TEATRO A MONTELATERONE, ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA LA LUNA SUL FILO
Venerdì 27 maggio va in scena nel centro storico di Montelaterone “Cinelù”
Ultimo appuntamento per la rassegna di corti teatrali nel borgo di Montelaterone, che torna protagonista di un evento dalla formula originale: gli spettacoli, brevi ma intensi, sono rappresentati all’ aperto, nelle belle piazzette del paese. Trattano i temi della nostra quotidianità in chiave brillante, leggera e fantasiosa. Chiamano un pubblico ormai fedelissimo, curioso e disponibile a drizzare le orecchie per godersi una rappresentazione teatrale senza uso di amplificazione e a stretto contatto con il pubblico, in un ambiente incantevole. Dopo i primi appuntamenti ecco l’ultimo, il 27 Maggio 2016 a partire dalle ore 21.00, in Piazza del Popolo a Montelaterone con l’anteprima “Cinelù”. Ovunque i nostri sguardi si poggino, al giorno d’oggi, si trovano a sfiorare, guardare o farsi assorbire completamente da schermi. Ma da dove arriva questo prodigio così tanto integrato nella nostra quotidianità? Come è successo che una superficie dalle immagini danzanti iniziasse a incantare l’essere umano? Attraverso il fascino di semplici giocattoli ottici, si racconta di un passato che si ripercuote nel presente e il pubblico viene coinvolto in un gioco che potrà incantare e forse svelare i motivi della fascinazione che subiamo tutti i giorni. Scritto, diretto e interpretato da Sarah Georg DrumRum Teatro – Livorno in soggiorno artistico a Montelaterone per la preparazione dello spettacolo.
Il pubblico è pregato di portarsi la propria sedia, un dono dal proprio orto e una (si spera) generosa offerta per il cappello finale. Dopo gli spettacoli, come da tradizione, gli spettatori potranno trattenersi per uno scambio di opinioni con gli attori e verrà offerto un bicchiere di vino, o bevanda analcolica, rigorosamente nel bicchiere di vetro.
Inizio spettacolo alle ore 21:00
In caso di maltempo si svolgeranno in un posto riparato indicato al momento.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al numero telefonico 338 6448450 oppure all’ indirizzo di posta elettronica: angelika.georg2@gmail.com