell’istituto
Dal 19 al 22 settembre la suggestiva cornice di Arcidosso ospiterà scienziati di fama mondiale 80 scienziati da tutto il mondo, molti di fama internazionale, si riuniscono al Castello Aldobrandesco di Arcidosso per un workshop sugli acceleratori di particelle. L’evento che si svolgerà dal 19 al 22 settembre sarà di grande livello e ha come…
Pro Loco Monticello Amiata L’associazione Pro Loco Monticello Amiata nasce nel 1965. Gli obiettivi principali che si propone sono mirati alla valorizzazione del paese, attraverso manifestazioni ricreative, culturali, iniziative di salvaguardia e conservazione del territorio locale nei suoi aspetti caratteristici, promuovendo l’accoglienza turistica ed istituendo nel periodo estivo un ufficio di informazione turistica. Nel 1982…
Tocatì è il Festival Internazionale dei Giochi in Strada che si svolgerà a Verona dal 14 al 17 settembre La Comunità di Santa Fiora, Grosseto, parteciperà alla XV edizione di Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, che si terrà dal 14 al 17 settembre 2017 a Verona, con il gioco Capanna. Per giocare…
Uno spazio espositivo in fermento, cultura come pane quotidiano e un paese dove l’estate non finisce “L’estate sta finendo, canta una canzone alla radio, ma a Montelaterone non ce ne accorgiamo“. Angelika Georg (direzione dell’associazione Melquiades/Teatro Schabernack) è propositiva, culturalmente molto originale e quando allude alla famosa canzone italiana non dice affatto una banalità. Questo…
Sabato 9 e domenica 10 settembre A Santa Fiora, sabato 9 e domenica 10 settembre, appuntamento con la gran fondo del Cinabro, quinta gara del circuito Colline toscane 2017, organizzata dal gruppo sportivo Mtb Santa Fiora. Il programma prevede sabato 9 settembre, alle ore 16, in piazza Garibaldi, apertura delle iscrizioni, ritiro numeri e pacco…
Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Ecco alcune anticipazioni per le feste d’autunno che inizieranno a partire dal 23 settembre con il primo appuntamento a Montegiovi Castell’Azzara: domenica 10 settembre si svolgerà il primo appuntamento di Amiata in Cammino. Una passeggiata tra i sentieri solcati dai minatori. Ecco come partecipare Castel del Piano:…
Un veterano della contrada, un profondo conoscitore delle dinamiche paliesche di Castel del Piano. Otto anni capitano, nove da vice capitano e altri nove come dirigente di contrada, Gabriello Ceccarelli, per la contrada Storte non è soltanto il capitano ma un uomo simbolo. Un palio vinto da Capitano nel 2012 con Jonatan Bartoletti detto Scompiglio…
La fine del 2016 per la contrada del Borgo è stato un periodo di forti cambiamenti. Il rinnovo del consiglio e il cambio di capitano (Alessandro Pasqui è stato sostituito da Sabrina Rosati) ha dato nuova linfa alla contrada tanto che oggi, a un giorno dal Palio, Rosati non usa mezzi termini per esprimere la…
Un po’ il “Bernardini Capitano” vorrebbero esserlo tutti. Due anni da capitano e due palii portati in contrada, il Poggio non intende assolutamente arrestare il momento positivo che sta vivendo (tre palii vinti consecutivamente su un totale di 11) e punta al “poker”. La contrada giallo e verde che anima le vie del centro storico…
Un palio, quel del 2015 difficile, un altro, quello del 2016 non certo facile. La contrada del Monumento dopo due anni non facilissimi quest’anno vuole tornare a tutti i costi a essere la protagonista dalla carriera paliesca dell’otto settembre. A novembre 2016, dopo le dimissioni di tutto il Consiglio, sono state effettuate nuove elezioni e…
E’ stato presentato domenica, in Sala Consiliare a Castel del Piano il Palio realizzato da Anna Prunai Presentato ieri mattina a Castel del Piano il cencio del Palio delle contrade 2017. Il drappellone è stato dipinto dalla pittrice locale Anna Prunai e contiene importanti elementi grafici che richiamano alla tradizione e soprattutto a un sentimento…
