Cultura, tradizioni, musica live, gastronomia e natura. Ecco cosa fare sul Monte Amiata in questo fine settimana ricco di eventi
Gastronomia, intrattenimento e folklore. dalla Tradizionale Pintata del Rotolo a Montenero d’Orcia, al Palio della Ciliegia a Montegiovi, dai racconti di “Miniere” ad Abbadia San Salvatore al trekking di Montagnando. Ecco gli appuntamenti da vivere in un lungo weekend di tradizioni, divertimento e adrenalina (leggendo l’articolo scoprirete perché).
Abbadia San Salvatore: sabato 3 Giugno, al Museo Multimediale “I luoghi del Mercurio”, racconti e poesie di uomini e donne che hanno vissuto nel periodo dell’attività mineraria ad Abbadia San Salvatore e nei dintorni. Un viaggio nella memoria, accompagnato dai canti popolari del Coro de “I Cardellini del Fontanino” di Castel del Piano.
Arcidosso: dopo l’ampia partecipazione e l’ottimo riscontro di pubblico delle conferenze di maggio, Fabian Sanders, professore di lingua e letteratura tibetana all’università Ca’ Foscari di Venezia, autore di vari articoli e di un volume sulla lingua tibetana classica, il 3 Giugno torna ad Arcidosso, presso la sala conferenze del Castello Aldobrandesco, per illustrare alcuni dei tratti salienti del mondo buddhista tibetano, presentando in modo sintetico le varie scuole, il mondo monastico, la tradizione laica e alcuni aspetti della ‘religione popolare’ che maggiormente lo caratterizzano.
Castel del Piano: per gli amanti della natura, il prossimo 4 giugno arriva Montagnando, una passeggiata dedicata al bosco, all’acqua e all’aria. Il ritrovo è a partire dalle 9 al Prato delle Macinaie, in prossimità del percorso “Amiata per Tutti” e da qui partirà una camminata di 8 chilometri, intervallato da una messa, un pranzo e un dibattito incentrato sul territorio.
Cinigiano: sabato 3 giugno secondo appuntamento con la la seconda edizione del Festival delle associazioni: “Cena in punta di Rebbi” Prosegue il Festival delle associazioni nel comune di Cinigiano con la cena in punta di rebbi organizzata dalla contrada Pescina e dalla pro loco di Cinigiano. L’appuntamento è in piazza Capitano Bruchi, sabato 3 giugno alle 20. In occasione della finale di Champions League, in collaborazione con il Bar Sport, durante la cena sarà proiettata la partita di calcio.
Montenero d’Orcia: torna il terzo ed ultimo weekend di “Sagra della Lasagna”. Da questo giovedì di inizio giugno fino a domenica 4 giugno, folklore, gastronomia e musica animeranno le serate del parco pubblico del paese amiatino. Tra gli appuntamenti che andiamo a segnalare c’è la XXII edizione della Pintata del Rotolo. Tradizionale competizione folkloristica che vede le quattro contrade del paese sfidarsi in un’avvincente gara, spingendo 4 rotoballe lungo le vie del paese. Per consultare il programma completo vi invitiamo a sfogliare l’evento online.
Montegiovi: torna sabato 3 e domenica 4 giugno la VI edizione “Festa della Saracia” a Montegiovi, suggestivo borgo alle pendici del Monte Amiata. Gastronomia a base di ciliegie (come Cinghiale alle ciliegie, lasagne e dolci tipici) si alterneranno a piatti più tradizioni e tipici del territorio. Tra gli eventi più caratteristici segnaliamo il “Palio delle Ciliegie”. Carriole con bocce in equilibrio, trasportate dai concorrenti, si sfideranno lungo le vie del paese. Musica ed intrattenimento per tutti e due i giorni di festa. Ecco il programma completo dell’evento.
Salaiola: domenica 4 giugno, nella piccola e suggestiva cornice di Salaiola (Frazione di Aricosso) torna la III edizione della Festa della Poesia. “Vivere semplicemente… semplicemente vivere” ripetono gli organizzatori e sottolineano “vivere semplicemente per sottolineare la ricerca dei valori fondamentali e autentici della nostra vita, rifuggendo modelli e luoghi comuni, tutto questo in una visione non semplicistica, porta non a trascorrere la vita ma “semplicemente a viverla”, “succhiando fino in fondo il midollo della vita per non accorgersi un giorno di non averla vissuta”. L’evento è organizzato dall’associazione “L’ Aquilaia” di Salaiola. Ecco tutto il programma ella giornata.
APERTURA DEL BIKE PARK ALLE MACINAIE:
L’Amiata è di nuovo pronta per un’estate da freeriders. Il 2 giugno riaprirà il Bike Park. E’ tutto i pronto per una nuova importante apertura. Il prossimo 2, 3 e 4 giugno prenderà il via la seconda stagione di Amiata Freeride, uno dei pochi bike park in Italia ad avere nella stessa location il servizio di risalita con seggiovia e shuttle. Dopo alcuni mesi di preparazione i ragazzi del “Team Zero” hanno tracciato nuovamente tutti i percorsi esistenti l’anno scorso e introdotto delle novità, come le interessanti modifiche su l’8 volante e Red Jack, una nuova linea Nera “Dirty Sanchez” e una nuova “Area Jump”.