Sabato 22 e domenica 23 febbraio torna sul monte Amiata lo storico Rally della Val d’Orcia. Ecco il programma e dove andarlo a vedere
Manca meno di una settimana alla chiusura delle iscrizioni dell’ 11°Rally della Val d’Orcia. E’ il penultimo appuntamento del Raceday Rally Terra e della seconda edizione del Rally Storico della Val d’Orcia invece primo dei sei appuntamenti del neonato Campionato Italiano Rally Terra Storici. Radicofani, Piancastagnaio e San Casciano dei Bagni saranno protagonisti di due giorni di pura adrenalina. L’appuntamento per gli appassionati sarà sabato 23 e domenica 24 febbraio.
LA NOVITA’, UNA PROVA SPECIALE A PIANCASTAGNAIO
Gli organizzatori stanno continuando a lavorare all’allestimento del percorso che si è ulteriormente evoluto con l’introduzione della terza prova speciale. La novità di questo evento che si corre sul monte Amiata è la prova di Piancastagnaio che ritorna ad essere un tratto cronometrato dopo oltre venti anni dal suo ultimo utilizzo. Quindi un trittico di prove speciali composte in sequenza da San Casciano, Piancastagnaio e Radicofani da ripetersi due volte ed intervallati ogni due tratti cronometrati da un riordino. La base logistica sarà, come tradizione, Radicofani.

IL PROGRAMMA, DUE GIORNI DI CORSE
Venerdì 21 febbraio sono previste le ricognizioni del percorso da parte degli equipaggi. Sabato 22 febbraio le verifiche sportive e tecniche pre gara oltre che lo shake down (test vetture in assetto da gara), sabato sera presentazione degli equipaggi e domenica 23 febbraio la gara vera e propria. In tutto saranno 6 i tratti cronometrati in programma per 63,50 chilometri. su un percorso globale di 265,32 chilometri. Base logistica della manifestazione sarà il Palazzo Comunale di Radicofani che ospiterà nei suoi uffici la Direzione Gara, Segreteria e Sala Classifiche, mentre la Sala del Consiglio del Comune di Radicofani ospiterà la Sala Stampa.
GLI ORGANIZZATORI, UN RICONOSCIMENTO PER RADICOFANI MOTORSPORT
Quest’anno inoltre un riconoscimento guadagnato dalla Radicofani Motorsport, punto di riferimento degli appassionati delle quattro ruote, è stato dato dalla Federazione (Acisport) con la titolarità di Campionato Italiano Rally Terra Storico, riportando così le vetture che negli settanta ed ottanta avevano già utilizzato il palcoscenico della terra senese e che ha avuto lo scorso anno già un assaggio con la prima edizione che ha visto due vetture protagoniste d’eccellenza entrambe Lancia, la Lancia 037 e la Lancia Delta Integrale. Aggiornamenti ed informazioni oltre che i filmati delle Prove Speciali disponibili su www.radicofanimotorsport.it .

Un podio dopo una corsa
Radicofani è una meta fissa per gli amanti dei motori e per gli appassionati di Rally. il Rally della Val d’Orcia è diventato un punto di riferimento della specialità e del seguito Race Day Rally Terra, un campionato che ha sempre più rafforzato il legame con un territorio che offre belle strade, ma anche un contesto storico e culturale unico contraddistinto da un’ospitalità schietta con una tradizione enogastronomica riconosciuta in tutto il mondo.