Ecco la montagna, ricca di attività e cose da fare Ecco alcune anticipazioni per le feste d’autunno che inizieranno a partire dal 23 settembre con il primo appuntamento a Montegiovi Cana: fino al 3 settembre è possibile gustare il piatto forte della graziosa frazione di Roccalbegna. A Cana è di scena la 37 esima…
Un piccolo borgo che fa un buon uso della cultura Sabato 2 settembre a Montelaterone (piccolo comune di Arcidosso) ci sarà l’ultimo appuntamento con La Luna Sul Filo, rassegna teatrale all’aperto gestita dal Teatro Schabernack/Associazione culturale Melquiades. Si tratta di una serie di spettacoli con ingresso a offerta, in orario di aperitivo, uniti da un sottile…
Ecco il cartellone degli eventi gastronomici per un ricco autunno di sapori, tutti da gustare Castagne, olio, vino, funghi e zucche. I veri sapori della nostra montagna sono pronti a trionfare proprio nella stagione che più caratterizza il Monte Amiata. Da Abbadia San Salvatore a Piancastagnaio, da Arcidosso a Santa Fiora, passando per Roccalbegna, Semproniano…
Nella piccola frazione di Santa Fiora torna l’appuntamento con la Festa della Birra Venerdì 1 settembre a Marroneto, alla Piana del Riccio, torna la festa della birra con un concerto da non perdere: il rocker italiano Giorgio Canali nel live RossoSolo. Ingresso libero. Lo stand gastronomico aprirà a partire dalle 20, servendo una vasta scelta…
Bargagli Autolinee S.r.l. La società nasce nel 1992 e trae le sue origini da una azienda di tipo familiare fondata dal padre il primo marzo 1957. Oggi la Bargagli Autolinee S.r.l. è un’azienda dinamica e moderna al passo con i tempi e con buone prospettive di crescita. Facciamo parte della società consortile denominata Siena Mobilità che gestisce tutti i servizi di …
Camminare dove nacque la cooperazione amiatina. Il prossimo 10 settembre il primo appuntamento con “Amiata in Cammino” «130 anni di cammino non solo ideale, ma reale e concreto», così Fabrizio Banchi, presidente di Coop Unione Amiatina, presenta il secondo evento organizzato dal mondo cooperativo amiatino per celebrare i suoi 130 anni di storia. Una passeggiata…
Piatti tipici, musica e intrattenimento, a Cana va in scena una nuova edizione della Sagra dell’Acquacotta E’ un piccolo borgo che è in grado di organizzare grandi eventi. Il paese di Cana (nel comune di Roccalbegna) è pronto a vivere una nuoa edizione (la numero 37 per l’esattezza) della famosa Sagra dell’Acquacotta. 26, 30, 31…
Ecco la montagna, ricca di attività e cose da fare Due importanti eventi gastronomici della settimana. Ecco il nostro speciale sagre. Cosa, dove e quando mangiare le specialità amaitine. Di seguito invece è possibile leggere i vari eventi musicali e culturali. Arcidosso: Un weekend di grande festa. Per tutto il fine settimana sarà aperto lo stand gastronomico…
La montagna sta tornando a essere meta di soggiorni sportivi. Il turismo sportivo è una scommessa per l’Amiata Era il 1984 quando la squadra di calcio del Napoli, in ritiro estivo a Castel del Piano, fece scendere in campo per la prima volta sua maestà Maradona. Uno storico “1 a 13” a favore del Napoli segnò l’epilogo…
E’ tutto pronto per quattro giorni di ottimo cibo e grande musica Da oggi a domenica lo stand gastronomico dell’ Aldobrandesca aprirà i battenti. Inizia questa sera, ad Arcidosso, la settima edizione della Sagra della Panzanella un evento che per tutta la comunità amiatina rappresenta un appuntamento fisso da vivere con gusto. Questa sera dunque il…
Giovedì al Forum Bertarelli omaggio a Schumann e venerdì largo ai giovani dell’Ensemble di Fiati del Conservatorio di Milano Maurizio Baglini suona Schumann all’Amiata Piano festival Giovedì 24 agosto al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano, Grosseto). Il pianista pisano è conosciuto come uno degli interpreti più interessanti della musica del compositore tedesco di…
ThatsAmiata.com Dichiarazione di accessibilità
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to