Albergo La Pietra
Albergo La Pietra, il nuovo corso della storia struttura di Roccalbegna
Albergo La Pietra, il nuovo corso della storia struttura di Roccalbegna
E’ tutto pronto per la prima edizione di Vulcano di Birra: venerdì, sabato e domenica, tre giorni per immergerci nel mondo dei birrifici artigianali italiani Il conto alla rovescia per “Vulcano di Birra” è iniziato. Da venerdì 21 a domenica 23 luglio il Parco del Tennis di Arcidosso, ex Summer Time in via Tibet, ospiterà…
Santa Fiora, uno dei Borghi più Belli d’Italia, presenta un’estate ricca di eventi Folklore, gastronomia di qualità e musica. A Santa Fiora l’estate sarà una piaggia di eventi, dalle frazioni al capoluogo di comune, in cantiere c’è una nuova edizione del Festival Internazionale Santa Fiora in Musica e tante altre novità sul territorio, tutte da…
Due weekend all’insegna del Tartufo del Monte Amiata tra degustazioni, cene, mostre e spettacoli. «Siamo fermamente convinti che con il tartufo il nostro territorio possa volare in alto». Non scherza Giulio Papalini, presidente dell’Associazione Tartufai dell’Amiata, quando dice di credere fermamente che il tartufo, prezioso prodotto del territorio di Castell’Azzara, possa essere una leva di…
Un altro weekend è alle porte. Ecco gli appuntamenti sull’Amiata Stare sull’Amiata a luglio vuol dire godere di buona musica, degustazioni di piatti tipici, sport ed eventi culturali. Protagonisti di questo weekend saranno i borghi di Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Bagno Vignoni, Cinigiano, Marroneto, Stribugliano, Monticello Amita, Poggi del Sasso e il grande divertimento del Bike…
Santa Fiora – La nuova sfida dell’istituto
Chiara, doppio malto, artigianale, aromatizzata alle essenze. Parchi e piazze dell’ Amiata in estate si trasformano il location ideali per promuovere e valorizzare l’essenza del luppolo. Sono molti gli eventi amiatini dedicati alla birra e ai suoi originali gusti, sapori e profumi. Da Bagno Vignoni a Montenero d’Orcia, da Arcidosso a Roccalbegna fino a Marroneto, ogni…
Dopo un periodo di lavori, il suggestivo parco ai piedi di Santa Fiora riapre al pubblico In estate rappresenta uno dei luoghi ideali dove poter trascorrere del tempo libero. Natura e silenzio donano un’atmosfera perfetta, profumi di fiori e il rumore dell’acqua sono due elementi di inconfondibile pregio, in grado di donare alla Peschiera, un carattere…
Caseificio Il Fiorino Quella del Fiorino è una storia di una scommessa vinta. Oggi, importante ed eccellente realtà casearia, il caseificio trova le sue origini addirittura nei primi anni del XIX secolo, un documento del 1812 riporta la notizia del battesimo a Roccalbegna di Francesco Fiorini (origini tosco-romagnole), probabilmente il primo della famiglia ad acquistare…
Sull’Amiata è nato un nuovo spazio museale. Il museo mineralogico di Semproniano rappresenta un nuovo importante polo museale completamente dedicato ai minerali. In uno spazio espositivo ricavato al centro del borgo amiatino, lo spazio museale presenta un totale di tre sale ognuna dedicata a una collezione. Internazionali, nazionali e toscani tra gli oltre 150 modelli in esposizione…
Quello che c’è da sapere sull’estate musicale amiatina. Da Cristicchi a Pilar Tim Ries, sassofonista dei Rolling Stone, dalla classica al rock, passando per il jazz e il cantautorato . Per l’estate 2017 sono in programma sull’Amiata numerosi festival musicali ambientati nelle location più suggestive dei paesi amiatini. Ad Abbadia San Salvatore in programma ci…
Dal 7 al 9 luglio il borgo amiatino rievoca il Medioevo. Dame e cavalieri, mercanti e soldati tornano ad abitare il paese Con l’Offerta dei Censi, Abbadia San Salvatore (Siena) rinnova una delle più suggestive rievocazioni storiche italiane. Nel secondo fine settimana di luglio (venerdì 7, sabato 8 e domenica 9), la città del Monte…
