“La stagione del Biancospino”: quando l’Amiata ispira gli scrittori

Il “noir” più letto su Amazon è ambientato sull’Amiata il nostro vulcano spento che si innalza imponente sulle dolci colline senesi e che dall’alto dei suoi quasi 1800 metri osserva paziente i vigneti di Montecucco, Morellino e Brunello è un luogo che invita alla meditazione e al relax, un ambiente in grado di rapire le sensazioni più…

1617 in Italia, 26 in Toscana e solo 2 sull’Amiata. Ecco le “nostre osterie” Slow Food

“L’Aiuole” di Arcidosso e “II Grottaione” di Montenero d’Orcia hanno conquistato la prestigiosa “chiocciolina”     Sinonimo di qualità, di ricercatezza nell’utilizzo delle materie prime e di sostegno al territorio. Il marchio Slow Food per i ristoranti è un importante riconoscimento e per i clienti è un sigillo di garanzia, così la famosa chiocciolina di…

Una fetta di pane con un filo d'olio

L’olio prima dell’olio: a Montegiovi l’appuntamento è con una spremitura straordinaria

Sabato 29 e domenica 30 settembre torna sull’Amiata la storica sagra della Bruschetta E’ l’occasione, più unica che rara, di degustare un olio nuovo fuori stagione e che anticipa le qualità di quello che sarà l’olio del prossimo inverno. A Montegiovi, culla della tipica cultivar Olivastra Seggianese e suggestivo borgo arroccato su un enorme sasso, la…

#AmiatAutunno conquista i vistatori di FICO

Lo stand dei comuni che danno vita alla rassegna autunnale dei prodotti tipici amiatini preso d’assalto dai tantissimi visitatori del parco del cibo #AmiatAutunno conquista FICO. Sono stati tantissimi i visitatori del parco del cibo di Bologna che lo scorso sabato 22 settembre hanno preso d’assalto lo stand dedicato ai nove comuni del Monte Amiata…

#AmiatAutunno ospite di Fico, il parco del cibo di Bologna

Sabato 22 settembre, saranno presenti i comuni che danno vita alla rassegna dedicata ai prodotti tipici dell’Amiata. Un intero territorio racconta della sua unicità e autenticità attraverso i suoi sapori #AmiatAutunno è pronta per un’importante trasferta, per la prima volta la rassegna degli eventi gastronomici autunnali del Monte Amiata arriva a Fico, il parco del cibo…

Amiata feste d’autunno

L’autunno è la migliore stagione per visitare l’Amiata. ecco il cartellone degli eventi autunnali, il primo appuntamento è a fine settembre a Montegiovi Da settembre a novembre, ecco gli eventi autunnali che si svolgeranno sul Monte Amiata. dall‘olio alle castagne, dal vino ai funghi, passando per le zucche, in autunno sull’Amiata trionfano i suoi prodotti…

Riccio di castagna a terra

#AmiatAutunno: viaggio tra gusto e tradizione

Di paese in paese, per un’intera stagione, la montagna racconta le sue usanze e svela paesaggi ancora a misura d’uomo, all’insegna dell’enogastronomia Amiata, montagna che è madre e che nutre e che racconta una Toscana ancora tutta da scoprire: nasce dalla voglia di presentare i saperi antichi e i sapori inconfondibili che rendono unica questa…

Ecco il Drappellone della 50esima edizione del Palio delle Contrade

Domenica a Castel del Piano è stato presentato il Drappellone dedicato al Palio delle Contrade di quest’anno   Come da tradizione, ieri domenica 2 settembre, a Castel del Piano è stato presentato al popolo delle contrade il Drappellone realizzato in occasione della 50esima edizione del Palio delle contrade, quest’anno dipinto dall’artista follonichese Giuliano Giuggioli. Alto…

Con “Solidando” Castel del Piano celebra la giornata della “solidarietà”

