Ecco un luogo dell’Amiata dove le tradizioni musicali sono delle vere attrazioni
Ci troviamo nel territorio di Santa FIora, ecco il tour dei maggiaioli. Tappa per tappa
Ci troviamo nel territorio di Santa FIora, ecco il tour dei maggiaioli. Tappa per tappa
Dal 25 aprile al 1 maggio, a Santa Fiora la II edizione del Canta Fiora
Dal 25 aprile al 1 maggio arriva a Santa Fiora la nuova edizione di Canta Fiora. Tra gli ospiti Bobo Rondelli
Sabato 23 e domenica 24 alla scoperta di tre borghi misteriosi. Scopri il programma FAI di Primavera
Da aprile a giugno, ecco gli eventi di primavera sul Monte Amiata.
Paola Minaccioni si esibirà venerdì 15 marzo, alle 21 al teatro comunale di Santa Fiora.
Santa Fiora presenta il calendario 2019, dodici mesi di foto ed eventi per promuovere il territorio. Il prossimo evento è giovedì 14 Santa Fiora si racconta attraverso il calendario 2019: dodici mesi di eventi e di immagini per promuovere il territorio. Per il secondo anno consecutivo il Comune ha indetto il concorso fotografico “Santa Fiora…
A Santa Fiora, il teatro Camilleri si prepara a ospitare un altro interessante spettacolo. Domenica 3 febbraio, a partire dalle 17.15 sarà il momento della compagnia “Senza Sipario” che porterà in scena “Quando la pera è matura”. Firenze. Oreste, esportatore di vino Chianti, tipo crudo ma bravo negli affari, sta aspettando un ospite importante. Si…
Dalla sera di lunedì la neve ha iniziato a cadere dai paesi a valle del vulcano. In montagna già 25 centimetri di neve fresca Una nevicata “continua” da ieri pomeriggio sta interessando la montagna fino ai paesi di valle. La neve ha iniziato a cadere inizialmente da quota rifugi per poi imbiancare anche i paesi a…
Sci club toscani e impiantisti “fanno squadra”. Sull’Amiata attività anche infrasettimanali. Il presidente del Comitato Appenino Toscano: “Un impegno importante, nello sport e sul territorio” La neve naturale si sta facendo attendere sulle vette amiatine, ma non per questo gli sci club del comprensorio si sono fatte scoraggiare. Un segnale di tenacia e voglia di fare sport supportato…
Ecco tutta la bellezza dell’antico vulcano negli scatti di Lorenzo Filoni Ogni stagione ha le sue sfumature e non è poi così difficile che in inverno si possa rimanere senza parole di fronte al “nostro” antico vulcano colorato di “Rosa”, frutto di un contrasto tra il bianco della neve e la luce, sempre più tenue, dell’ultimo…
Domenica 13 gennaio prima data. Per prenotare: 0564 977142 A partire da domenica 13 gennaio prende il via il nuovo ciclo di visite guidate gratuite alla Galleria della sorgente del Fiora: in tutto sono 12 date, da gennaio a dicembre, promosse dal Comune di Santa Fiora in collaborazione con Acquedotto del Fiora. Il fiume Fiora…
Ecco sull’Amiata le famose “Befane” Le origini si perdono nella notte dei tempi. Anche sull’Amiata, tra sabato 5 e domenica 6 gennaio sono molti gli appuntamenti dedicati alla Befana. Nel comune di Santa Fiora, dove il tradizionale canto della Befana è sicuramente tra i più sentiti del monte Amiata non sarà difficile imbattersi, proprio sabato…
Cosa fare sull’Amiata per la notte più lunga dell’anno? Ecco qualche proposta Siete saturi delle persone che vi chiedono “Cosa fare a Capodanno”? Bene, noi siamo qui per mettervi ulteriori pulci nelle orecchie. Stiamo scherzando ovviamente, infatti ci rivolgiamo a tutti coloro che, in barba all’ansia da Capodanno, sono ancora incerti sul cosa fare il…
