Nuovi orizzonti per la Coop Unione Amiatina

Verso un progetto di integrazione con la Coop VadiCecina  Dall’inizio di quest’anno sono stati avviati una serie di incontri ed elaborati piani di fattibilità per verificare in maniera attenta e ponderata, la possibilità di un’integrazione tra la Coop Unione Amiatina e la Coop ValdiCecina – Valdera. I rispettivi Consigli di Amministrazione, nelle sedute svoltesi entrambe…

Cosa fare sull’Amiata dal 29 giugno al 1 luglio

Ecco gli eventi presenti questo weekend sull’Amiata E’ tempo di estate e delle prime serate all’aria aperta. Andiamo a vedere insieme cosa propongono le varie associazioni del territorio amiatino. Cinigiano: arriva una nuova edizione dell’Amiata Piano Festival. Venerdì, sabato e domenica, alla Forum Bertarelli il nuovo ciclo “Baccus”. Sostenuto dalla Fondazione Bertarelli, il festival Amiata Piano Festival inizia l’estate…

#SagreAmiata – Estate 2018

Ecco il cartellone delle sagre amiatine dell’ estate 2018 E’ tempo di cene sotto le stelle, di risate in compagnia meglio ancora se insieme agli amici, magari degustando i prodotti tipici della nostra montagna. Per non farvi arrivare impreparati agli appuntamenti con la gastronomia locale, abbiamo realizzato il cartellone delle sagre amiatine che si svolgeranno durante i…

Cosa fare sull’Amiata dall’1 al 3 giugno

Ecco gli eventi presenti questo weekend sull’Amiata Abbadia San Salvatore: sabato 2 giugno mercatino a chilometro zero dove trovare le prelibatezze dell’Amiata. Arcidosso: dall’ 1 al 3 giugno La Presenza nello Sguardo con Isabella Jaroszewska, un nuovo workshop sulla fotografia a Merigar. Castel del Piano: A Montegiovi, l’1, il 2 e il 3 giugno arriva la Festa della…

Cosa fare sull’Amiata dal 25 al 27 maggio

Ecco gli eventi presenti questo weekend sull’Amiata Castell’Azzara: dal 25 al 27 maggio a Castell’Azzara si svolgerà il Festival dello Sviluppo Sostenibile.  Castel del Piano:  24 al 27 maggio il suggestivo borgo amiatino di Montenero d’Orcia ospiterà una nuova edizione della Sagra della Lasagna. Amiata Freeride: questo weekend sarà il momento di un’importante tappa di Gravitalia. Roccalbegna:…

Cosa fare sull’Amiata dal 18 al 20 maggio

Ecco gli eventi presenti questo weekend sull’Amiata Arcidosso: a Merigar tre giorni di workshop.  Il nome del workshop è “La danza del narrare” e gli organizzatori assicurano che sarà come entrare in una bottega del racconto orale. Da oggi a domenica a Merigar, nel comune di Arcidosso, si svolgerà il secondo dei tre cicli di incontri organizzati per sviluppare la…

Ufficio turistico a Santa Fiora: nuove professionalità, nuovi arredi e servizi

Il comune di Santa Fiora punta molto sull’attività di incoming Nuove professionalità, nuovi arredi e servizi per l’ufficio turistico di Santa Fiora. Il Consiglio comunale ha approvato nei giorni scorsi lo schema di convenzione che affida, come in passato, la gestione del servizio d’informazione e accoglienza turistica alla pro loco, prevedendo però un potenziamento delle…

Cosa fare sull’Amiata dal 25 aprile al 1° maggio

Qualche giorno di festa non guasta mai. Ecco cosa fare sull’Amiata in questo “ponte” di primavera Arcidosso: a Montelaterone l’appuntamento è all’Ala Sinistra domenica 29 aprile, a partire dalle 17.30 con gli Scelleranti. Abbadia San Salvatore: venerdì 27 aprile, Povia in concerto ad Abbadia San Salvatore. L’appuntamento è a partire dalle ore 21 e 30 al Teatro Servadio. Castel…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 20 al 22 aprile

Un weekend ricco di appuntamenti, torna la rubrica settimanale “Cosa fare sull’Amiata nel weekend” Arcidosso: primo dei tre workshop a Merigar, dal 20 al 22 aprile “Canti i Movimento”. Castel del Piano: tutto pronto per una nuova edizione del Motoraduno delle Frittelle. venerdì, sabato e domenica tre giorni di escursioni, divertimento e degustazioni. Sabato il concerto…

Santa Fiora, Peschiera

Nasce “Canta Fiora”, l’evento che celebra la tradizione musicale dell’Amiata

Dal 27 aprile al 1° maggio, il meraviglioso borgo sarà protagonista della manifestazione sponsorizzata da Sorgenia e patrocinata dal Comune. Ogni anno, a Santa Fiora, si rinnova una tradizione autentica e emozionante: gli abitanti aprono le porte di case, cantine, fattorie a gruppi spontanei di musicisti e cantori popolari che offrono canti e serenate, contrasti…

Gita del Fai a Santa Fiora: un’occasione speciale per scoprire le bellezze di questo borgo

La quarta domenica d’aprile a Santa Fiora con il Fai Per domenica 22 aprile  la delegazione Fai (Fondo Ambiente Italiano) di Grosseto ha organizzato una gita molto particolare, alla scoperta dell’incantevole borgo di Santa Fiora. Sarà una gita riservata ai soci Fai e solo su prenotazione. Ecco il programma della giornata: ritrovo alle ore 10 in…

Il “saper fare” diventa una risorsa per il territorio. A Santa Fiora appuntamento con Local Emotions

Quando il saper fare diventa uno strumento per promuovere il territorio. A Santa Fiora è in programma un incontro con Local Emotions Mestieri, le capacità, la gastronomia tipica, a Santa Fiora diventano un interessante progetto di promozione territoriale basato sul valore dell’esperienza possibile per il visitatore. È l’apertura a un nuovo modello di narrazione e…

E’ Teatro: scopri chi sarà il Big che salirà sul palco dell’Andrea Camilleri questo sabato

La rassegna teatrale “E’ Teatro” porta sul palco del teatro di Santa Fiora un altro big: Max Paiella. Ecco come e dove acquistare i biglietti. Sul palco dell’ Andrea Camilleri di Santa Fiora sale Max Paiella, il terzo big della kermesse teatrale “È Teatro”. Sabato 10 marzo, a partire dalle 21 l’eclettico musicista porterà in…

La donna nelle canzoni di De Andrè e Branduardi. A Santa Fiora l’otto marzo si celebra a teatro

Giovedì 8 marzo, alle 17 e 30, al Teatro Andrea Camilleri di Santa Fiora. Ingresso libero per lo spettacolo “Anima donna” In occasione della Giornata Internazionale della donna, giovedì 8 marzo, alle 17 e 30, al teatro Andrea Camilleri di Santa Fiora si terrà lo spettacolo “Anima donna, Marinella, La Luna e altre storie”, ovvero la donna…

B&B L’ocone

Tipologia: Bed and Breakfast Descrizione: Il Bed and Breakfast L’ocone è una struttura risalente al diciassettesimo secolo e recentemente ristruttura, suddivisa in tre livelli con un curato giardinetto molto particolare che regala vedute uniche. L’ingresso delle camere è situato in una piccola dolce e romantica piazzetta in cui è presente un antico forno a legna,…