Amiata feste d’ autunno

Ecco il cartellone degli eventi gastronomici per un ricco autunno di sapori, tutti da gustare Castagne, olio, vino, funghi e zucche. I veri sapori della nostra montagna sono pronti a trionfare proprio nella stagione che più caratterizza il Monte Amiata. Da Abbadia San Salvatore a Piancastagnaio, da Arcidosso a Santa Fiora, passando per Roccalbegna, Semproniano…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend 25 al 27 agosto

Ecco la montagna, ricca di attività e cose da fare Due importanti eventi gastronomici della settimana. Ecco il nostro speciale sagre. Cosa, dove e quando mangiare le specialità amaitine. Di seguito invece è possibile leggere i vari eventi musicali e culturali. Arcidosso: Un weekend di grande festa.  Per tutto il fine settimana sarà aperto lo stand gastronomico…

Riccio di castagna a terra

AmiatAutunno, una montagna che vive di gusti e sapori straordinari

Da fine settembre a dicembre gusto e tradizione si intrecciano e, ogni fine settimana, saliranno in cattedra i prodotti del Monte Amiata Piccoli paesi ancora a misura d’uomo aprono le porte ai visitatori e li invitano a scoprire l’autenticità dei suoi abitanti, le bellezze architettoniche degli antichi borghi e la genuinità dei suoi prodotti gastronomici.…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend 11 al 13 agosto

Ecco la montagna, ricca di attività e cose da fare Per non perdervi i sapori dei piatti tipici dell’Amiata vi consigliamo di consultare il nostro speciale sagre. Cosa, dove e quando mangiare le specialità amaitine. Di seguito invece è possibile leggere i vari eventi musicali e culturali. Abbadia San Salvatore: dal 11 al 13 agosto “Terzieri…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 4 al 6 agosto

Arte, cultura, spettacolo e sport. Ecco cosa fare sull’Amiata nel primo weekend di agosto Abbadia San Salvatore: dal 4 al 6 agosto “Terzieri in festa”, il Il borgo medioevale di Abbadia si anima con il calore dei Terzieri. Enogastronomia, musica e cantine aperte per tre giorni di festa. Arcidosso: venerdì 4 e sabato 5 agosto Clazz International…

“Amiata si illumina”: ecco alcune foto suggestive della Croce illuminata

Più di un chilometro di cordoni a led per un totale di 30mila luci, l’Amiata si illumina A partire dall’ 1 agosto, la croce monumentale che sovrasta il monte Amiata e che ne è divenuta il simbolo, è stata “accesa” e “illuminata” grazie ad un’istallazione artistica che la rende visibile fino a 70 chilometri di distanza.…

II edizione di “Notizie dall’Amiata”. Tre appuntamenti con la contemporaneità

  Da Maurizio Mannoni a Marco Damilano, da Milena Gabanelli a Maurizio De Giovanni e ancora, Giuseppe De Filippi, Dario Fabbri e Veronica De Romanis. Ecco la seconda edizione dell’evento “Notizie dall’Amiata”    E’ una rassegna culturale nata dalla mente di Monica Camilleri e Alessandra Sardoni e patrocinata dai comuni di Santa Fiora, Seggiano, Castel…

“Cade l’Uliva” un spettacolo unico di Rovelli nella suggestiva cornice Cisternone di Seggiano

Venerdì 5 agosto sotto le radici della più famosa “olivastra seggianese” si svilupperà uno spettacolo di Marco Rovelli, musicista e scrittore   Nello splendido ambiente dell’antico Cisternone di Seggiano, si terrà un evento unico, organizzato dalla Pro Loco di Seggiano, esattamente sotto le radici dell’albero di olivastra seggianese, attorno alla vasca che, alla base del Cisternone, alimenta col…

#SagreAmiata – Estate 2017

Ecco il cartellone delle sagre amiatine dell’ estate 2017 C’è quella della cipolla, quella della ricotta oppure quella con il nome più dialettale, quella che vanta decenni di tradizione e quella che si lancia come nuova proposta. Insomma per questa estate 2017 sono veramente tante le sagra sull’Amiata. Da Piancastagnaio a Contignano, Da Arcidosso a Santa…

