
Settembre 2018
45° Sagra della bruschetta e dell’olio nuovo
La 45ma edizione della Sagra della Bruschetta e dell’olio nuovo si svolgerà a Montegiovi, piccolo borgo poco distante da Castel del Piano nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 settembre. Qui l’olivo ha trovato il suo ambiente ideale con una cultivar autoctona, l’Olivastra Seggianese. La visita ad uno dei frantoi tra Montegiovi e Montenero d'Orcia è obbligatoria così come la degustazione del “Montecucco DOCG”, vino a base di Sangiovese, il re dei vitigni di questo fazzoletto di Toscana, che qui…
Ulteriori informazioni »Giugno 2019
Festa della Saracia di Montegiovi
La festa della Saracia di Montegiovi è un momento dove i visitatori possono degustare le ottime ciliegie (qui vengono chiamate Sarace) del monte Amiata. Si svolge in due giorni dove tutto è declinato al gusto e al sapore di questo frutto. Tante le iniziative in programma. Il programma della Festa della Ciliegia Saracia prevede l’apertura del mercatino arte, ingegno e fraschette. La sera, poi, si potrà trascorrere in compagnia grazie alla musica dal vivo e al teatro. Naturalmente, un posto in primo piano…
Ulteriori informazioni »Settembre 2019
46° Sagra della Bruschetta
La Sagra della Bruschetta e dell’olio nuovo si svolge a Montegiovi, piccolo borgo poco distante da Castel del Piano e rappresenta uno degli appuntamenti imperdibili dove poter degustare le prelibatezze della tavola amiatina. Qui l’olivo ha trovato il suo ambiente ideale con una cultivar autoctona, l’Olivastra Seggianese. Durante la festa vengono organizzate visite ai frantoi amiatini, così come degustazioni di “Montecucco DOCG”, vino a base di Sangiovese, il re dei vitigni di questo fazzoletto di Toscana, che qui si fa riconoscere…
Ulteriori informazioni »Giugno 2021
Passeggiata Montegiovi
I camminatori saranno guidati da Mario Malinverno. La passeggiata condurrà alla scoperta di vigneti, oliveti e “saraci” (ciliegi) intorno a Montegiovi. La partenza è in programma alle 8 da Piazza San Martino dalla quale si ammira un panorama fantastico che spazia dal massiccio vulcanico del Monte Amiata alla Val d’Orcia, sovrastando una bellissima vallata coltivata con i preziosi oliveti. Attraversando il borgo di Montegiovi i camminatori passeranno davanti di fronte alla casa dove sostò, per un breve periodo, Santa Caterina da Siena nel 1377 ed infine usciremo dalla cinta muraria per immergerci…
Ulteriori informazioni »Settembre 2022
Sagra della Bruschetta
A Montegiovi, frazione del comune di Castel del Piano è tutto pronto per la 47esima edizione della storica sagra della bruschetta! Stand gastronomico, live music e tante attività per tutti. Il programma di questa due giorni si può leggere di seguito.
Ulteriori informazioni »Giugno 2023
Festa della Saracia di Montegiovi
Sono rosse, lucide, succose e dolci. Sono le ciliegie, tra i frutti più amati. E proprio alla ciliegia è dedicata la festa che sabato 3 giugno inizierà a Montegiovi, nel comune di Castel del Piano. La festa della ciliegia Saracia di Montegiovi si protrarrà sino domenica 4 giugno. Oltre al prelibato frutto chi parteciperà alla festa potrà gustare dolci fatti a mano, plumcake, biscotti, crostate, cheescake. L'evento è organizzato dalla Pro Loco di Montegiovi con la collaborazione della Pizzeria e…
Ulteriori informazioni »Settembre 2023
Sagra della Bruschetta
Torna una delle sagre più storiche dell'Amiata: la Sagra della Bruschetta di Montegiovi. L'evento è in programma dal 22 al 24 settembre, infine, sempre nel contesto della Sagra l'11 novembre si svolgerà la Merenda con l'olio nuovo in collaborazione con il Consorzio dell'Olio Seggiano Dop.
Ulteriori informazioni »