Picnic in montagna contro l’afa: ecco 6 aree attrezzate sul Monte Amiata
Bouldering, downhill, tree climbing e deltaplano. Quattro attività da fare sull’Amiata
Bouldering, downhill, tree climbing e deltaplano. Quattro attività da fare sull’Amiata
Per tre giorni il centro storico della città del Monte Amiata (Siena) torna ad essere un vero e proprio “Castrum” medievale dove rivivono arti e mestieri
L’arrivo del Giro d’Italia Under 23 sul Monte Amiata è stato accolto con entusiasmo
Corsa, mountain bike, basket e trekking. Ecco gli appuntamenti degli sportivi
Sul Monte Amiata Booking Amiata il Biostretto amiatino fanno squadra
E’ primavera ed è il momento di andare liberi a passaggio, nelle nostre strade di campagna. E’ vero, il tempo non ci sta aiutando ma con un po’ di intraprendenza si possono fare delle splendide camminate, circondati da una natura mozzafiato e, visto che il weekend si avvicina, perché non andare? In più questa domenica,…
Ecco la nuova App attraverso il quale organizzare le vacanze sul Monte Amiata
Quella tappa del Giro che fece i conti con una primavera anomala.
Grazie al drone abbiamo compiuto un volo sul Monte Amiata. Ecco lo spettacolo che abbiamo fotografato.
Il 25 maggio aprirà il bike park resort e il 9 giugno c’è la Gran Fondo del Cinabro
Gastronomia, natura, relax, sport e cultura. Ecco cosa fare a Pasqua sul Monte Amiata
L’opera che è stata interamente riprodotta a Santa Fiora sarà presentata ad Abbadia San Salvatore
Spostarsi sul monte Amiata in e-bike? Arriva il primo bike sharing.
Cade la neve e l’Amiata si veste di bellezza propria Abbiamo aspettato la neve, quella vera, per salire in montagna e avventurarsi nei boschi dell’Amiata alla scoperta delle bellezze paesaggistiche che l’antico vulcano offre in inverno. Ovviamente non sono mancati i sapori tipici di questa montagna, degustati in uno dei rifugi più suggestivi che l’Amiata offre.…
Esperienze uniche. Ecco un modo alternativo di vivere il monte Amiata d’inverno Cade la prima neve e la voglia di ciaspole si fa sentire? Bene, il monte Amiata è pronto ad offrire una bella esperienza a chiunque voglia cimentarsi in questa attività invernale. A partire dalla scorsa settimana sull’antico vulcano è iniziato a nevicare seriamente, in…
Dalla sera di lunedì la neve ha iniziato a cadere dai paesi a valle del vulcano. In montagna già 25 centimetri di neve fresca Una nevicata “continua” da ieri pomeriggio sta interessando la montagna fino ai paesi di valle. La neve ha iniziato a cadere inizialmente da quota rifugi per poi imbiancare anche i paesi a…
Sci club toscani e impiantisti “fanno squadra”. Sull’Amiata attività anche infrasettimanali. Il presidente del Comitato Appenino Toscano: “Un impegno importante, nello sport e sul territorio” La neve naturale si sta facendo attendere sulle vette amiatine, ma non per questo gli sci club del comprensorio si sono fatte scoraggiare. Un segnale di tenacia e voglia di fare sport supportato…
Ecco tutta la bellezza dell’antico vulcano negli scatti di Lorenzo Filoni Ogni stagione ha le sue sfumature e non è poi così difficile che in inverno si possa rimanere senza parole di fronte al “nostro” antico vulcano colorato di “Rosa”, frutto di un contrasto tra il bianco della neve e la luce, sempre più tenue, dell’ultimo…
Sull’Amiata, nonostante non vi sia neve naturale si scia. Ecco dove Continua l’apertura infrasettimanale degli impianti della Stazione Invernale del Monte Amiata, con le Sciovie Jolly ed Asso di Fiori a servizio del Campo Scuola Macinaie e del tratto finale della Pista Direttissima, innevati artificialmente, per circa 1km di piste. Nei giorni scorsi sono inoltre…
Che Natale è stato sull’Amiata? Ecco come lo hanno raccontato i visitatori Lunedì 7 gennaio 2019 segna l’inizio “vero” del nuovo anno. Archiviate le feste natalizie, terminati le ultime briciole di panettone e conclusa le infinite catene whatsApp “Tanti auguri a te e famiglia” si riprende a pieno ritmo a lavorare, e tutto sommato questo lunedì di…
Ecco sull’Amiata le famose “Befane” Le origini si perdono nella notte dei tempi. Anche sull’Amiata, tra sabato 5 e domenica 6 gennaio sono molti gli appuntamenti dedicati alla Befana. Nel comune di Santa Fiora, dove il tradizionale canto della Befana è sicuramente tra i più sentiti del monte Amiata non sarà difficile imbattersi, proprio sabato…
Aperta la pista Vitta e il campo scuola scuola Macinaie Si sa, sull’Amiata la neve sulle piste da sci non è più il solo frutto di una semplice precipitazione, oggi è qualcosa di diverso. Si tratta di un prodotto finale assai complesso da avere e soprattutto da mantere, tanto complesso che richiede prontezza da parte…
Cosa fare sull’Amiata per la notte più lunga dell’anno? Ecco qualche proposta Siete saturi delle persone che vi chiedono “Cosa fare a Capodanno”? Bene, noi siamo qui per mettervi ulteriori pulci nelle orecchie. Stiamo scherzando ovviamente, infatti ci rivolgiamo a tutti coloro che, in barba all’ansia da Capodanno, sono ancora incerti sul cosa fare il…
Il 24 dicembre ad Abbadia San Salvatore si accende una tradizione millenaria La tradizione delle fiaccole ad Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, racchiude un profondo significato spirituale. Nella contemporaneità intorno alle fiaccole che vengono accese la sera del 24 dicembre, si respira un’aria di allegria, divertimento e di folklore, ma in un tempo…