Seggiano – Sagra del Picio

Una sagra storica, un evento ricco di gastronomia e intrattenimento. La Sagra del Picio a Seggiano si svolgerà il 12-13-14-15-18-19-20 agosto  AGOSTO 2017 L’Estate Seggianese SEGGIANO – MONTE AMIATA VENERDÌ 4 CISTERNONE ORARI SPETTACOLO 21:15 – 22:00 – 22:45 CADE L’UVA, Una mezz’ora di Racconti e di Canti Toscani dedicata a Caterina Bueno VENERDÌ 11 PIAZZA…

Estate 2017 – Quanto sport sull’Amiata

Giugno, luglio, agosto e settembre. Dal volley al basket, dal corsa al trail, dalla mountain bike al  triathlon sull’Amiata sarà un’estate ricca di sport Tanti sport, molti eventi e una montagna da vivere in estate. Per gli amanti dello sport il Monte Amiata offre una moltitudine di eventi sportivi. Dalla Corsa alla Montain Bike, dal…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 9 al 11 giugno

Cultura, tradizioni, gastronomia e natura. Ecco cosa fare sul Monte Amiata in questo fine settimana  Gastronomia, intrattenimento e folklore. A Seggiano trionferà la ciliegia, il grazioso borgo di Santa Fiora sarà teatro di grande musica, ad Arcidosso i protagonisti saranno gli alunni del Liceo delle Scienze Sociali (veri e propri ciceroni che guideranno i turisti…

Seggiano festeggia la “Ciliegia”

 Sabato 10 e domenica 11 giugno torna la folkloristica Festa della Ciliegia a Seggiano Quello che si sta aspettando a Seggiano sarà un weekend ricco di attività popolari e di gustosi dolci al sapore di ciliegia. Sabato 10 e domenica 11 giugno, sul Monte Amiata, si svilupperà la storica “Festa della Ciliegia” e per tutto il…

Vigna di montecucco

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 19 al 21 maggio

A Cinigiano torna la grande musica, a Montenero d’Orcia apre i battenti la Sagra della Lasagna e ad Abbadia San Salvatore sarà un weekend all’insegna dell’ecologia. Ecco cosa fare sull’Amiata questo weekend. Anche questo weekend bussa alle nostre porte e noi siamo pronti, e soprattutto ben felici, di accoglierlo. Quello che andremo a vivere sarà…

A Seggiano due giornate dedicate a San Bernardino

Venerdì 19 e sabato 20 maggio, a Seggiano due giornate di eventi religiosi dedicati al santo protettore del paese amiatino Da sempre attenta a questa importante figura religiosa, la cittadinanza di Seggiano ricorda, con due giornate ricche di spiritualità la figura di San Bernardino da Siena. venerdì 19 e sabato 20 Maggio si terranno nell’incantevole borgo…

L’olio Dop di Seggiano conquista New York

Un olio internazionale  Lo scorso 26 aprile l’olio extravergine d’oliva prodotto da Hortulanus, azienda seggianese certificata Bio e all’interno del Consorzio Olio Seggiano Dop, si è aggiudicato la medaglia d’oro al New York International Olive Oil Competition per la categoria delicato e organico. L’oro verde di Seggiano dunque conquista anche la Grande Mela sorpassando molte importanti realtà,…

Ponte del 25 aprile: cosa fare in questo lungo weekend sull’Amiata

Trekking, mototurismo, enogastronomia e folklore. Ecco gli appuntamenti sull’Amiata per un weekend tutto da vivere L’Amiata si prepara a vivere un lungo weekend di festa e sono molte le attività da fare su tutta la montagna. In questo finesettimana infatti saranno inaugurati, con visite guidate, i sentieri trekking del nuovo “percorso Vetta-Mare”. A Castel del Piano,…