Maghi dalla barba lunga e draghi che vivono nei boschi: ecco l’Amiata fantastica

Foto di Francesco Martini  Storie di animali fantastici e leggendarie battaglie, atmosfere che avvolgono di surreale bellezza la nostra montagna. 180mila anni fa l’Amiata era un vulcano e da quel momento non ha mai smesso di essere un luogo ricco di suggestioni ed incondizionata bellezza. La sua natura – castigatrice quando sputava lava bollente e placida quando la…

Castagne, funghi e vin brulè: questo weekend l’Amiata è in festa

Da Abbadia ad Arcidosso, da Cana a Santa Fiora a Vivo d’Orcia. Ecco dove l’Autunno è in festa Prepariamoci, questo weekend sull’Amiata c’è da divertirsi. Da Abbadia San Salvatore, ad Arcidosso, da Cana a Santa Fiora a Vivo d’Orcia i paesi del cono vulcanico sono pronti a festeggiare l’autunno portando nelle loro piazze i sapori…

San Michele un angelo guerriero. A Santa Fiora la festa dedica al santo è stata un successo

Nel comune amiatino la festa dedicata al santo ha riscosso un notevole successo Il Pallone aerostatico è stato acceso anche quest’anno a Santa Fiora. Si è chiusa in bellezza la festa di San Michele, la sera del 29 settembre, con il tradizionale rito dell’accensione della carboniera e la partenza della mongolfiera tra l’attesa degli adulti…

#AmiatAutunno conquista i vistatori di FICO

Lo stand dei comuni che danno vita alla rassegna autunnale dei prodotti tipici amiatini preso d’assalto dai tantissimi visitatori del parco del cibo #AmiatAutunno conquista FICO. Sono stati tantissimi i visitatori del parco del cibo di Bologna che lo scorso sabato 22 settembre hanno preso d’assalto lo stand dedicato ai nove comuni del Monte Amiata…

#AmiatAutunno ospite di Fico, il parco del cibo di Bologna

Sabato 22 settembre, saranno presenti i comuni che danno vita alla rassegna dedicata ai prodotti tipici dell’Amiata. Un intero territorio racconta della sua unicità e autenticità attraverso i suoi sapori #AmiatAutunno è pronta per un’importante trasferta, per la prima volta la rassegna degli eventi gastronomici autunnali del Monte Amiata arriva a Fico, il parco del cibo…

Santa Fiora, Peschiera

Naturalmente Santa Fiora: un weekend outdoor sull’Amiata

tre giorni per vivere il territorio a “polmoni aperti” Venerdì, sabato e domenica, a Santa Fiora, saranno tre giorni all’insegna dell’attività a cielo aperto. riprende, in questo weekend di metà settembre, il ciclo di appuntamenti outdoor “Naturalmente”, visite guidate e gratuite alla scoperta del territorio di uno dei borghi più belli d’Italia. Venerdì 14 settembre…

Amiata feste d’autunno

L’autunno è la migliore stagione per visitare l’Amiata. ecco il cartellone degli eventi autunnali, il primo appuntamento è a fine settembre a Montegiovi Da settembre a novembre, ecco gli eventi autunnali che si svolgeranno sul Monte Amiata. dall‘olio alle castagne, dal vino ai funghi, passando per le zucche, in autunno sull’Amiata trionfano i suoi prodotti…

Riccio di castagna a terra

#AmiatAutunno: viaggio tra gusto e tradizione

Di paese in paese, per un’intera stagione, la montagna racconta le sue usanze e svela paesaggi ancora a misura d’uomo, all’insegna dell’enogastronomia Amiata, montagna che è madre e che nutre e che racconta una Toscana ancora tutta da scoprire: nasce dalla voglia di presentare i saperi antichi e i sapori inconfondibili che rendono unica questa…

Fungo porcino

Come essere un buon “fungaiolo”

È tempo di funghi e i boschi dell’Amiata in questi giorni sono vivi. Molti gli amanti dei prelibati frutti della terra che decidono di trascorrere una giornata in montagna imbattendosi nell’ardua ricerca degli squisiti porcini del Monte Amiata, ma non tutti conoscono a fondo le regole. Tranquilli se non siete dei buoni “fungaioli” ci potrete sempre…

Il Sasso di Petorsola

Il Sasso di Petorsola, monumento magico del Monte Amiata, è una rupe solitaria (un masso di ofiolite) dalle fogge strane, che si staglia solitario sull’alta valle della Fiora. La memoria orale parla di una roccia incantata, in origine un castello delle fate poi da loro stesse pietrificato. Petorsola era la fata (in alcune versioni la…

