SARA’ UN ALTRO WEEKEND RICCO DI GUSTO E TRADIZIONI
Sul Monte Amiata continuano le iniziative gastronomiche. Ad Arcidosso andrà in scena il primo “Festival del Cioccolato” e a Santa Fiora “La Sagra del Marrone Santafiorese”
C’è voglia di festa e di gusti originali. Sul Monte Amiata, anche per il primo weekend di novembre saranno protagonisti i gusti, i sapori e le tradizioni di questa unica montagna. Ad Arcidosso, sabato 5 e domenica 6 novembre si svilupperà la prima edizione del “Festival del Cioccolato” e a pochi chilometri di distanza, a Santa Fiora da venerdì 4 a domenica 6 novembre andrà in scena la “Sagra del Marrone Santafiorese“. L’appuntamento quest’anno ad Arcidosso con il “Festival del cioccolato” e altre golosità si svolgerà sotto il tendone di piazza Indipendenza. Sabato 5 a partire dalle 10 lo spazio espositivo aprirà le porte ai visitatori; ci saranno i mastri cioccolatieri con i loro prodotti artigianali e altri espositori con dolci tipici di varie parti d’Italia e d’Europa. Ad arricchire l’offerta saranno presenti anche due attività arcidossine, Chococafè di Lucilla Monaci e il birrificio artigianale Birra Amiata. La Pro loco di Arcidosso parteciperà attivamente, allestendo una bellissima e golosa fontana di cioccolata con bastoncini di frutta fresca da intingervi e poi, la domenica a conclusione della festa, offrirà una torta da dividere tra i partecipanti. Possibile, durante l’evento degustare i prodotti. Gli organizzatori hanno pensato anche ai bambini per tutte e due le giornate, in prossimità del tendone, saranno montati i gonfiabili, tra cui una pista di mini quad. Dal primo pomeriggio, a intrattenere il pubblico dei piccoli ci saranno un mago prestigiatore e una truccatrice; domenica si aggiungerà un animatore per realizzare “sculture” di palloncini. Per l’occasione in piazza Indipendenza ci saranno anche mercatini di artigianato e collezionismo, il cui ricavato sarà in parte devoluto all’Enpa Amiata Grossetana.
Dal 4 al 6 novembre #AmiatAutunno, la rassegna del gusto che riunisce sette comuni dell’Amiata in un calendario tutto dedicato ai prodotti tipici, vede protagonista Santa Fiora con la Sagra del Marrone Santafiorese, promossa dalla Pro loco in collaborazione con il Comune. La pregiatissima castagna del Monte Amiata a Santa Fiora sarà la regina di tre giorni all’insegna del gusto e della natura. Si degusteranno, infatti prodotti tipici a base di marroni e castagne e sarà possibile prendere parte a visite guidate fino alle sorgenti del fiume Fiora. Un programma ricco di appuntamenti tra contemporaneità e tradizione con la musica live, il mercato ricco di specialità locali e la visita del centro storico di Santa Fiora recentemente riconosciuto come uno dei “Borghi più belli d’Italia”.
Il calendario e tutte le informazioni di #AmiatAutunno sono disponibili su: www.amiatautunno.it;
Facebook: Amiatautunno