Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 22 al 24 settembre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare le feste d’autunno che inizieranno a partire da questo weekend   Abbadia San Salvatore e Castel del Piano: 22, 23 e 24 settembre, tre giorni di Gravitalia sul Monte Amiata. L’evento organizzato da Amiata Free Ride sarà un vero e proprio tripudio alla…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 15 al 17 settembre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Ecco alcune anticipazioni per le feste d’autunno che inizieranno a partire dal 23 settembre con il primo appuntamento a Montegiovi Abbadia San Salvatore: un ricco programma di appuntamenti animerà il fine settimana di Abbadia San Salvatore. Venerdì 15 settembre appuntamento con lo sport “Giochi Senza Frontiere” alla…

Monticello Amiata e le antiche sementi: allestita una tavola rotonda

 Sabato alle 9 e 30, al centro culturale Casa Museo di Monticello Amiata, si terrà la tavola rotonda dal titolo “L’impegno del volontariato nella ricerca e valorizzazione delle antiche sementi”. Ingresso libero. L’evento è promosso dall’associazione culturale Casa Museo con il patrocinio del Comune di Cinigiano e del Cesvot e la collaborazione dell’associazione Genomamiata, Rete…

L’estate sta finendo, ma non a Montelaterone. Una nuova mostra all’Ala Sinistra

 Uno spazio espositivo in fermento, cultura come pane quotidiano e un paese dove l’estate non finisce “L’estate sta finendo, canta una canzone alla radio, ma a Montelaterone non ce ne accorgiamo“. Angelika Georg (direzione dell’associazione Melquiades/Teatro Schabernack) è propositiva, culturalmente molto originale e quando allude alla famosa canzone italiana non dice affatto una banalità. Questo…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dall’ 8 al 10 settembre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Ecco alcune anticipazioni per le feste d’autunno che inizieranno a partire dal 23 settembre con il primo appuntamento a Montegiovi Castell’Azzara: domenica 10 settembre si svolgerà il primo appuntamento di Amiata in Cammino. Una passeggiata tra i sentieri solcati dai minatori. Ecco come partecipare Castel del Piano:…

Presentazione del “Cencio” . Ecco il nuovo drappellone del Palio delle Contrade

E’ stato presentato domenica, in Sala Consiliare a Castel del Piano il Palio realizzato da Anna Prunai Presentato ieri mattina a Castel del Piano il cencio del Palio delle contrade 2017. Il drappellone è stato dipinto dalla pittrice locale Anna Prunai e contiene importanti elementi grafici che richiamano alla tradizione e soprattutto a un sentimento…

Amiata feste d’ autunno

Ecco il cartellone degli eventi gastronomici per un ricco autunno di sapori, tutti da gustare Castagne, olio, vino, funghi e zucche. I veri sapori della nostra montagna sono pronti a trionfare proprio nella stagione che più caratterizza il Monte Amiata. Da Abbadia San Salvatore a Piancastagnaio, da Arcidosso a Santa Fiora, passando per Roccalbegna, Semproniano…

Amiata in Cammino: una passeggiata lungo le antiche strade dei minatori

Camminare dove nacque la cooperazione amiatina. Il prossimo 10 settembre il primo appuntamento con “Amiata in Cammino” «130 anni di cammino non solo ideale, ma reale e concreto», così Fabrizio Banchi, presidente di Coop Unione Amiatina, presenta il secondo evento organizzato dal mondo cooperativo amiatino per celebrare i suoi 130 anni di storia. Una passeggiata…

“Amiata in Cammino”, una storia di mani che si stringono. Ecco gli eventi per festeggiare la Cooperazione sull’Amiata

130 anni di cammino e di storia, il mondo della cooperazione amiatina festeggia oltre un secolo di solidarietà, di lotte e di partecipazione Cultura, natura, e innovazione. Con “Amiata in Cammino” la nostra montagna è pronta a vivere una serie di iniziative per festeggiare i 130 anni di cooperazione. Da settembre a dicembre sono in…

il paese di Cana e la piazza centrale

Sabato a Cana, Battisti e De Gregori a confronto

Nel piccolo borgo amiatino sarà un sabato dedicato al cantautorato italiano   Quante volte siamo stati chiamati ad ascoltare, con un certo “fare” critico le nostre canzoni italiane, quelle dei cantautori più famosi. Sabato 26 agosto, nel suggestivo borgo diCana, piccola frazione del comune di Roccalbegna, a partire dalle 20.30 Viola Lamioni, presidente della Fondazione Atlante,…

Al via Narrastorie, il festival del racconto di strada, tra i personaggi Paolo Rossi, Simone Cristicchi e Andrea Scanzi

Dal 21 al 27 agosto il Festival porterà il racconto orale e il teatro di narrazione in alcuni dei luoghi più belli e suggestivi di Arcidosso, sull’Amiata. Storie, racconti popolari, fiabe e leggende, usate da sempre per tramandare il sapere, i valori e l’identità di un popolo, tornano nel loro luogo originario e naturale della…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend 11 al 13 agosto

Ecco la montagna, ricca di attività e cose da fare Per non perdervi i sapori dei piatti tipici dell’Amiata vi consigliamo di consultare il nostro speciale sagre. Cosa, dove e quando mangiare le specialità amaitine. Di seguito invece è possibile leggere i vari eventi musicali e culturali. Abbadia San Salvatore: dal 11 al 13 agosto “Terzieri…