Visitabile la straordinaria collezione di Achille Bargagli in mostra per tutta l’estate
Nel cuore dell’Amiata, tra le viuzze cariche di storia di Arcidosso, c’è una stanza che custodisce un mondo. È la stanza della memoria di Achille Bargagli, cittadino arcidossino recentemente scomparso alla soglia degli 88 anni, che ha trasformato la sua passione per il collezionismo in un vero e proprio patrimonio culturale.
Per tutta l’estate, a Piazza Garibaldi n°1, l’ex Emporio Domenichini – gentilmente messo a disposizione da Loretta e Leonardo – ospita una mostra unica nel suo genere: oggetti, ricordi, memorabilia che raccontano non solo la vita di Achille, ma anche la storia di un territorio e di un intero secolo.
“La più vasta collezione di oggetti che si conosca”
Achille collezionava tutto: dal frigorifero Coca-Cola ancora funzionante, agli oltre 150 albi originali di Tex, fino a cinque album completi di francobolli dedicati a Elvis Presley (alcuni provenienti perfino da Grenada). E poi cartoline, vinili, la sua tromba, e 15 faldoni colmi di ritagli di giornale che documentano – con meticolosa passione – ogni avvenimento sportivo, politico e culturale accaduto ad Arcidosso dal 1960 al 2024. E poi ancora ci sono monete, una collezione di mazzi di carte da gioco, calamite, insomma qualsiasi oggetto esistente è presente lì.
Un’eredità di ricordi che la moglie Giliai figli Andrea e Simona, e le nipoti Caterina e Francesca – da poco innamoratesi della collezione del nonno – hanno voluto condividere con la comunità e i visitatori.
La mostra, patrocinata dal Comune di Arcidosso e dalla Pro Loco, è visitabile dal giovedì alla domenica, dalle 16 alle 19.30. Per visite in altri orari è possibile contattare il numero 338 2917822.
Un tuffo nella memoria, un omaggio affettuoso a un uomo che ha saputo custodire il passato con occhi curiosi e cuore aperto. Un’occasione imperdibile per scoprire – o riscoprire – l’anima più autentica di Arcidosso.