A Seggiano, per diventare degustatori di olio extravergine d’oliva

L’Aicoo sta portando avanti a Seggiano un corso di approfondimento dell’olio extravergine d’oliva e già gli organizzatori stanno pensando ai livelli “2” e “3”  Conoscere vuol dire essere consapevoli. A Seggiano sta andando avanti con successo il corso di primo livello promosso dall’Aicoo (Associazione italiana Conoscere l’Olio d’Oliva) e patrocinato dalla Fondazione Le Radici di…

Montagna: un bando da 1 milione di euro per il sistema neve toscano

Anche L’Isa, società che gestisce gli impianti di risalita del Monte Amiata, partecipa al bando con un proprio progetto  Potrebbe essere un’importante “boccata d’ossigeno” anche per il Monte Amiata che nel turismo invernale ci vuole continuare a credere. Per il sistema neve toscano arriveranno un milione di euro da ripartire poi tra la Garfagnana, la Montagna…

Thatsamiata, per e con il territorio

Il portale web dedicato alla promozione del territorio amiatino inizierà una collaborazione con l’ISIS (Istituto Statale Istruzione Superiore) Amiata Ovest “L. Da Vinci e E. Fermi” ThatsAmiata, portale web dedicato al turismo e al “vivere” sul Monte Amiata è un progetto del Quadrifoglio Gruppo Cooperativo ha iniziato a tessere, sul territorio di riferimento, importanti relazioni.…

Monte Amiata e divertimento, un altro weekend bianco da vivere

Pronti a vivere un altro weekend bianco sul Monte Amiata. Domenica 29 a disposizione dei visitatori anche il servizio navetta tra Rifiugio Cantore e Vetta Amiata Il Monte Amiata, dall’alto dei suoi 1738 metri di altezza sul livello del mare è pronto ad ospitare un altro weekend ricco di avventure, tutte bianche. Il divertimento sulla…

Santa Fiora, la cipolla che fa la differenza

Il territorio di Santa Fiora punta sulla “Cipolla della Selva” e dalla Regione arrivano 4mila euro per promuovere e salvaguardare il prodotto L’agricoltura amiatina è sempre più al centro di importanti percorsi di valorizzazione e promozione. Nel recente passato abbiamo parlato dell’importante riconoscimento “donato” al comune di Castel del Piano (la bandiera verde sinonimo di territorio che…

L’Amiata inaugura la stagione sciistica. Ecco le tariffe per vivere una “Montagna” di neve

Neve artificiale sulle piste e naturale sugli alberi. Sull’Amiata è iniziata la stagione degli sci in un contesto tipicamente invernale Finalmente un po’ di neve sull’Amiata. Così, grazie al lavoro svolto dalla società che gestisce gli impianti di risalita e grazie a quella poca (ma fondamentale) neve naturale caduta nella giornata di martedì 3 gennaio sulla…

Capodanno sull’Amiata: ecco tutti gli appuntamenti

L’Amiata per salutare il 2016 sceglie le sue splendide piazze. Ecco gli eventi del “Vulcano”   Glamour, tradizionale, ad alto volume, suggestivo, folkloristico. Tante, tra loro diverse e allo stesso tempo complementari, sono le offerte che il Monte Amiata propone per la magica notte di San Silvestro. Protagoniste indiscusse saranno le piazze e i luoghi…

Tutte le piazze amiatine di Babbo Natale

La sera del 24 dicembre si avvicina ed ecco dove poter sorridere, scherzare e gioire con Babbo Natale E’ un gioco di attesa, un sentimento difficilmente descrivibile cui i bambini (per loro fortuna) sono chiamati a vivere. E’ l’arrivo di Babbo Natale che prevaricando religioni e paesi del mondo arriva ovunque con un unico obiettivo, quello di…

“Habibi”: l’ Amiata si aspre ad attori del sud-est asiatico nella prima residenza artistica internazionale

A Cinigiano, giovedì 22 dicembre, alle 19, ritrovo al Bar sport per assistere ad una prova aperta della graphic novel (20 spettatori alla volta si raccomanda la prenotazione) In un angolo prezioso di Amiata, Cinigiano appunto, un gruppo di giovanissimi artisti e performer del sud-est asiatico presenteranno il primo studio scenico di “Habibi”, una graphic…

