L’apertura, martedì 29 gennaio, è stata affidata a un esilarante Paolo Rossi
Il teatro degli Unanimi di Arcidosso torna a splendere di cultura grazie a una nuova ed entusiasmante stagione teatrale. Professionisti del mondo della recitazione saliranno sul palco Arcidosso grazie a questa rassegna organizzata dai comuni di Arcidosso e Castel del Piano, con l’Unione dei comuni Amiata grossetana, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Un cartellone che si spalma in sei spettacoli da martedì 29 al 5 aprile e che offre al pubblico una varietà di proposte artistiche che vanno dalla carica travolgente di Paolo Rossi che in veste di attore e direttore si cimenta sui grandi drammaturghi da Moliére a Best, alla profondità di Mario Perrotta (14 febbraio), che propone In nome del padre, scritto dall’attore stesso e nato da un intenso confronto con lo psicanalista Massimo Recalcati, che alle relazioni familiari ha dedicato gran parte del suo lavoro. Uno spettacolo che verrà replicato la mattina del 14 febbraio anche per i ragazzi delle scuole superiori. Tutto da ascoltare Balcanikaos (23 febbraio) spettacolo teatral musicale di musica balcanica e dell’Est europeo, poi la lirica di Bei Bei Li nella “Cameriera di Puccini” (8 marzo) dove al racconto drammatico si alterna il racconto in musica delle celebri eroine pucciniane. In Amy, storia di un naufragio (venerdì 22 marzo), liberamente ispirato a Amy Forster di Joseph Conrad, il testo di Valerio Nardoni sarà accompagnato dalle musiche del grande “Cocco” Cantini. Il sipario della stagione si chiude con Re Lear che sarà proposto anche in matinée per le scuole superiori il 5 aprile. Soddisfatto l’assessore alla cultura del comune di Arcidosso, Adriano Crescenzi
Per info e prenotazioni:
Biblioteca Comunale di Arcidosso dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 14. Telefono: 0564 965057; Pro Loco Arcidosso 0564 968084 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12. Biglietti: 10 euro intero e 9 euro ridotto. Abbonamento: 50 euro intero e 44 euro ridotto.