Sabato 22 e mercoledì 26 aprile, due eventi per onorare Santa Caterina
Il famoso olio di Seggiano, quello ricavato dalla lavorazione dell’Olivastra Seggianese, è stato scelto quest’anno per la lampada votiva situata nel santuario di Santa Caterina a Siena. Nell’ambito delle celebrazioni internazionali dedicate a Santa Caterina nei giorni 29 e 30 aprile, l’ olio Dop Seggiano, prodotto tipico dell’Amiata, sarà protagonista degli eventi e il borgo di Seggiano, nei giorni che precederanno le celebrazioni, sarà scenario di una serie di importanti iniziative, culturali e religiose.
Nel contesto dei Festeggiamenti in onore di Santa Caterina da Siena, sabato 22 Aprile alle 18 si terrà presso i locali dell’ Ex Municipio in Via Indipendenza (centro storico) a Seggiano la conferenza dal titolo “SANTA CATERINA ED IL MONTE AMIATA: STORIA E TRADIZIONI LOCALI”, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Fondazione Le Radici di Seggiano. Nell’ occasione interverranno in qualità di relatori il Professor Nardi ed il Presidente della Fondazione Le Radici di Seggiano Dottor Daniele Rossi. A seguire si terra’ la cena presso il Ristorante Antico Borgo in Piazza Umberto I al costo di Euro 20,00 per persona e si rende necessaria la prenotazione.
Mercoledì 26 aprile, a partire dalle 21, sempre a Seggiano si svolgerà una processione, in occasione dell’offerta dell’olio votivo di Seggiano a Santa Caterina da Siena. L’arcivescovo di Siena, Antonio Buoncristiani, porterà in processione la reliquia di Santa Caterina da Siena.