A SEGGIANO SALE IN CATTEDRA IL PICIO, PIATTO TIPICO DELLA CUCINA TOSCANA
Dal 12 al 21 agosto l’estate seggianese sfoggia una golosa kermesse gastronomica
E’ finalmente arrivato il momento di degustare un grande piatto della tradizione toscana. A Seggiano a partire da oggi, venerdì 12 agosto, salirà in cattedra il “Picio” con una sagra interamente dedicata. L’evento gastronomico, situato presso il “Piazzale della Scuola” si ripeterà nei giorni di sabato 13, domenica 14, lunedì 15, venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 agosto e sarà l’occasione per i visitatori, oltre che per assaggiare altre prelibatezze della cucina seggianese anche per visitare i luoghi importanti, storici e caratteristici di Seggiano. Sarà possibile infatti effettuare visite guidate all’interno del percorso museale seggianese interamente dedicato all’olio. Durante tutte le serate di sagra vari gruppi musicali accompagneranno il dopo cena dei visitatori.
Questa sera, a partire dalle ore 21.30, Marco Fontani (chitarre e voce), Luciano Fontani (chitarre e cori) e Stefano Lucarelli (voce narrante, cori e percussioni) porteranno in scena Marinella, la luna e altre storie “esecuzione di brani di Fabrizio De Andrè e Angelo Branduardi”. Sabato 13 si esibiranno gli Sciapò (trio acustico), domenica 14 i Mixage, lunedì 15 i Tuareg in concerto e sabato 20 gli Sciapò. Tra gli eventi da segnalare c’è quello dell’autoraduno in occasione della giornata di domenica 21 agosto.
L’evento è stato promosso dall’Associazione Proloco di Seggiano con il patrocinio del comune di Seggiano.
Da mercoledì 17 a venerdì 19 agosto, sempre a Seggiano andrà in scena una nuova edizione della Festa della Birra. In occasione della giornata inaugurale si esibiranno i Varna Boulevard e giovedì 18 agosto La Casa del Diavolo Blues Band.