AD ARCIDOSSO SI CELEBRA LA REGINA DELL’ AMIATA
E quest’anno sono trenta le edizioni de “La Castagna in festa” uno degli eventi più importanti del Monte Amiata
In autunno il Monte Amiata, grazie ai suoi sapori e odori di stagione, si trasforma in una splendida tavola itinerante arricchita dai frutti della terra come funghi, castagne, vino e olio. Per gli amanti dei gusti genuini e autentici è obbligatorio un tour gastronomico tra i borghi più caratteristici. Tra gli eventi autunnali, fiore all’occhiello della nostra montagna c’è da segnalare la trentesima edizione de “La Castagna in Festa” ad Arcidosso. Due weekend, 14, 15 e 16 ottobre e 21, 22 e 23 ottobre dove verrà celebrato il frutto a cui si sono legate, fin dall’antichità, le sorti di tante donne e uomini dell’Amiata. Una festa che ogni anno richiama migliaia di visitatori e fatta dalle persone del luogo che con esperienza e volontà gestiscono cantine addobbate per l’occasione. Saranno dunque due fine settimana dove, all’interno delle antiche mura del suggestivo borgo amiatino sarà possibile degustare piatti a base di castagne e conoscere la cucina tipica amiatina. Apriranno ai visitatori le cantine incastonate nel borgo (16 per la precisione), la musica invaderà le vie del paese e gli angoli di Arcidosso pulluleranno di gioia e voglia di fare festa. Il mercatino dell’artigiano, antiquariato, prodotti tipici locali e ingegno invece occuperà tutto Corso Toscana mentre, in Piazza Cavallotti, nella suggestiva cornice del Castello Aldobrandesco arriva la grande novità: “Sapori in Festa”: un appuntamento per gli amanti del gusto e dei sapori di montagna e che si pone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio enogastrononomico delle zone montane. “Sapori in festa” sarà un appuntamento fisso di tutta la festa e aprirà i suoi stand a partire dalle ore 10.
Il programma della festa è in fase di completamento e per rimanere aggiornati seguire la pagina Facebook della Pro Loco di Arcidosso e su: www.amiatautunno.it.
Altri importanti eventi che caratterizzeranno l’autunno in Amiata sono:
14, 15 e 15 ottobre Festa d’autunno ad Abbadia San Salvatore
9, 15 e 16 ottobre Sagra del fungo e della castagna a Vivo d’Orcia (Castiglione d’Orcia)
15 e 16 ottobre Sagra del fungo amiatino a Bagnolo (Santa Fiora)
14, 15, 16 e 21, 22 e 23 ottobre Festa della Castagna ad Arcidosso
28, 29, 30, 31 e 1 novembre Crastatone a Piancastagnaio
30 Ottobre Festa del Marrone a Campiglia d’Orcia (Castiglione d’Orcia)
5 e 6 novembre Sagra del marrone santafiorese a Santa FIora