
- Questo evento è passato.
Ernesto Balducci una vita per la pace
25 Aprile 2022 @ 10:30 - 13:00
Nel giorno che si celebra la Liberazione, quest’anno, il comune di Santa Fiora ha pensato anche di celebrare e ricordare la figura di Ernesto Balducci, nato proprio nel comune amiatino e le cui riflessioni hanno interessato i temi dei diritti umani, della difesa dell’ambiente, della cooperazione e della pace. Nel trentesimo anniversario della sua morte e nel centenario della sua nascita, Padre Ernesto Balducci sarà protagonista in una giornata, lunedì 25 aprile, già carica di significato. L’evento “Ernesto Balducci una vita per la pace” si svilupperà lungo un percorso che toccherà diversi punti simbolo del borgo.
GLI APPUNTAMENTI
Il ritrovo è alle 10.45 davanti al palazzo comunale di Santa Fiora. Proprio da piazza Garibaldi inizierà una camminata che prevede una sosta alla casa natale di Ernesto Balducci. La tappa successiva di questo cammino carico di valori sarà il parco della Rimembranza per le celebrazioni del 25 aprile, tappa finale il cimitero di Santa Fiora.
GLI INTERVENTI
Sarà una giornata ricca di interventi, prenderanno la parola il sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi, Leonardo Marras, assessore all’economia e al turismo Regione Toscana, Alessandro Ciaffarafà, presidente di Santa Fiora Fondazione cultura, Andrea Cecconi, presidente Fondazione Balducci, Severino Saccardi, direttore di Testimonianze, Paolo Piacentini, presidente onorario Federtrek, Luciano Luciani, consigliere con delega alla cultura del Comune Santa Fiora, don Carlo Prezzolini, studioso, don Andrea Bigalli, referente Libera Toscana e Antonella Coppi, presidente ANPI Amiata. Agli interventi si alterneranno anche momenti di musica ad opera di Lisetta Luchini e di letture con Gianmarco Bellumori. Aderiscono all’evento inoltre, la Cgil della regionale Toscana, l’ Arci Toscana e l Acli regionale. Il 2022 per la figura di Padre Ernesto Balducci sarà un anno molto particolare. Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha istituito il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario dalla nascita di padre Ernesto Balducci, con il compito di programmare, coordinare, promuovere e curare lo svolgimento delle manifestazioni previste in Italia per questo importante anniversario.