A Seggiano il lunedì di Pasqua è culturale
Entrati nel pieno della “Settimana Santa” il FAI (Fondo Ambiente Italiano) delegazione di Grosseto, in collaborazione con la Fondazione Le Radici di Seggiano ha lanciato l’evento “Pasquetta alla scoperta dei percorsi museali a Seggiano”. L’appuntamento patrocinato dal comune di Seggiano invita i visitatori e turisti a conoscere le bellezze di Seggiano, territorio vocato all’agricoltura e alla realizzazione dell’olio di qualità. Il museo dell’Olio di Seggiano è una rivisitazione contemporanea della civiltà dell’olio e dell’ulivo e che rappresenta una struttura unica nel suo genere in Italia e in Europa: uno spazio articolato e multiforme, destinato alla conservazione della memoria ma anche alla sua rinascita contemporanea.
Il modello di museo diffuso è articolato in spazi già dotati di una propria individuale autonomia e potenzialità di gestione, come quella del vecchio frantoio in connessione con l’antistante oleoteca.
Gli iscritti al FAI ed i clienti di strutture turistico-ricettive convenzionate con la Fondazione Le Radici di Seggiano avranno diritto ad una riduzione sul biglietto di ingresso pari ad Euro 3,00 anziche’ 5,00 per persona.
Inoltre, a partire dalle ore 16, vi sarà l’ apertura annuale del Parco d’Arte contemporanea “Il Giardino di Daniel Spoerri”.
Per info o prenotazioni, si possono contattare le strutture ai seguenti recapiti :
FONDAZIONE LE RADICI DI SEGGIANO
Tel. (+39) 0564 950972 o (+39) 334 5035334
Mail: radicintelligenti@gmail.com
Facebook: Fondazione Le Radici di Seggiano
Per info o prenotazioni si puo’ contattare Il Giardino di Daniel Spoerri ai seguenti recapiti :
IL GIARDINO DI DANIEL SPOERRI (Parco d’ Arte Contemporanea)
Tel. (+39) 0564-950026
Mail: ilgiardino@ilsilene.it