Cosa fare sull’Amiata dall’1 al 3 giugno

Ecco gli eventi presenti questo weekend sull’Amiata Abbadia San Salvatore: sabato 2 giugno mercatino a chilometro zero dove trovare le prelibatezze dell’Amiata. Arcidosso: dall’ 1 al 3 giugno La Presenza nello Sguardo con Isabella Jaroszewska, un nuovo workshop sulla fotografia a Merigar. Castel del Piano: A Montegiovi, l’1, il 2 e il 3 giugno arriva la Festa della…

A Radicofani, con la Festa degli antichi mestieri le arti e le maestrie del passato tornano ad essere protagonisti

Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 giugno, a Radicofani protagonisti saranno gli antichi mestieri La diciassettesima edizione della Festa degli antichi mestieri è in programma nel centro storico di Radicofani tra venerdì 1 e domenica 3 giugno. La manifestazione, che celebra il lavoro artigianale e mezzadrile, è organizzata dalla proloco con la collaborazione del…

Venerdì ad Arcidosso, protagonista sarà David Lazzaretti

Il presidente del consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani partecipa alla presentazione del catalogo della mostra dei cimeli e documenti relativi a David Lazzaretti, ospitata nel museo del castello Aldobrandesco di Arcidosso dedicato al profeta dell’Amiata. Il presidente del consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani parteciperà nel pomeriggio di venerdì 1 giugno, alla presentazione del…

A Montegiovi arriva la Festa della Saracia con il primo Tributo al Miccio

Sabato 2 e domenica 3 giugno, due giorni per vivere la Festa della Saracia Arriva questo weekend a Montegiovi una nuova edizione, la VII, della Festa della Saracia. L’evento, tra i più autentici e originali dell’Amiata, quest’anno è dedicato oltre che allo speciale frutto di stagione anche al Miccio Amiatino, specie che nonostante il recupero…

Cosa fare sull’Amiata dal 25 al 27 maggio

Ecco gli eventi presenti questo weekend sull’Amiata Castell’Azzara: dal 25 al 27 maggio a Castell’Azzara si svolgerà il Festival dello Sviluppo Sostenibile.  Castel del Piano:  24 al 27 maggio il suggestivo borgo amiatino di Montenero d’Orcia ospiterà una nuova edizione della Sagra della Lasagna. Amiata Freeride: questo weekend sarà il momento di un’importante tappa di Gravitalia. Roccalbegna:…

Castell’Azzara dedica tre giorni alla promozione dello sviluppo sostenibile

Dal 25 al 27 maggio nel borgo amiatino di Castell’Azzara arriva la prima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Ecco le iniziative. Sempre di più i due termini “sviluppo” e “sostenibilità” sono chiamati a camminare a braccetto abituando i cittadini del mondo non solo a rispettare l’ambiente ma anche ad assumere comportamenti che possano arricchire…

Una passeggiata nel borgo delle fiabe alla scoperta delle erbe

  Domenica a Salaiola una passeggiata alla scoperta del primo borgo Naturalistico d’Italia  ConfGuide Confcommercio Grosseto propone per domenica 27 maggio alle10,30 una passeggiata a Salaiola, il primo Borgo Naturalistico d’Italia: il piccolo agglomerato di case abbracciato dai castagneti è l’immagine stessa del paese delle fiabe, dove gli abitanti vivono in armonia con la natura. La passeggiata…

Cosa fare sull’Amiata dal 18 al 20 maggio

Ecco gli eventi presenti questo weekend sull’Amiata Arcidosso: a Merigar tre giorni di workshop.  Il nome del workshop è “La danza del narrare” e gli organizzatori assicurano che sarà come entrare in una bottega del racconto orale. Da oggi a domenica a Merigar, nel comune di Arcidosso, si svolgerà il secondo dei tre cicli di incontri organizzati per sviluppare la…

Frantoio Franci

FRANTOIO FRANCI Frantoio Franci nasce nel 1958 a Montenero d’Orcia in Toscana, quando i fratelli Franco e Fernando Franci acquistano uno storico oliveto chiamato Villa Magra e ristrutturano un antico fienile per farne un frantoio. Inizialmente il lavoro si basa sulla vendita diretta di extravergine sfuso e sulla molitura propria e per conto terzi, con…

Ufficio turistico a Santa Fiora: nuove professionalità, nuovi arredi e servizi

Il comune di Santa Fiora punta molto sull’attività di incoming Nuove professionalità, nuovi arredi e servizi per l’ufficio turistico di Santa Fiora. Il Consiglio comunale ha approvato nei giorni scorsi lo schema di convenzione che affida, come in passato, la gestione del servizio d’informazione e accoglienza turistica alla pro loco, prevedendo però un potenziamento delle…

“La danza del narrare” a Merigar

Proseguono gli appuntamenti a Merigar, da aprile a giugno, sul tema della presenza consapevole attraverso l’arte, in collaborazione con associazioni che vantano una lunga storia di ricerca nel mondo del teatro, della musica e delle arti visive. 18-20 maggio – La danza del narrare con Sista Bramini Un buon racconto ci apre al mistero della realtà e trasportandoci in un…

biciclette in un sentiero di montagna

Vivere il silenzio della montagna in bicicletta. Il 19 maggio riapre il bike park Amiata Freeride

Il 19 maggio riaprirà il Bike Park sull’Amiata e dal 25 al 27 maggio si svolgerà la seconda tappa del #Gravitalia I ragazzi dell’ Amiata Freeride stanno lavorando sodo per preparare la montagna ad una nuova apertura del Bike Park Amiata Freeride prevista per il 19 maggio. 10 tracciati da percorrere in tutta sicurezza e per tutte…

Eccellenze sull’Amiata: l’olio di Hortulanus protagonista di Enolia

L’azienda agricola Hortulanus di Seggiano è una delle tre aziende vincitrici dell’Enolia Oil Award 2018 L’azienda agricola Hortulanus di Seggiano è una delle tre aziende vincitrici dell’Enolia Award 2018, assegnato nei giorni scorsi a Seravezza nella giornata conclusiva di Enolia. Il concorso giunto alla sua 19° edizione è riservato ai migliori extravergine in rassegna che,…