sabato a Santa Fiora, sul monte Amiata, arrivano 300 centauri che partecipano alla Transitalia Marathon
Curve a gomito e paesaggi mozzafiato. Il monte Amiata è ideale per gli amanti del mototurismo.
Che il monte Amiata sia una meta assai amata dai motociclisti non è novità, che le curve a gomito dell’antico vulcano saranno percorse da 300 centauri, partecipanti alla Transitalia Marathon, è invece una bella sorpresa. Sabato 28 l’antico borgo di Santa Fiora, che sorge alle pendici dell’Amiata, ospita un evento internazionale di mototurismo: Transitalia Marathon. I motociclisti attraverseranno il ponte del borgo e effettueranno una sosta in piazza Garibaldi, dopodichè riceveranno l’accoglienza ufficiale da parte delle istituzioni e a loro saranno consegnati in omaggio un kit di presentazione con la brochure turistica del territorio comunale.
PERCHE’ LA TRANSITALIA MARATHON E’ IMPORTANTE PER L’AMIATA?
Transitalia Marathon è l’appuntamento più importante del calendario Adventouring della Federazione Internazionale Motociclistica (FIM), che nel 2019 prevede la massiccia partecipazione di mototuristi provenienti da 16 diverse Nazioni, compresi tour operator e giornalisti accreditati, della stampa e media internazionali, al seguito dei centauri. Un’unica compagine, senza distinzione tra campioni del mondo, professionisti e semplici appassionati che insieme percorrono chilometri di strada trovando ristoro nei comuni che li accolgono.
La manifestazione Transitalia Marathon nasce dalla volontà di incrementare il turismo motociclistico in Italia, da parte di utenti di tutto il mondo, facendo conoscere la bellezza degli itinerari più insoliti del nostro Paese e mostrando la parte più nascosta, ma affascinante, quella capace di suscitare meraviglia in chi la scopre. Per il monte Amiata poter ospitare un tratto di questa maratona motociclistica rappresenta un’occasione per mettersi in vetrina e far conoscere a motociclisti, le bellezze dei borghi e le caratteristiche naturalistiche dell’antico vulcano.
Leggi anche:
Itinerari dell’antico vulcano fare in motocicletta
Itinerari dell’antico vulcano fare in motocicletta