Al teatro degli Unanimi di Arcidosso una stagione di professionisti. Aprirà Paolo Rossi

L’apertura, martedì 29 gennaio, è stata affidata a un esilarante Paolo Rossi  Il teatro degli Unanimi di Arcidosso torna a splendere di cultura grazie a una nuova ed entusiasmante stagione teatrale. Professionisti del mondo della recitazione saliranno sul palco Arcidosso grazie a questa rassegna organizzata dai comuni di Arcidosso e Castel del Piano, con l’Unione…

Un gruppo di sciatori pronti a fare scendere lungo una pista innevata

150 atleti al giorno sulle piste dell’Amiata

 Sci club toscani e impiantisti “fanno squadra”. Sull’Amiata attività anche infrasettimanali. Il presidente del Comitato Appenino Toscano: “Un impegno importante, nello sport e sul territorio” La neve naturale si sta facendo attendere sulle vette amiatine, ma non per questo gli sci club del comprensorio si sono fatte scoraggiare. Un segnale di tenacia e voglia di fare sport supportato…

Divertirsi in montagna. Ecco dove si scia sull’Amiata

Sull’Amiata, nonostante non vi sia neve naturale si scia. Ecco dove Continua l’apertura infrasettimanale degli impianti della Stazione Invernale del Monte Amiata, con le Sciovie Jolly ed Asso di Fiori a servizio del Campo Scuola Macinaie e del tratto finale della Pista Direttissima, innevati artificialmente, per circa 1km di piste. Nei giorni scorsi sono inoltre…

Befana sull’Amiata. Ecco quel “Canto” senza età del 5 di gennaio

Ecco sull’Amiata le famose “Befane” Le origini si perdono nella notte dei tempi. Anche sull’Amiata, tra sabato 5 e domenica 6 gennaio sono molti gli appuntamenti dedicati alla Befana. Nel comune di Santa Fiora, dove il tradizionale canto della Befana è sicuramente tra i più sentiti del monte Amiata non sarà difficile imbattersi, proprio sabato…

Qualche idea per un ultimo dell’anno originale sull’Amiata

Cosa fare sull’Amiata per la notte più lunga dell’anno? Ecco qualche proposta Siete saturi delle persone che vi chiedono “Cosa fare a Capodanno”? Bene, noi siamo qui per mettervi ulteriori pulci nelle orecchie. Stiamo scherzando ovviamente, infatti ci rivolgiamo a tutti coloro che, in barba all’ansia da Capodanno, sono ancora incerti sul cosa fare il…

Paese che vai presepe che trovi

Ecco una rassegna dei presepi sull’Amiata Meccanici, viventi, classici, in rima. La rappresentazione della Natività, almeno in alcuni luoghi luoghi dell’Amiata, rappresenta un fantastico esempio creativo. Sul monte Amiata viene da dire che “Paese che vai, presepe che trovi” e ad oggi di presepi originali ce ne sono veramente tanti.  Ad Arcidosso è suggestivo il presepe meccanico…

Un Natale da “gustare”

Gustiamoci il Natale. Gli appuntamenti più appetitosi si svolgeranno nel comune di Castiglione d’Orcia E’ proprio il caso di dirlo alla lettera, a Castiglione d’Orcia il Natale si “mangia” e anche con un certo piacere. E’ pronta a partire una nuova edizione di “Gustiamoci il Natale” il cartellone dei gustosi eventi che si svolgeranno dal…

L’incanto della montagna e gli eroi del nostro tempo. In arrivo sull’Amiata un premio letterario

Ad Arcidosso la prima edizione del Premio Letterario Amiatino “Nido di Fate”. Ecco le sezioni L’Assessorato alla Cultura del Comune di Arcidosso in collaborazione con l’Associazione Pro Loco di Arcidosso nell’ambito della quinta edizione di “Natale di Luce” promuovono la prima edizione del Premio Letterario Amiatino “Nido di Fate” rivolto agli alunni iscritti alle scuole…

Originali presepi, Babbo Natale in moto, mercatini e concerti. A Cinigiano ecco il Natale delle associazioni

 In ricordo di Lucio …Festival Natalizio delle associazioni a Cinigiano Quest’anno il Natale a Cinigiano assume un significato particolare, in ricordo di Lucio Monaci, il motociclista che perse la vita, lo scorso 24 dicembre, a causa di un incidente sulla strada del Cipressino, avvenuto il giorno in cui stava partecipando al raduno in costume “Babbo…

I prodotti dell’Amiata, tra premi e vetrine

I prodotti dell’Amiata sempre più presenti sulle tavole degli italiani e in mostra per farsi conoscere. Dalle castagne IGP dell’Amiata ai funghi, dall’olio di Olivastra Seggianese ai vini Montecucco ai formaggi di Roccalbegna, le specialità della nostra montagna sono, sempre più, protagoniste di eventi a loro dedicati. Domani alcune aziende del nostro territorio saranno i…