Il borgo di Seggiano dietro una distesa di olivi

A Seggiano protagonista è la “grande” musica

Tre concerti in due dei luoghi più affascinanti dell’Amiata L’incantevole borgo di Seggiano ospiterà in questa settimana tre importanti concerti e protagonisti saranno due tra i luoghi più suggestivi dell’intero territorio amiatino: la chiesa di San Bernardino e il Castello di Potentino. Il primo concerto in programma è previsto per questa sera (lunedì 20) alle…

A Castell’Azzara un “palco aperto” alla creatività

Ecco cos’è Palco aperto, promosso dall’Associazione Amici dell’Orso Questa estate il giardino comunale di Castell’Azzara ospiterà Palco aperto, un progetto culturale nato dal basso, proposto dalla Associazione Amici dell’Orso, con la consulenza artistica di Stefano Lucarelli e fatto proprio dall’Amministrazione comunale. Il Progetto sarà inaugurato oggi pomeriggio (lunedì 6 agosto). È proprio il Comune che,…

Palio delle Sante Flora e Lucilla

Sabato 28 luglio a Santa Fiora l’appuntamento è con il Medioevo e con la tradizione. Come ogni anno ricorrono i festeggiamenti in onore delle protettrici del borgo amiatino. Corteo storico, esibizione degli arcieri e giochi di fuoco. PROGRAMMA COMPLETO  

#SagreAmiata – Estate 2018

Ecco il cartellone delle sagre amiatine dell’ estate 2018 E’ tempo di cene sotto le stelle, di risate in compagnia meglio ancora se insieme agli amici, magari degustando i prodotti tipici della nostra montagna. Per non farvi arrivare impreparati agli appuntamenti con la gastronomia locale, abbiamo realizzato il cartellone delle sagre amiatine che si svolgeranno durante i…

#SagreAmiata – Estate 2017

Ecco il cartellone delle sagre amiatine dell’ estate 2017 C’è quella della cipolla, quella della ricotta oppure quella con il nome più dialettale, quella che vanta decenni di tradizione e quella che si lancia come nuova proposta. Insomma per questa estate 2017 sono veramente tante le sagra sull’Amiata. Da Piancastagnaio a Contignano, Da Arcidosso a Santa…

#TrekkingAmiata – Estate 2016

L’Amiata da scoprire camminando. Ecco oltre venti percorsi da fare a piedi su tutta la montagna  “Facile”, “tecnico”, “difficile”, “agile”, “lungo”, “impervio”, “breve”, “gustoso”, “sacro”. Sul Monte Amiata di percorsi da fare a piedi ce ne sono davvero di tutti i “gusti” e “difficoltà”. Dalla vetta scendendo fino a valle il cono della montagna è attraversato…

#GastronomiaAmiata – Estate 2016

Ecco il cartellone di tutte le sagre amiatine dell’ estate 2016 –  C’è quella della cipolla, quella della ricotta oppure quella con il nome più dialettale, quella che vanta decenni di tradizione e quella che si lancia come nuova proposta. Insomma per questa estate 2016 ce ne sono veramente tante le sagre sul Monte Amiata.…