L’ AMIATA SI APPRESTA AD INAUGURARE IL PRIMO VERO BIKE RESORT FREERIDE
Il parco, che riguarda la parte alta della montagna, propone per gli amanti della bici nuovi percorsi in discesa, un’area “jump” e percorsi da enduro e tante altre novità, anche per chi vuole avvicinarsi a questa disciplina
Dopo tanto lavoro per la realizzazione dei nuovi percorsi, il 9 e il 10 luglio prossimo sarà inaugurato il Bike Resort Amiata Freeride. Due nuovi percorsi da fare in discesa, uno verde e uno rosso, due percorsi da enduro che portano sino al paese di Abbadia San Salvatore, un’area per l’apprendimento della disciplina della mountain bike, un’altra dedicata ai “salti”, “Jump Area”, la “Funk Area”, un anello pedalabile Cross Country e alla base (Località Le Macinaie) un punto dove poter noleggiare biciclette e tutta l’attrezzatura indispensabile per le discese. Si tratta di una vasta area che riguarda la parte alta della Montagna e che può essere raggiungibile grazie al servizio di seggiovia con partenza dalle Macinaie.
Il progetto, prossimo all’inaugurazione, andrà avanti per i successivi tre anni e ha come obiettivo quello di affermare sul Monte Amiata la passione per il “freeride” e la cultura della bicicletta. Come in inverno gli amanti degli sport invernali hanno a disposizione una montagna suddivisa per piste e percorsi così anche gli ideatori del “Bike resort Freeride” hanno voluto disegnare una montagna fatta di percorsi (più e meno difficili), di impianti di risalita e di punti noleggio per l’attrezzatura.
Emiliano Pinzi, del gruppo Free Ride e appartenente all’associazione Team Zero ringrazia chi ha sostenuto questo progetto e chi ha creduto che l’Amiata possa essere vissuta tutto l’anno, diversificando le attività e facendo vivere originali esperienze: “Dopo mesi di lavoro siamo quasi arrivati al weekend di inaugurazione – afferma Emiliano – è importante ringraziare la Società Isa, il comune di Castel del Piano e di Abbadia San Salvatore, La Macchia Faggeta, le Unioni dei Comuni che costituiscono il Monte Amiata, i nostri sponsor e tutti i ragazzi che stanno lavorando alla realizzazione del nuovo percorso”. Ad accompagnare le due giornate inaugurali saranno gli stand sportivi dei negozi che collaborano al progetto e una paninoteca.