
- Questo evento è passato.
Cavalleria Rusticana
7 Agosto 2021 @ 21:30
Un evento ogni 1 giorno(i) che inizia alle 9:30pm, che si ripete fino al 8 Agosto 2021

Sabato 7 e Domenica 8 Agosto alle 21:30 al Convento della SS. Trinità della Selva andrà in scena l’opera “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni, tratta dall’omonima novella di Giovanni Verga. Inizialmente prevista per Novembre 2020 in occasione del tradizionale concerto di S.Cecilia, ma, a seguito dell’emergenza sanitaria in cui tutte le rappresentazioni musicali sono state interrotte, è stata rimandata ed inserita all’interno del Festival di Santa Fiora in Musica. Le associazioni del paese non si sono mai veramente fermate, anche nei mesi di lockdown in cui l’attività è stata sospesa, i musicisti e i cantanti hanno continuato a studiare e lavorare singolarmente per la riuscita del progetto, dimostrando come con la passione e l’impegno la musica non si ferma.
IN UN LUOGO MAGICO
Questo cambio di programma ha reso possibile inscenare il melodramma nel suggestivo Convento della Ss.Trinità, un luogo magico ed evocativo immerso nel verde dei faggi, che fa da cornice e scenografia naturale all’opera. In seguito al successo della “Traviata” nel 2018, riproposta poi nel 2019 ad Abbadia San Salvatore, la Filarmonica G.Pozzi e la Corale Padre C.Vestri con il sostegno di Fondazione Santa Fiora Cultura hanno riposto tutte le loro energie in una seconda opera.
UNA COMUNITÀ DI ATTORI
Una produzione che coinvolge più di 70 elementi non professionisti, grazie soprattutto alla curata direzione del M. Daniele Fabbrini, l’inedita regia di Miriam Magnani, che si cimenta per la prima volta in una produzione operistica, e la partecipazione dei cantanti solisti che hanno già contribuito ai progetti passati. Questi sono: Viola Pomi, nel ruolo di Santuzza; David Sotgiu, nei panni di Turiddu; Andrea Sari come Compar Alfio; Federica Cassati, come Mamma Lucia; ed infine Miriam Magnani, nei panni di Comare Lola. I due professionisti Sotgiu e Sari, nei loro rispettivi ruoli, hanno già eseguito assieme l’opera nell’inverno del 2019.
LA TRAMA
L’opera in un atto di Pietro Mascagni, su libretto di G.Targioni-Tozzetti e G.Menasci, è ambientata nella Sicilia dell’Ottocento nel giorno di Pasqua. Il paese di Vizzini è teatro delle pene dei protagonisti, Turiddu che ha sedotto Santuzza con la promessa di condurla all’altare, è profondamente innamorato da molto tempo della bella Lola, già maritata con il carrettiere Alfio. Questa storia di tumulti amorosi, forti passioni e gelosie musicata magistralmente da Mascagni, è una pietra miliare del repertorio musicale verista italiano ed è tuttora fra le opere più apprezzate ed eseguite al mondo.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Biglietto 8 euro, la vendita presso Santa Fiora Turismo
Piazza Garibaldi, Santa Fiora
Tel.(+39)0564 97 71 42
santafioraturismo@gmail.com