Nato per passione e cresciuto grazie alla forza di volontà di un gruppo di giovani cestisti e alla determinazione della Società Basket 2000 Arcidosso (che da sempre sostiene le buone idee), oggi l’ 3VS3 Arcidosso Boars è un appuntamento fisso per tutti gli amanti del basket di “street” (così almeno piace pensarlo agli organizzatori, anche se il torneo si svolge al chiuso, sul parquet del palazzetto dello sport di Arcidosso).
Il torneo che nelle edizioni passate ha messo in luce molte eccellenze del panorama sia dilettantistico che professionistico, rappresenta una “duegiorni” di schiacciate, evoluzioni, sudore e genuine soddisfazioni. Quest’anno, giunto alla sua quinta edizione, l’appuntamento sportivo si svolgerà sabato 29 e domenica 30 luglio, ad Arcidosso (GR) considerata la capitale amiatina del basket ed ospiterà squadre provenienti da tutta la toscana e non solo.
Oltre 40 squadre si sfideranno in 24 ore di partite per due giorni ricchi di Basket. Per il 29 e 30 luglio è in programma una nuova edizione di Arcidosso Boars 3VS3. Ecco uno “speciale” ricco di inediti, curiosità e tanto altro sulla storia del basket ad Arcidosso.
Come nasce il 3VS 3 Arcidosso Boars?
Partorito dalla volontà di Federico Nanni, Dario Puppola e Andrea Bernardelli, tre ragazzi accomunati da una passione sfrenata per il basket, il torneo nasce come scommessa ma si rivela ben presto un valido strumento per accomunare sotto un’unica grande passione tanti giovani cestisti. Oggi gli organizzatori ricordano la prima edizione come una grande sfida, ovviamente vinta anche e soprattutto grazie alla collaborazione che la Società Basket 2000 Arcidosso ha saputo offrire attraverso i suoi dirigenti.
“Da sempre abbiamo giocato a pallacanestro– racconta Federico Nanni – e farlo in questo territorio, posso assicurare che non è una cosa scontata. Ricordo che in una calda serata d’estate di cinque anni fa ci siamo incontrati per caso con Andrea e Dario e tra una chiacchiera e l’altra, ci siamo ritrovati a parlare di basket, il nostro grande amore e, in maniera del tutto casuale abbiamo concepito l’idea di organizzare un torneo estivo perché il basket in estate generalmente si ferma ed avevamo una gran voglia di riprendere la palla in mano. Abbiamo pensato ad un torneo 3vs3 e subito abbiamo cominciato a sognare. L’entusiasmo che abbiamo messo in quest’avventura ci ha dato la possibilità di crederci fino in fondo. All’inizio non è stato facile, anche perché era la prima volta che veniva organizzato ad Arcidosso un torneo di questo tipo, siamo partiti con dodici squadre ma anno dopo anno siamo cresciuti sempre di più e l’ultima edizione ha visto la partecipazione di oltre 40 squadre con la presenza di 180 ragazzi che si sono dati battaglia sul parquet del palazzetto – spiega con voce soddisfatta Federico –, da soli non ce l’avremmo mai fatta ad arrivare a questi risultati, ringraziamo quindi chi, insieme a noi, ha creduto fortemente in quest’avventura, su tutti Giulia Baini, Monia Cheli, Alessandra Marini e Federica Pitardi e ma anche i tanti instancabili volontari sempre pronti a dare una mano.
Gli organizzatori ringraziano tutti gli sponsor che hanno deciso di sostenere questa nuova edizione di ARCIDOSSO BOARS 3vs3
Dentro al 3VS3: inediti, dettagli, sorprese.
Un torneo giovanile (con varie categorie), ed un torneo senior. Nella quinta edizione si daranno battaglia al palazzetto dello sport di Arcidosso tanti giovani talenti: un Torneo junior: due categorie maschili (nati 2001/2002 e 2003/2004/5) ed una categoria femminile, un Torneo senior. Quest’anno verrà dato spazio anche al MINIBASKET con l’ingresso della categoria “Aquilotti” (giovani talenti nati negli anni 2006-2007).
