Due persone a tavola, a lume di candela

Artificia Necessaria

“Artificia Necessaria” è l’evento annuale della Casa Museo di Monticello Amiata (Gr) in cui “si mettono in piazza” tutti gli usi, i costumi, i vecchi lavori, le tradizioni di questo piccolo ma splendido paese della montagna amiatina. Il programma è consultabile su Facebook, alla pagina ufficiale della Casa Museo. Domenica 11 agosto 18 I ragazzi…

Persone sedute ad ascoltare una conferenza sui vini della Val d'Orcia

Calici di Stelle

La notte del 10 agosto, come ormai da qualche anno a questa parte, il suggestivo borgo di Castiglione d’Orcia ospiterà una nuova edizione di “Calici di Stelle”. Evento che si svolge in molti territori nazionali e che invita i partecipanti a degustare i vini dei territori. Il centro storico si trasformerà e ospiterà banchi di assaggio dei prestigiosi…

Sagra della Acquacotta

E’ ufficialmente una delle sagre più famose del territorio amiatino, partecipare è una tradizione. Dall’ 10 al 18 agosto, torna a Bagnolo, nel comune di Santa Fiora la Sagra dell’Acquacotta.

La cuoca sta preparando un piatto di scottiglia

Sagra della scottiglia

Questa zona di Toscana è famosa per il tradizionale sugo di Scottiglia, tanto che a Pescina, una località nel territorio di Seggiano si svolge anche una tradizionale sagra. Un evento importante, unico nel suo genere dove è possibile degustare questo ottimo sugo ma anche i piatti tipici della tradizione amiatina.

Il borgo di Bagnoli di notte

Incontriamoci sotto le stelle

Dall’otto al dodici agosto a Bangoli, splendido paesino del Monte Amiata, a due passi da Arcidosso. Si svolge la tipica festa “Incontriamoci Sotto Le Stelle“. Una lunga serie di appuntamenti ricchi di musica, folklore e gastronomia locale.

un ciclista percorre un sentiero di montagna

Antiche miniere e boschi famosi per i tartufi. Un viaggio in mountain bike (o ebike) tra i sentieri dell’antico vulcano

  Il monte Amiata è il luogo ideale dove praticare il cicloturismo tanto che sono sempre di più e sempre più attrezzati le stazioni dove poter noleggiare mountain bike o ebike. Proprio a Castell’Azzara, il borgo che rispetto agli altri villaggi sorge sulle estremità dell’antico vulcano, è possibile  noleggiare le biciclette con la pedalata assistita…

Una nonna e una nipote a fare insieme la salsa di pomodo

Tutti intorno al tavolo di cucina a fare la salsa di pomodoro. Una tradizione che sull’antico vulcano non passerà di moda

Ci mettevamo intorno a un grande tavolo, spesso era quello della nonna,  e ognuno aveva il suo compito. Per tutti c’era qualcosa da fare e che io ricordi è stato il lavoro più piacevole che ho fatto fino ad oggi. Oggi ci lasciamo andare a un breve capitolo amarcord, quando cioè arrivava l’agosto di qualche…

Sagra del crostino

Ad agosto i piatti tipici dell’Amiata salgono in cattedra e anche Castiglione d’Orcia non si fa sfuggire l’occasione di promuovere la gastronomia locale. Durante il primo weekend di agosto è ormai da tanti anni che il borgo ospita la famosa sagra del crostino, una festa paesana dove la principale attrazione sono i crostini, almeno 15…

Sagra della Ricotta

Dal 2 al 4agosto, a Stribugliano, piccolo paesino del comune di Arcidosso si svolgerà un’altra edizione della Sagra della Ricotta. Sarà possibile degustare piatti tipici a base dello speciale prodotto

Concerto in piazza da parte della banda

Festival I giorni di Ghino

Si tratta di un Festival che abbraccia il mese di agosto e che riporta sul territorio del comune di Radicofani tanti eventi. Un contenitore dell’orgoglio comunitario che spazia dalla storia alla cultura, dalla musica al teatro e che ha come obiettivo quello di raccontare la storia e la cultura di Radicofani, proponendola di anno in…

Gora Summer Festival

Dal 1 al 4 agosto a Castel del Piano si svolgerà la terza edizione del Gora Summer Festival. Una quattro giorni di Musica e Street Local Food immerse nella verde cornice del Parco dei Cigni – Latte di Luna – La Gora a Castel del Piano, una location storica per la popolazione, un luogo di…