
- Questo evento è passato.
Domenica dei musei: tra simboli e misteri
3 Marzo 2024 @ 16:00 - 18:00

Un nuovo evento per il terzo appuntamento da inizio anno con “La Domenica dei Musei”, una iniziativa dei Musei di Maremma in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Arcidosso, che nelle due passate edizioni ha visto un discreto successo con molte adesioni di pubblico di varie età. Come nelle precedenti giornate i Musei sia del Castello sia del centro storico saranno aperti la mattina e il pomeriggio con ingresso libero e con orario 9.30- 12.30 e 15.30-18.30.
Domenica 3 Marzo, durante il pomeriggio, dalle 16 nella suggestiva location del Castello, si terrà un incontro culturale gratuito durante il quale si parlerà di simbologia, riti e tradizioni presenti nel territorio amiatino e in particolare nel borgo di Arcidosso, un percorso tra luoghi di grande energia dove riscoprire storie celate, personaggi straordinari e simboli misteriosi, accompagnato dalla lettura della attrice e voce narrante Chiara Dragoni.
L’incontro sarà tenuto dalla scrittrice Claudia Cinquemani, esperta di tradizioni popolari ed arcaiche, insegnante, pittrice e restauratrice, studiosa di geometria sacra negli antichi luoghi di culto interessandosi di simbologia ermetica, miti arcaici ed iconografia medioevale. Autrice dei libri “La luce della Dea – Viaggio tra Lamula e dintorni”, “Guida alla Maremma insolita e misteriosa”, “Tradizioni Magiche in Maremma”, “La Via della Rosa – Simboli e Misteri in terra d’Etruria”. Relatrice ed organizzatrice le conferenze e seminari, i suoi numerosi articoli ono ospitati su portali web e varie riviste di settore. Ha offerto il proprio contributo di ricerca collaborando con artisti ed altri autori. Al termine firma copia dei libri dell’autrice. Inoltre, per tutta la giornata sarà possibile visitare liberamente e gratuitamente i musei presenti nella Rocca Aldobrandesca e quelli nel centro storico e salire sulla Torre maestra e dai suoi 28 metri godere di un panorama a 360°.