Da giovedì 25 a domenica 28 agosto ecco gli appuntamenti ad Arcidosso
L’ultima settimana di agosto sale in cattedra Arcidosso. Da giovedì 25 a domenica 28 agosto nella cittadina amiatina si intensificano le attività e gli eventi. Ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le età. Ritorna il festival “Sogni D’Ora”, il Festival delle arti per bambini di tutte le età con un programma per famiglie ricco di laboratori artistici, spettacoli e attività culturali, che incoraggiano bambini e ragazzi alla riflessione e all’ascolto attraverso la lettura, l’arte e la conoscenza delle proprie origini. Torna la Sagra della Panzanella e tornano i festeggiamenti patronali.
LABORATORI: PARCO DEL PERO ALLE 16.30
Quattro appuntamenti laboratoriali. Con il “Cinabro e l’arte del Capolettera” (giovedì 25 agosto), laboratorio di miniatura medievale, i ragazzi sono accompagnati nella conoscenza del cinabro e della vita nelle miniere, per valorizzare la storia del territorio amiatino così tanto legata all’estrazione mineraria. Con il laboratorio dei “Mandala d’Acqua” (venerdì 26 agosto) i bambini entreranno in intimità con la parte più centrale di loro stessi, attraverso la fusione di acqua e colore, in uno straordinario gioco alchemico. Con il laboratorio “La Tela di Aracne” (sabato 27 agosto) l’arte della tessitura a telaio, i bambini realizzeranno la loro personale tela. Con la “Giostra Medievale” (domenica 28 agosto), i bambini si caleranno in un’atmosfera cavalleresca, sfidandosi in un torneo a squadre tra famiglie, nella cornice della Rocca Aldobrandesca. Palchi mobili, filastrocche da inventare, canzoni da cantare, teatro delle ombre e il ritorno della poetica rodariana, questo e molto altro contraddistingue questi ultimi giorni di agosto.
APPUNTAMENTI DELLA FESTA PATRONALE
Al festival Sogni d’Ora si aggiungono i festeggiamenti popolari e la sera di venerdì l’appuntamento è con la processione per le vie del centro storico dal Santuario della Madonna dell’Incoronata e alle 22.30 lo spettacolo pirotecnico offerto dall’amministrazione comunale. Nel pomeriggio di sabato appuntamento con la 47esima edizione della Marcia del Capercio, corsa competitiva su strada per adulti e bambini e la sera grande festa con Lycosa in concerto. Domenica si apre con la santa Messa presso il Santuario della Madonna Incoronata. Nel pomeriggio per le vie del Paese la Rassegna Bandistica. Da domani a domenica nella zona pedonale di Via Tibet, si tiene la Sagra della Panzanella Aldobrandesca.