Il prezioso “Nasini” torna a Santa Fiora. Il sindaco Balocchi, nel ringraziare la famiglia del pittore per questa donazione si augura: “Spero che i cittadini vogliano venire in Comune per ammirare questa opera d’arte” Per Santa Fiora è un grande rientro. Il prezioso dipinto seicentesco di Francesco Nasini, datato 1667, che era stato donato tre anni…
La Giraffa ha conquistato il Palio della Madonna di Provenzano, Bartoletti ha fatto tripletta e Sarbana fa esultare anche l’Amiata Nella giornata di ieri (2 luglio 2017) a trionfare al Palio di Siena, corso in onore della Madonna di Provenzano, è stata la contrada della Giraffa, con l’accoppiata Jonatan Bartoletti (fantino) Sarbana (cavallo) e in…
Un altro weekend è alle porte. Ecco gli appuntamenti sull’Amiata Luglio si apre con musica, degustazioni di piatti tipici, sport ed eventi culturali. Protagonisti di questo weekend i borghi di Piancastagnaio, Abbadia San Salvatore, Montelaterone, Cinigiano, Castell’Azzara e il grande divertimento del Bike Park e del Parco Avventura, entrambi situati alle Macinaie. Abbadia San Salvatore:…
Venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio due giorni di festa, con stand gastronomici aperti a cena, una cicloescursione, musica e spettacoli Entra nel vivo il Festival delle associazioni con l’evento Cinigiano Summer Festival, due giorni all’insegna del divertimento, venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio a Cinigiano, con stand gastronomici aperti a cena a…
Ad Arcidosso, sabato 1 luglio l’appuntamento è con il Grande Oriente Il Museo di Arte e Cultura Orientale di Arcidosso MACO (GR) presenta LHASA AND BEYOND una mostra fotografica che racconta la spedizione del 1948 in Tibet Centrale guidata dal grande orientalista ed esploratore Italiano Giuseppe Tucci, un’avventura intrapresa ormai quasi settanta anni fa. Alcune…
Azienda Agricola di Vergari Giorgio Da molti anni i prodotti dell’azienda rappresentano eccellenze in grado di far parlare il territorio amiatino e le sue peculiarità. Il 2011 è l’anno spartiacque tra quel che è stato il “Formaggione”, e quella che è tutt’oggi” “l’Azienda Agricola di Vergari Giorgio”, due volti della stessa eccellenza, il passato e…
Tipologia edicola Descrizione Comoda edicola in piazza Garibaldi nel centro di Castel Del Piano, da anni vende giornali, libri e oggetti per collezionisti a tutto il paese e a tutti gli appassionati che con la sua cordialità non fa rimanere insoddisfatto nessuno. Contatti P.zza Garibaldi, 58033 Castel Del Piano (GR)
Tipologia Immobiliare Descrizione Le attività immobiliari di Luigi Anselmi e Alessandro Frosoni, presenti a Castel Del Piano, offrono in vendita ogni giorno immobili per tutte le esigenze, per chi vuole cambiare casa o per turisti che desiderano ritirarsi in questa zone o anche solo per chi vuole una propria casa per le vacanze, e…
Degustazione con arte a San Quirico d’Orcia, lo yoga sarà protagonista ad Arcidosso.Divertimento allo stato puro con il Bike Park e l’ Indiana Park entrambi situati al Prato delle Macinaie. Musica ed eventi sull’Amiata. Il primo weekend d’estate si presenta con vari e divertenti eventi. Sull’ Amiata sono molte le opportunità di svago dal DegustArte…
Sabato 24 giugno, dalle ore 15 alla mezzanotte Sabato 24 giugno, la seconda edizione della Notte Romantica, manifestazione nazionale che si svolge in contemporanea in tutti i Borghi più Belli d’Italia, a Santa Fiora sarà in moto: il Comune con la collaborazione del Motoclub Santa Fiora e 101 Music club, per l’occasione, organizza la…
Tipologia pastificio Descrizione Il pastificio Dante offre da anni a Castel Del Piano i suoi prodotti freschi, di qualità, completamente fatti a mano che non possono non essere graditi da nessuno e che garantiscono da sempre una soddisfazione ad ogni cliente che si serve al pastificio, avendo inoltre la possibilità di acquistare piatti primi e…