Le squadre, per lo più di Grosseto, Siena e Firenze, si sfideranno a partire dalle prime ore della mattina di sabato 29 e continueranno fino a tarda sera, le ultime partite sono in programma alle 22.30, saranno due giorni intensi dove il tempo sarà scandito da tiri da tre, palleggi, schiacciate, evoluzioni “duepassietiro”, ma anche sguardi che si incrociano, animi che si accendono, canestri che vibrano.
Nelle edizioni passate il torneo 3VS3 di Arcidosso ha ospitato anche giocatori di serie B e C e questo sicuramente ha contribuito a dare lustro alla competizione amiatina dedicata al basket.
“Il tre contro tre – ci spiega Andrea Bernardelli – è un’esperienza che ogni giocatore di pallacanestro ama fare perché è su questi campi da gioco che emergono le individualità e le qualità dei singoli. Qualsiasi cosa è amplificata e si vive intensamente la partita per quei 10 adrenalinici minuti… E’ molto più facile in queste occasioni assistere a giocate straordinarie, evoluzioni sotto canestro e tiri da immortalare”.
Il basket ad Arcidosso è una scommessa vinta
“Sull’Amiata il nostro borgo si è sempre distinto rispetto agli altri paesi perché ha saputo coltivare e mantenere viva questa forte passione per il basket – commenta Alessandra Marini, Presidente Basket 2000 Arcidosso- la nostra Società è infatti presente nel panorama regionale fin dal 1975 ed è diventata fin da subito punto di riferimento per molti giovani dell’Amiata contando annualmente più di 100 iscritti. Negli anni sono stati conseguiti importantissimi risultati nei campionati di categoria senior, giovanile e nel minibasket, contribuendo a far conoscere la nostra società in tutta la regione”. “Oggi siamo chiamati a raccogliere i frutti del nostro lavoro e possiamo sottolineare, con una nota di orgoglio – commenta Federica Pitardi, dirigente del settore femminile -, che Arcidosso è l’unica società della provincia di Grosseto ad avere una squadra tutta al femminile iscritta ad un campionato giovanile tra l’altro quest’anno vincitrice della coppa toscana di categoria”.
“L’Arcidosso Boars è invece una costola del Basket Arcidosso –spiega Dario Puppola – è un progetto nato 5 anni fa che ha portato alla nascita di una squadra che partecipa al campionato Uisp. Nella passata stagione ha partecipato al girone di Siena scontrandosi contro 15 squadre, ottenendo un risultato di metà classifica di tutto rispetto e raggiungendo la finale nella “Coppa”.
Progetti futuri
A questo punto il desiderio dei nostri giocatori e degli amanti del basket, è quello di avere un vero e proprio campo da street basket, un luogo dove respirare la filosofia più underground che si cela dietro a questo spettacolare sport. Se ai ragazzi dell’Arcidosso Boars gli viene chiesto cosa si potrebbe fare per far crescere ancora di più la cultura del “basket” sul nostro territorio loro dicono: “Dovremmo poter avere la possibilità di giocare ovunque, nel campetto sotto casa, negli spazi all’aperto, in questo modo anche il basket diventerebbe alla portata di tutti e tutti potrebbero cominciare ad apprezzare ed amare questo sport fantastico”.
Per iscrizioni e informazioni Senior:
Dario: (+39) 338 96 40 357
Andrea: (+39) 348 95 30 733
Federico: (+39) 333 71 92 685
Per iscrizioni e informazioni Junior Maschile e Aquilotti:
Alessandra: (+39) 333 77 03 070
Monia: (+39) 338 8106699
Per iscrizioni e informazioni “Torneo femminile”:
Federica: (+39) 335 6221458
Convenzioni pernottamento e ristoranti:
Per i giocatori e le loro famiglie è possibile usufruire delle convenzioni con alberghi e ristoranti della zona.
Contattare il seguente numero per saperne di più:
Tel. (+39) 0564 968084
Dicono di noi:
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE:
COME RAGGIUNGERCI:
DA FIRENZE:
Raccordo autostradale Firenze – Siena, SS223 e Strada Provinciale Cipressino
2 H, 140 CHILOMETRI
DA SIENA:
Tramite SS223 e Strada Provinciale Cipressino
1, 15 H, 85 CHILOMETRI
DA ROMA:
Tramite E80, SS223 e Strada Provinciale Cipressino
3 H, 195 CHILOMETRI
PALAZZETTO DELLO SPORT:
Via Firenze, 58031, Arcidosso (GR)