Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 29 settembre al 1ottobre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare le feste d’autunno che riprenderanno il prossimo weekend con la Festa d’Autunno ad Abbadia San Salvatore   Arcidosso: Sono due gli eventi che coinvolgeranno il borgo amiatino in questo weekend di fine settembre e inizio ottobre. A Merigar due giorni di meditazione, sabato e domenica con…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 22 al 24 settembre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare le feste d’autunno che inizieranno a partire da questo weekend   Abbadia San Salvatore e Castel del Piano: 22, 23 e 24 settembre, tre giorni di Gravitalia sul Monte Amiata. L’evento organizzato da Amiata Free Ride sarà un vero e proprio tripudio alla…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dall’ 8 al 10 settembre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Ecco alcune anticipazioni per le feste d’autunno che inizieranno a partire dal 23 settembre con il primo appuntamento a Montegiovi Castell’Azzara: domenica 10 settembre si svolgerà il primo appuntamento di Amiata in Cammino. Una passeggiata tra i sentieri solcati dai minatori. Ecco come partecipare Castel del Piano:…

Amiata feste d’ autunno

Ecco il cartellone degli eventi gastronomici per un ricco autunno di sapori, tutti da gustare Castagne, olio, vino, funghi e zucche. I veri sapori della nostra montagna sono pronti a trionfare proprio nella stagione che più caratterizza il Monte Amiata. Da Abbadia San Salvatore a Piancastagnaio, da Arcidosso a Santa Fiora, passando per Roccalbegna, Semproniano…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend 25 al 27 agosto

Ecco la montagna, ricca di attività e cose da fare Due importanti eventi gastronomici della settimana. Ecco il nostro speciale sagre. Cosa, dove e quando mangiare le specialità amaitine. Di seguito invece è possibile leggere i vari eventi musicali e culturali. Arcidosso: Un weekend di grande festa.  Per tutto il fine settimana sarà aperto lo stand gastronomico…

Riccio di castagna a terra

AmiatAutunno, una montagna che vive di gusti e sapori straordinari

Da fine settembre a dicembre gusto e tradizione si intrecciano e, ogni fine settimana, saliranno in cattedra i prodotti del Monte Amiata Piccoli paesi ancora a misura d’uomo aprono le porte ai visitatori e li invitano a scoprire l’autenticità dei suoi abitanti, le bellezze architettoniche degli antichi borghi e la genuinità dei suoi prodotti gastronomici.…

“Amiata in Cammino”, una storia di mani che si stringono. Ecco gli eventi per festeggiare la Cooperazione sull’Amiata

130 anni di cammino e di storia, il mondo della cooperazione amiatina festeggia oltre un secolo di solidarietà, di lotte e di partecipazione Cultura, natura, e innovazione. Con “Amiata in Cammino” la nostra montagna è pronta a vivere una serie di iniziative per festeggiare i 130 anni di cooperazione. Da settembre a dicembre sono in…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend 11 al 13 agosto

Ecco la montagna, ricca di attività e cose da fare Per non perdervi i sapori dei piatti tipici dell’Amiata vi consigliamo di consultare il nostro speciale sagre. Cosa, dove e quando mangiare le specialità amaitine. Di seguito invece è possibile leggere i vari eventi musicali e culturali. Abbadia San Salvatore: dal 11 al 13 agosto “Terzieri…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 4 al 6 agosto

Arte, cultura, spettacolo e sport. Ecco cosa fare sull’Amiata nel primo weekend di agosto Abbadia San Salvatore: dal 4 al 6 agosto “Terzieri in festa”, il Il borgo medioevale di Abbadia si anima con il calore dei Terzieri. Enogastronomia, musica e cantine aperte per tre giorni di festa. Arcidosso: venerdì 4 e sabato 5 agosto Clazz International…

“Amiata si illumina”: ecco alcune foto suggestive della Croce illuminata

Più di un chilometro di cordoni a led per un totale di 30mila luci, l’Amiata si illumina A partire dall’ 1 agosto, la croce monumentale che sovrasta il monte Amiata e che ne è divenuta il simbolo, è stata “accesa” e “illuminata” grazie ad un’istallazione artistica che la rende visibile fino a 70 chilometri di distanza.…

II edizione di “Notizie dall’Amiata”. Tre appuntamenti con la contemporaneità

  Da Maurizio Mannoni a Marco Damilano, da Milena Gabanelli a Maurizio De Giovanni e ancora, Giuseppe De Filippi, Dario Fabbri e Veronica De Romanis. Ecco la seconda edizione dell’evento “Notizie dall’Amiata”    E’ una rassegna culturale nata dalla mente di Monica Camilleri e Alessandra Sardoni e patrocinata dai comuni di Santa Fiora, Seggiano, Castel…

#SagreAmiata – Estate 2017

Ecco il cartellone delle sagre amiatine dell’ estate 2017 C’è quella della cipolla, quella della ricotta oppure quella con il nome più dialettale, quella che vanta decenni di tradizione e quella che si lancia come nuova proposta. Insomma per questa estate 2017 sono veramente tante le sagra sull’Amiata. Da Piancastagnaio a Contignano, Da Arcidosso a Santa…

La “Cipolla” della Selva e la “Patata” delle Macchie, ecco i percorsi di valorizzazione che stanno dietro alle due “cultivar”

Mercoledì scorso un convegno ha illustrato i percorsi di valorizzazione di due importanti “cultivar” amiatine Federico Balocchi lo ha definito “Un’opportunità di sviluppo per la montagna”, per Alberto Balocchi, consigliere del comune di Santa Fiora “La partecipazione di 70 persone ha un significato importante”. C’è soddisfazione, per gli ottimi propositi emersi dal convegno che c’è…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 21 al 23 luglio

Tartufo, birre artigianali, musica live per tutti i gusti e tanto sport. Ecco cosa fare in questo weekend sull’Amiata Abbadia San Salvatore: Domenica 23 luglio si svolgerà un doppio appuntamento. La Gara di MTB (MTB Cross Country) tra i boschi del Monte Amiata con partenza alle 9.30 dallo stadio comunale e la prima “The Hermannroute”, organizzata…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 14 al 16 luglio

Un altro weekend è alle porte. Ecco gli appuntamenti sull’Amiata Stare sull’Amiata a luglio vuol dire godere di buona musica, degustazioni di piatti tipici, sport ed eventi culturali. Protagonisti di questo weekend saranno i borghi di Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Bagno Vignoni, Cinigiano, Marroneto, Stribugliano, Monticello Amita, Poggi del Sasso e il grande divertimento del Bike…