La natura incontaminata del monte Amiata offre agli amanti dello sport molte occasioni di svago, intrattenimento e tanta adrenalina allo stato puro.
I sentieri di montagna che tagliano in lungo e in largo l’antico vulcano, durante l’estate vengono percorsi da migliaia di amanti del trekking, dell’equitazione e della mountain bike. Altrettanti sportivi invece preferiscono la corsa e quale occasione migliore per mettersi alla prova se non la Salitredici. Si correrà il 21 luglio ed è uno dei più importanti eventi sportivi del monte Amiata, è una corsa podistica di 13 chilometri per atleti agonisti abbinata a una camminata non competitiva di 9 chilometri per famiglie e bambini. Parte dallo stadio di Abbadia San Salvatore per arrivare alla vetta dell’Amiata. Le ultime edizioni hanno registrato un forte incremento degli iscritti che vanno dagli 800 ai 1000 iscritti.
Sempre per gli amanti del podismo Thatsamiata consiglia altri due eventi. Il primo è Castel del Piano al Tramonto, un appuntamento che per gli amanti della corsa rappresenta un Must, quest’anno si correrà sabato 10 agosto. Ad Arcidosso ad arricchire il calendario sportivo è la Marcia del Capercio che si correrà il 24 agosto e che è giunta alla sua 45esima edizione. Come da tradizione la competizione podistica organizzata dall’Associazione Marcia del Capercio e con il supporto tecnico e sportivo del Team Marathon Bike è una tappa fondamentale, di quelle che “i podisti della provincia” ma più in generale “i runners del Centro Italia” non se la possono perdere. Si tratta di un percorso ad anello che parte da Arcidosso, esattamente da Corso Toscana e si snoda nei sali e scendi che caratterizzano le strade di montagna e in particolare le vie di comunicazione che collegano Arcidosso con Castel del Piano. Sono quasi 11 chilometri.
Dalla corsa al ciclismo, e più precisamente alla mountain bike e al downhill. In estate il Prato delle Macinaie (ai piedi dell’antico vulcano) è un vero e proprio paradiso per gli amanti del downhill. Il primo appuntamento è con il campionato italiano di enduro che si svolgerà il 13 e il 14 luglio e che richiamerà molti sportivi professionisti e anche un pubblico delle grandi occasioni. L’altro importante appuntamento è la storica Hermann Route che si svolgerà il 21 luglio.

IL PARCO DEL FREERIDE
- 9/16 GIUGNO Camp Gravity school Kids
- 15 GIUGNO Down town Piancastagnaio
- 13/14 LUGLIO Campionato Italiano Enduro & TES
- 21 LUGLIO Herman Route
- Data da definire Corso Raida Come mangi
- 6/8 SETTEMBRE Gravity school
- 28/29 SETTEMBRE chiusura stagione
SCOPRI TUTTI I TOUR IN MOUNTAIN BIKE O EBIKE CON GUIDA. ECCO I PERCORSI
Infine onore alla “palla a spicchi”. Ad Arcidosso, 27 e 28 luglio protagonista sarà il basket con una nuova edizione di Arcidosso Boars 3V3.
Per rimanere sempre aggiornati sugli eventi e gli altri appuntamenti che si svolgeranno sul Monte Amiata: www.thatsamiata.com.