Montagna: un bando da 1 milione di euro per il sistema neve toscano

Anche L’Isa, società che gestisce gli impianti di risalita del Monte Amiata, partecipa al bando con un proprio progetto  Potrebbe essere un’importante “boccata d’ossigeno” anche per il Monte Amiata che nel turismo invernale ci vuole continuare a credere. Per il sistema neve toscano arriveranno un milione di euro da ripartire poi tra la Garfagnana, la Montagna…

Monte Amiata e divertimento, un altro weekend bianco da vivere

Pronti a vivere un altro weekend bianco sul Monte Amiata. Domenica 29 a disposizione dei visitatori anche il servizio navetta tra Rifiugio Cantore e Vetta Amiata Il Monte Amiata, dall’alto dei suoi 1738 metri di altezza sul livello del mare è pronto ad ospitare un altro weekend ricco di avventure, tutte bianche. Il divertimento sulla…

L’Amiata inaugura la stagione sciistica. Ecco le tariffe per vivere una “Montagna” di neve

Neve artificiale sulle piste e naturale sugli alberi. Sull’Amiata è iniziata la stagione degli sci in un contesto tipicamente invernale Finalmente un po’ di neve sull’Amiata. Così, grazie al lavoro svolto dalla società che gestisce gli impianti di risalita e grazie a quella poca (ma fondamentale) neve naturale caduta nella giornata di martedì 3 gennaio sulla…

CentoUno MusiClub, dove la montagna diventa una grande “Disco”

DIVERTIMENTO IN MONTAGNA, QUANDO UNA BAITA DIVENTA UNO CHALET MUSICALE  Natale, Ultimo dell’ Anno e Bafana, tre grandi serate da vivere con importanti Dj di fama internazionale, tra i protagonisti anche Gabry Fasano, tra i padri dell’ House Music Metteteci una baita in un contesto rigorosamente di montagna, metteteci la neve, metteteci la “magica” atmosfera…

Cosa fare sull’Amiata per il lungo ponte dell’ “Immacolata”

COSA FARE SUL MONTE AMIATA DALL’ 8 AL 11 DICEMBRE. ECCO GLI EVENTI, PAESE PER PAESE  Poter degustare un vin brulè, assaggiare l’olio dop di Seggiano, curiosare tra i mercatini natalizi, far scoprire ai piccoli l’emozione del Natale e ancora degustazioni guidate a Seggiano, tanti concerti in piazza e l’inaugurazione del MACO ad Arcidosso. Il…

Il Natale sull’Amiata: “Natale di Luce” ad Arcidosso, “Le Fiaccole” ad Abbadia e “Favoliamo” a Piancastagnaio

IL MONTE AMIATA SI PREPARA AD UN RICCO NATALE  Ecco cosa fare a Natale sull’Amiata  Tradizioni, castelli incantati, favole che diventano realtà, folletti che guidano alla scoperta di babbo Natale, presepi in mostra, tradizioni, musica, gastronomia e suggestivi villaggi che evocano il bianco “Natale”. Il Monte Amiata si sta preparando ad un Natale 2016 ricco…

Cosa fare sull’Amiata in questo weekend di metà novembre

PRODOTTI POVERI PER RICCHI SAPORI A PETRICCI, E LA FESTA “VERDE ORO” A MONTELATERONE E’ alle porte un altro weekend ricco di tradizioni, cultura, musica e ovviamente squisita gastronomia Sabato 19 e domenica 20 novembre sono due giorni che portano con se i sapori veri di questa montagna. A Petricci questo weeekend di novembre, sarà completamente…

Pronti per una nuova stagione sciistica sull’Amiata? Ecco i nuovi skipass

ECCO I NUOVI SKIPASS. SCONTI PER CHI LI ACQUISTA ENTRO FINE NOVEMBRE La stagione invernale sull’Amiata è alle porte e le società che gestiscono gli impianti hanno pubblicato le nuove tariffe per vivere la neve dell’Amiata Possiamo dire che l’inverno ha già fatto capolino e che la stagione invernale del Monte Amiata è ai blocchi…

