Rilancio Amiata. Oggi la firma del protocollo che segna gli obiettivi del rilancio di questo territorio

Rilancio Amiata, lunedì 23 ottobre firma protocollo Regione-Comuni Oggi per l’Amiata è un’importante giornata perché sarà firmato il protocollo d’intesa che coinvolge la Regione e i Comuni amiatini. Si tratta di un progetto complessivo per rilanciare il territorio dell’Amiata, attraverso l’individuazione di obiettivi e strumenti per raggiungerli. E’ questo l’oggetto del protocollo d’intesa che Regione…

A Monticello un murale di 58 metri per valorizzare la castagna, regina dell’Amiata

Un murale per evocare il prodotto che più caratterizza il Monte Amiata E’ stato inaugurato sabato, in occasione della Festa della Castagna di Monticello Amiata, un murales di 58 metri realizzato al centro di Monticello Amiata. L’opera rientra in un progetto curato dall’Associazione per la Valorizzazione della Castagna del Monte Amiata IGP ed ha come obiettivo quello di promuovere e far…

Arcidosso è pronto per un’altra stagione di basket

Nel borgo amiatino sono state presentate le squadre di basket dell’anno 2017 – 2018 Per la presidente Alessandra Marini: “Il basket come laboratorio sportivo e scuola di valori indispensabili alla formazione dei ragazzi”, per il sindaco di Arcidosso, Jacopo Marini: “Il basket come casa in cui crescere con principi di riferimento fondamentali: lealtà, rispetto, amicizia,…

E’ stata premiata a Petricci la zucca più pesante della provincia di Grosseto

E’ una tradizione da rispettare e un’attrazione per tutti coloro che ormai da molti anni partecipano con interesse e curiosità alla giornata. Domenica 24 settembre è stata celebrata a Petricci, piccola e graziosa frazione del comune di Semproniano, la sfida della Zucca Bachiorra. Si è trattata della nona edizione del campionato provinciale della zucca più pesante…

Monticello Amiata e le antiche sementi: allestita una tavola rotonda

 Sabato alle 9 e 30, al centro culturale Casa Museo di Monticello Amiata, si terrà la tavola rotonda dal titolo “L’impegno del volontariato nella ricerca e valorizzazione delle antiche sementi”. Ingresso libero. L’evento è promosso dall’associazione culturale Casa Museo con il patrocinio del Comune di Cinigiano e del Cesvot e la collaborazione dell’associazione Genomamiata, Rete…

L’estate sta finendo, ma non a Montelaterone. Una nuova mostra all’Ala Sinistra

 Uno spazio espositivo in fermento, cultura come pane quotidiano e un paese dove l’estate non finisce “L’estate sta finendo, canta una canzone alla radio, ma a Montelaterone non ce ne accorgiamo“. Angelika Georg (direzione dell’associazione Melquiades/Teatro Schabernack) è propositiva, culturalmente molto originale e quando allude alla famosa canzone italiana non dice affatto una banalità. Questo…

Presentazione del “Cencio” . Ecco il nuovo drappellone del Palio delle Contrade

E’ stato presentato domenica, in Sala Consiliare a Castel del Piano il Palio realizzato da Anna Prunai Presentato ieri mattina a Castel del Piano il cencio del Palio delle contrade 2017. Il drappellone è stato dipinto dalla pittrice locale Anna Prunai e contiene importanti elementi grafici che richiamano alla tradizione e soprattutto a un sentimento…

Amiata feste d’ autunno

Ecco il cartellone degli eventi gastronomici per un ricco autunno di sapori, tutti da gustare Castagne, olio, vino, funghi e zucche. I veri sapori della nostra montagna sono pronti a trionfare proprio nella stagione che più caratterizza il Monte Amiata. Da Abbadia San Salvatore a Piancastagnaio, da Arcidosso a Santa Fiora, passando per Roccalbegna, Semproniano…

Riccio di castagna a terra

AmiatAutunno, una montagna che vive di gusti e sapori straordinari

Da fine settembre a dicembre gusto e tradizione si intrecciano e, ogni fine settimana, saliranno in cattedra i prodotti del Monte Amiata Piccoli paesi ancora a misura d’uomo aprono le porte ai visitatori e li invitano a scoprire l’autenticità dei suoi abitanti, le bellezze architettoniche degli antichi borghi e la genuinità dei suoi prodotti gastronomici.…

“Amiata in Cammino”, una storia di mani che si stringono. Ecco gli eventi per festeggiare la Cooperazione sull’Amiata

130 anni di cammino e di storia, il mondo della cooperazione amiatina festeggia oltre un secolo di solidarietà, di lotte e di partecipazione Cultura, natura, e innovazione. Con “Amiata in Cammino” la nostra montagna è pronta a vivere una serie di iniziative per festeggiare i 130 anni di cooperazione. Da settembre a dicembre sono in…