Le fiaccole a Santa Fiora vengono accese la sera del 30 dicembre a partire dalle 17.30 Se è vero che il Natale è quella festa dove le tradizioni e il passato tornano protagonisti, allora l’incantevole borgo di Santa Fiora si trova perfettamente in linea con questa tendenza. tra gli eventi che più degli altri evocano…
E che Natale sia, anche a Santa Fiora. Ecco il cartellone degli eventi Santa Fiora accoglie il Natale con l’entusiasmo di sempre tipico dei paesi di montagna, dove le tradizioni sono ancora vive. Tra gli appuntamenti clou c’è grande attesa per la Fiaccolata del 30 dicembre: il borgo amiatino, per questa spettacolare festa del fuoco,…
Mercatini, gastronomia e magia. Arriva il Natale sull’Amiata Siete pronti al Natale? No perché non lo foste ad oggi sarebbe un bel problema. L’Amiata si sta preparando a vivere un mese di eventi, tanti ed impossibile oggi raccontarveli tutti. Seguiremo dunque un ordine cronologico e di volta in volta, vi racconteremo cosa accade nelle piazze…
Ecco un ricco calendario di eventi natalizi Pensare l’Amiata con un grande villaggio natalizio? Si, certo che è possibile e questo cartellone è la prova. Fantastici villaggi di Babbo Natale, divertimento e laboratori, l’antica tradizione delle fiaccole, proiezioni natalizie, videomapping, castelli incantati che diventano ambientazioni fiabesche e ancora, vin brulè, gastronomia, concerti in piazza e…
Apertura gratuite dei musei e visite guidate alla scoperta del territorio I musei del monte Amiata, sabato 1 e domenica 2 dicembre aprono le porte gratuitamente ai visitatori. Un’occasione unica per scoprire i tesori culturali che i piccoli musei dell’Amiata offrono ai visitatori. Aperti ai turisti ma anche ai cittadini il Castello Aldobrandesco ad Arcidosso, Palazzo…
La prima rappresentazione sarà sabato 17 novembre e la replica domenica18 La prima rappresentazione avvenne al Teatro La Fenice di Venezia il 6 marzo 1853. L’inizio dell’opera piacque al pubblico, ma dal secondo atto in poi cominciò a scemare e l’esito complessivo, a detta dello stesso Verdi, fu un fiasco. Da quel 6 marzo del…
Santa Fiora: vince il concorso fotografico la foto di Nicholas Bani “Mille e una luce sulla Peschiera” “Mille e una luce sulla Peschiera” di Nicholas Bani, è la foto vincitrice della seconda edizione del concorso fotografico indetto dal Comune dal titolo “Santa Fiora uno dei Borghi più belli d’Italia”. Il popolo di facebook ha premiato…
Foto di Francesco Martini Storie di animali fantastici e leggendarie battaglie, atmosfere che avvolgono di surreale bellezza la nostra montagna. 180mila anni fa l’Amiata era un vulcano e da quel momento non ha mai smesso di essere un luogo ricco di suggestioni ed incondizionata bellezza. La sua natura – castigatrice quando sputava lava bollente e placida quando la…
Da Abbadia ad Arcidosso, da Cana a Santa Fiora a Vivo d’Orcia. Ecco dove l’Autunno è in festa Prepariamoci, questo weekend sull’Amiata c’è da divertirsi. Da Abbadia San Salvatore, ad Arcidosso, da Cana a Santa Fiora a Vivo d’Orcia i paesi del cono vulcanico sono pronti a festeggiare l’autunno portando nelle loro piazze i sapori…
Nel comune amiatino la festa dedicata al santo ha riscosso un notevole successo Il Pallone aerostatico è stato acceso anche quest’anno a Santa Fiora. Si è chiusa in bellezza la festa di San Michele, la sera del 29 settembre, con il tradizionale rito dell’accensione della carboniera e la partenza della mongolfiera tra l’attesa degli adulti…