L’Amministrazione Comunale di Castel del Piano venerdì 31 Agosto aderisce alla Giornata Internazionale della Solidarietà istituita dall’ONU nel 2005. “Lo scopo di questa giornata – come spiega Stefania Colombini, assessore al turismo del comune amiatino – è quella di sensibilizzare le persone nei confronti di chi vive una vita disagiata e difficoltosa.  Siamo spesso testimoni di…

Fungo porcino

Come essere un buon “fungaiolo”

È tempo di funghi e i boschi dell’Amiata in questi giorni sono vivi. Molti gli amanti dei prelibati frutti della terra che decidono di trascorrere una giornata in montagna imbattendosi nell’ardua ricerca degli squisiti porcini del Monte Amiata, ma non tutti conoscono a fondo le regole. Tranquilli se non siete dei buoni “fungaioli” ci potrete sempre…

A Castel del Piano si respira aria di Palio

Lentamente il borgo amiatino si immerge nella “sua” atmosfera paliesca e si prepara a vivere la 50esima edizione del Palio delle Contrade Quello che si correrà questo 8 settembre sarà un Palio delle Contrade speciale perché quest’anno ricorre la cinquantesima edizione di questa manifestazione e i preparativi fervono. L’atmosfera paliesca sta lentamente avvolgendo le quattro…

#AmiataEstate: ecco gli eventi di agosto, tutti in una guida sfogliabile online

Musica, gastronomia, cultura e sport, ecco cosa fare a luglio sull’Amiata

Sfogliabile, da scaricare e portare sempre con sè. Eccolo, il bignami degli eventi che si svolgeranno durante l’estate 2018 sull’Amiata. Intanto iniziamo a conoscere gli appuntamenti del mese di luglio.

Il Parco della Birra di Montenero d’Orcia apre le sue porte

Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 luglio, a Montenero d’orcia torna Birragustando Dal 27 al 29 luglio, in uno scenario unico come è il parco di Montenero d’Orcia, avrà inizio la settima edizione di Birragustando. Ricchissimo il programma del festival che spazierà dall’animazione, dall’intrattenimento, dal cibo rigorosamente locale e ovviamente dalla birra artigianale. Interessantissimi i…

#AmiataEstate: ecco gli eventi di luglio, tutti in una guida sfogliabile online

Musica, gastronomia, cultura e sport, ecco cosa fare a luglio sull’Amiata

Sfogliabile, da scaricare e portare sempre con sè. Eccolo, il bignami degli eventi che si svolgeranno durante l’estate 2018 sull’Amiata. Intanto iniziamo a conoscere gli appuntamenti del mese di luglio.

I venerdì in Piazza Colonna e Artigiani a Palazzo: così rivive il centro storico di Castel del Piano

A Castel del Piano 4 venerdì dove i protagonisti saranno gli artigiani e i musicisti Ecco gli appuntamenti Nell’incantevole cornice del centro storico di Castel del Piano sono in arrivo quattro venerdì dove musica e artigiani si incontreranno e daranno vita a serate ricche di arte, oggetti preziosi e note d’autore. Due cicli di eventi “I…

#SagreAmiata – Estate 2018

Ecco il cartellone delle sagre amiatine dell’ estate 2018 E’ tempo di cene sotto le stelle, di risate in compagnia meglio ancora se insieme agli amici, magari degustando i prodotti tipici della nostra montagna. Per non farvi arrivare impreparati agli appuntamenti con la gastronomia locale, abbiamo realizzato il cartellone delle sagre amiatine che si svolgeranno durante i…

A Castel del Piano due appuntamenti letterari da non perdere

Libreria Sognalibro celebra l’inizio dell’estate non con una ma con due presentazioni  Il primo appuntamento della Libreria Sognalibro di Castel del Piano, in collaborazione con l’Associazione Imberciadori è previsto per lunedì 18 giugno alle ore 21 a Palazzo Nerucci con “108 metri” di Alberto Prunetti, libro recensito anche dalla trasmissione radio Fahrenheit di Radio 3 e…