Cristicchi presenta ad Arcidosso il suo nuovo libro su Lazzaretti

IL CANTAUTORE E ATTORE, PRESENTA AD ARCIDOSSO IL SUO PRIMO ROMANZO SULL’ “ULTIMO ERETICO” L’appuntamento con il pubblico è alle ore 17 di venerdì 16 dicembre, presso la biblioteca comunale Simone Cristicchi, cantautore e attore italiano, torna sull’Amiata per presentare il suo ultimo lavoro culturale. In sala lettura della biblioteca comunale di Arcidosso, venerdì 16…

Pronti per una nuova stagione sciistica sull’Amiata? Ecco i nuovi skipass

ECCO I NUOVI SKIPASS. SCONTI PER CHI LI ACQUISTA ENTRO FINE NOVEMBRE La stagione invernale sull’Amiata è alle porte e le società che gestiscono gli impianti hanno pubblicato le nuove tariffe per vivere la neve dell’Amiata Possiamo dire che l’inverno ha già fatto capolino e che la stagione invernale del Monte Amiata è ai blocchi…

Olivastra Seggianese: leitmotiv di un territorio a forte vocazione olivicola

UN RINNOVATO CONSORZIO DI TUTELA E TRE IMPORTANTI EVENTI SULL’AMIATA CHE PROMUOVONO  L’OLIVASTRA SEGGIANESE La “Cultivar” che caratterizza il Monte Amiata al centro di numerose manifestazioni a Montegiovi, Montelaterone e Seggiano La monocultivar Olivastra Seggianese si sta facendo sempre più strada nell’immaginario dei consumatori che sulla propria tavola pretendono di avere olio extravergine di oliva di…

Amiata: Semproniano è il primo comune della provincia di Grosseto dove si può emettere la volontà di donazione degli organi e tessuti

SEMPRONIANO RILASCIA LA CARTA IDENTITA’ ELETTRONICA DOVE IL CITTADINO PUO’ ANCHE ESPRIMERE IL PROPRIO CONSENSO SULLA DONAZIONE DEGLI ORGANI E TESSUTI Rappresenta il primo comune della Provincia di Grosseto che può rilasciare C.I.E. e consenso sulla donazione degli organi insieme Semproniano è il secondo comune della provincia di Grosseto (dopo il comune del capoluogo di…

L’Amiata si apre al mondo degli artisti internazionali e a studenti di tutto il mondo

UN TERRITORIO CHE E’ FONTE D’ISPIRAZIONE PER ARTISTI FRANCESI E TEDESCHI E CHE E’ LUOGO DI IMPORTANTI WORKSHOP SU BOTANICA, ARTE  E TECNOLOGIA Montelaterone in questi giorni sta ospitando artisti francesi e tedeschi in un soggiorno artistico assai originale. A Seggiano invece si è concluso “want 16” una full immersion nel territorio, un workshop su…

Alla ricerca dei funghi: sull’Amiata porcini da record

SULL’AMIATA FUNGHI DA MEZZO CHILO I funghi in montagna rappresentano tradizione, storie e una ghiotta gastronomia. Sull’Amiata è partita la stagione dei funghi. Amanti di questo gustoso prodotto del sottobosco, appassionati della natura e turisti, in questi giorni di inizio ottobre “battono” ogni metro quadrato di bosco alla ricerca dei tanto buoni porcini. Sull’Amiata in particolar…

#Amiatautunno cosa fare nel weekend

UN DOPPIO WEEKEND ALL’INSEGNA DEL GUSTO ALLA SCOPERTA DI BORGHI IN FESTA Nei prossimi due fine settimana riflettori accesi su Abbadia San Salvatore, Vivo d’Orcia, Bagnolo e Arcidosso che celebrano la stagione dei funghi e delle castagne con singolari iniziative. Previsti anche due viaggi dello storico Trenonatura Prosegue #AmiatAutunno, la rassegna di appuntamenti dedicata ai…