“Dilettando” torna sull’Amiata

Questa sera (lunedì 20 agosto) torna sull’Amiata Dilettando. L’appuntamento è in piazza Garibaldi. Questa sera a Santa Fiora il divertimento è garantito dall’ultima tappa di Dilettando, prima della fase conclusiva dell’edizione 2018. Con l’appuntamento di questa sera (lunedì 20 agosto) in piazza Garibaldi a Santa Fiora, si chiude la possibilità per i “dilettandi” di approdare…

MothPark: musica elettronica e visual art al parco Peschiera di Santa Fiora

Ospiti internazionali di questa edizione: gli Spektre di Manchester Venerdì 10 agosto, alle 22.30, alla Peschiera di Santa Fiora, appuntamento con la quarta edizione di MothPark, visioni, immagini, luci e sperimentazioni contemporanee, che richiamano la classicità, si fonderanno al suono delle acque nel Parco Rinascimentale della Peschiera. Direttamente da Manchester, ospiti internazionali d’eccezione di questa…

#AmiataEstate: ecco gli eventi di agosto, tutti in una guida sfogliabile online

Musica, gastronomia, cultura e sport, ecco cosa fare a luglio sull’Amiata

Sfogliabile, da scaricare e portare sempre con sè. Eccolo, il bignami degli eventi che si svolgeranno durante l’estate 2018 sull’Amiata. Intanto iniziamo a conoscere gli appuntamenti del mese di luglio.

Il Festival Santa Fiora in Musica entra nel vivo, questa sera i Quintessenza Brass e mercoledì l’ospite internazionale

Pluripremiato quintetto di professori d’orchestra, porterà a Santa Fiora un programma eclettico, che spazia dal barocco al classico, fino ad arrivare alla musica contemporanea, toccando gli autori jazz e non tralasciando i compositori che hanno scritto musica originale per quintetto di ottoni     I musicisti del Quintessenza Brass (Michele Lotito, Giovanni Perciante TROMBA, Fernando Servidone…

Presentata la XIX edizione del Festival Internazionale Santa FIora in Musica. tra gli ospiti Laura Morante, Simone Cristicchi e Rocco Papaleo

Dal 21 luglio – 25 agosto 2018 Santa Fiora ospiterà una nuova edizione dell’importante festival, quest’anno arricchito dal quarantennale dalla nascita del Coro di Minatori Un antichissimo borgo orgoglioso della sua lunghissima storia di indipendenza e unicità, un contesto naturalistico di grande impatto, che attrae da sempre un turismo selezionato e non invasivo, una cittadinanza…

In attesa di “Vulcano di Birra” e di “Birragustando” ecco gli appuntamenti per gli amanti del “Luppolo”

Da Bagno Vignoni alle feste di Marroneto e Stribugliano, ecco gli appuntamenti  A partire da questo weekend l’Amiata si prepara a vivere un luglio sotto il segno della “birra”. In attesa dei due festival Vulcano di Birra (20, 21 e 22 luglio ad Arcidosso) e Birragustando (27, 28 e 29 luglio a Montenero d’Orcia) questa fine…

#AmiataEstate: ecco gli eventi di luglio, tutti in una guida sfogliabile online

Musica, gastronomia, cultura e sport, ecco cosa fare a luglio sull’Amiata

Sfogliabile, da scaricare e portare sempre con sè. Eccolo, il bignami degli eventi che si svolgeranno durante l’estate 2018 sull’Amiata. Intanto iniziamo a conoscere gli appuntamenti del mese di luglio.

Nuovi orizzonti per la Coop Unione Amiatina

Verso un progetto di integrazione con la Coop VadiCecina  Dall’inizio di quest’anno sono stati avviati una serie di incontri ed elaborati piani di fattibilità per verificare in maniera attenta e ponderata, la possibilità di un’integrazione tra la Coop Unione Amiatina e la Coop ValdiCecina – Valdera. I rispettivi Consigli di Amministrazione, nelle sedute svoltesi entrambe…

Cosa fare sull’Amiata dal 29 giugno al 1 luglio

Ecco gli eventi presenti questo weekend sull’Amiata E’ tempo di estate e delle prime serate all’aria aperta. Andiamo a vedere insieme cosa propongono le varie associazioni del territorio amiatino. Cinigiano: arriva una nuova edizione dell’Amiata Piano Festival. Venerdì, sabato e domenica, alla Forum Bertarelli il nuovo ciclo “Baccus”. Sostenuto dalla Fondazione Bertarelli, il festival Amiata Piano Festival inizia l’estate…

#SagreAmiata – Estate 2018

Ecco il cartellone delle sagre amiatine dell’ estate 2018 E’ tempo di cene sotto le stelle, di risate in compagnia meglio ancora se insieme agli amici, magari degustando i prodotti tipici della nostra montagna. Per non farvi arrivare impreparati agli appuntamenti con la gastronomia locale, abbiamo realizzato il cartellone delle sagre amiatine che si svolgeranno durante i…