Trekking all’alba e al tramonto: l’Amiata come non l’avete mai vista
Da giovedì 22 a domenica 25 luglio sono in programma tre uscite trekking uniche per scoprire l’Amiata con non è stata mai vista
Da giovedì 22 a domenica 25 luglio sono in programma tre uscite trekking uniche per scoprire l’Amiata con non è stata mai vista
Inaugurazione domenica 18 luglio, all’Auditorium della Peschiera con Italian Brass Band. Il 24 luglio ci sarà l’attore Cesare Bocci e il 13 di agosto la cantante Tosca.
Un ricco calendario di escursioni a piedi per scoprire le bellezze naturalistiche di Roccalbegna
Domenica 18 Luglio 2021, dopo un anno di pausa dovuto alla pandemia, la Salitredici torna per la XXXVIII edizione
Festival, concerti, eventi sportivi e appuntamenti culturali. A Castel del Piano, sul monte Amiata, sarà un’estate 2021 tutta da vivere.
Protagonisti della famosa rassegna musicale anche Piazza Castello ad Arcidosso e il Castello di Potentino a Seggiano
L’associazione “I 5Archi” ha un programma che riguarda le pratiche del Taiji Quan e del Qi Gong
4 cime diverse, 6 uscite in programma. Giovedì 1 luglio è in calendario la prima escursione sul monte Labro. Ecco come prenotare
Dall’8 all’11 luglio, a Monticello Amiata quattro giorni di mostre, istallazioni, teatro, street art e performance
Tanti corsi ed escursioni per una vacanza ricca di esperienze. Ecco il calendario completo di “Vivi Santa Fiora”
Sabato 19 e domenica 20 giugno, negli spazi dove a luglio sarà inaugurato il Garden Sharing di Zancona si svolgeranno due giorni di spettacoli di “Animanera”
Ecco le escursioni di sabato 19 e domenica 20 giugno, insieme alle guide ambientali Mario Malinverno ed Erika Morganti
Domenica 13 tornano le visite guidate gratuite alla sorgente di Fonte Mannarina. Necessaria la prenotazione
Sabato 5 giugno sul monte Amiata è in programma un trekking alla scoperta di storie misteriose e luoghi incantati.
Sabato 5 giugno sul monte Amiata è in programma un trekking alla scoperta di storie misteriose e luoghi incantati.
In occasione della “Giornata nazionale delle miniere 2021” , 29-30 maggio sull’Amiata è previsto un ricco programma di eventi
Un weekend speciale sul monte Amiata nel cuore di Roccalbegna, alla scoperta dell’Oasi WWF di Pescinello. Trekking, degustazioni e laboratori sul tema della biodiversità
Due giorni di formazione e informazione per gli olivicoltori del monte Amiata
Il borgo amiatino, citato da Dante in un canto del Purgatorio della Divina Commedia, celebra il Sommo Poeta
27 e 28 marzo doppio appuntamento: Rally della Val d’Orcia e Rally storico della Val d’Orcia
Anche nel borgo amiatino di Piancastagnaio è stato confermata la storica corsa Dopo Castel del Piano arriva la buona notizia anche da Piancastagnaio: la famosa carriera del 18 agosto, laddove le condizioni lo permetteranno, si correrà. Quattro fantini in rappresentanza delle quattro contrade ( Borgo, Castello Coro e Voltaia) della cittadina amiatina torneranno a darsi…
Il prossimo 24 dicembre nella piazza del Municipio di Abbadia San Salvatore sarà accesa un’unica grande Fiaccola
Sabato 24 e domenica 25 ottobre nel comune di Arcidosso sono in programma due appuntamenti all’aria aperta
Trekking sul monte Amiata alla scoperta dell’autunno. Domenica 11 ottobre