#Amiatautunno cosa fare nel weekend

UN DOPPIO WEEKEND ALL’INSEGNA DEL GUSTO ALLA SCOPERTA DI BORGHI IN FESTA Nei prossimi due fine settimana riflettori accesi su Abbadia San Salvatore, Vivo d’Orcia, Bagnolo e Arcidosso che celebrano la stagione dei funghi e delle castagne con singolari iniziative. Previsti anche due viaggi dello storico Trenonatura Prosegue #AmiatAutunno, la rassegna di appuntamenti dedicata ai…

Cosa fare nel weekend 9 – 11 settembre sull’Amiata

TANTE INIZIATIVE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND DI META’ SETTEMBRE Teatro, arte di strada, fotografia, gastronomia, solidarietà, sport e attività all’aria aperta. Tante le attività da fare sull’Amiata  Il Monte Amiata, inteso nella sua totalità, dunque dalla provincia di Siena e Grosseto, continua a offrire ai visitatori una sventagliata di eventi e attività da svolgere in questo…

Cosa fare nel weekend 12 – 15 agosto sull’Amiata

DALLA CIABATTA (DOVE PER CIABATTA SI INTENDE UN TIPO DI PIZZA) AL RAVIOLO, DAL BISCOTTO SALATO ALL’ACQUACOTTA, DALLA PANZANELLA AL PICIO, DALLO STREET FOOD ALL’AROMA DELLA BIRRA. E ANCORA: PITTURA, SPORT, EVENTI RELIGIOSI, MERCATINI ECCO GLI EVENTI SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND PROLUNGATO. Tanti eventi e tra loro diversificati così da proporre ai visitatori, che in questo…

Cosa fare nel weekend 5- 7 agosto sull’Amiata

DALLO STINCO ALLA RICOTTA, DAL JAZZ ALLA DANCE, DALLA BIRRA SPILLATA AI CALICI DI MONTECUCCO SOTTO LE STELLE, DAL FASCINO DELLE CONTRADE AL SILENZIO DELLA NATURA AMIATINA. MUSICA, GASTRONOMIA, CULTURA ECCO L’AMIATA SI IMMERGE NEL SUO MARE DI FESTE Si intensificano gli eventi sul Monte Amiata.  Gli appuntamenti da non perdere Abbadia San Salvatore: Sabato…

Cosa fare nel weekend 29 – 31 luglio sull’Amiata

DALLE BIRRE ARTIGIANALI DI MONTENERO D’ORCIA, ALLO STREET ART E FOOD DI RADICOFANI. DAL JAZZ DI ARCIDOSSO, ALL’UNDEGROUND DI MONTELATERONE. DALL’ELETTRONICA DI SANTA FIORA  AL FOLK DI ABBADIA SAN SALVATORE. ENOGASTRONOMIA, MUSICA INDIPENDENTE, VISITE GUIDATE, ECCO COSA FARE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND Si intensificano gli eventi sul Monte Amiata.  Gli appuntamenti da non perdere Tanti…

Cosa fare nel weekend 15 – 17 luglio sull’Amiata

DAL RADUNO COUNTRY ALLA DEGUSTAZIONE DELLA BIRRA, DALLA MUSICA CLASSICA AL RADUNO BANDISTICO. ECCO COSA FARE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND La nostra montagna si apre ai turisti presentando, questo weekend (15 – 17 luglio), una sventagliata di eventi Tanti e tra loro diversificati sono gli eventi e le attrazioni turistiche che i paese amiatini offrono…

#TrekkingAmiata – Estate 2016

L’Amiata da scoprire camminando. Ecco oltre venti percorsi da fare a piedi su tutta la montagna  “Facile”, “tecnico”, “difficile”, “agile”, “lungo”, “impervio”, “breve”, “gustoso”, “sacro”. Sul Monte Amiata di percorsi da fare a piedi ce ne sono davvero di tutti i “gusti” e “difficoltà”. Dalla vetta scendendo fino a valle il cono della montagna è attraversato…