Dodici mesi di eventi e di immagini bellissime per promuovere Santa Fiora, uno dei Borghi più belli d’Italia. Il Comune ha realizzato il calendario 2020, con le immagini più votate del contest fotografico che ogni anno richiama sul territorio fotografi professionisti e amatoriali, desiderosi di dare la propria personale lettura del territorio, valorizzando i mille volti di Santa Fiora. Il calendario è stato presentato in Provincia, nel corso di una conferenza stampa, da Azzurra Radicchi, vicesindaco del Comune di Santa Fiora, con delega al Turismo e alla Promozione del Territorio.
ECCO LE DICHIARAZIONI DEL VICESINDACO AZZURRA RADICCHI
“Raccogliere in un unico programma tutte le iniziative che si svolgono a Santa Fiora nei prossimi dodici mesi – spiega il vicesindaco Azzurra Radicchi – ed essere pronti per la promozione dell’intero calendario all’inizio dell’anno è un servizio importante che il Comune, in stretta sinergia con le associazioni, garantisce agli operatori del turismo, con l’obiettivo di metterli nella condizione di organizzare al meglio le attività, informare correttamente il turista e poter creare dei pacchetti turistici sulla base degli eventi. L’idea del calendario nasce anche dalla volontà di raccontare il territorio attraverso le immagini, che hanno spesso una forza comunicativa maggiore delle parole. Ringrazio gli artisti del contest fotografico che hanno contribuito al risultato finale di questo progetto”.

SANTA FIORA IN MUSICA E CANTA FIORA, DUE EVENTI DI ALTA MUSICA
“Tra gli eventi in calendario occupano un posto di assoluto rilievo quelli legati alla musica, che è uno dei volti più conosciuti e amati di Santa Fiora, grazie ai due appuntamenti di richiamo internazionale: in estate il Festival Santa Fiora in Musica, giunto alla 21°edizione, in programma dal 20 luglio al 25 agosto e in primavera, Canta Fiora, il Festival di musica e cultura popolare, che si terrà dal 25 aprile all’1 maggio. La musica è protagonista di tantissimi altri eventi: penso alla rassegna musicale giovanile, In Crescendo, dal 21 al 29 maggio; al raduno bandistico Passa la banda in programma il 24 maggio; InCantiamo, 11° rassegna della corale il 7 giugno e Rock Fiora, Festival di Musica Rock il 24 luglio. In questi anni il Comune ha posto l’accento sui due tratti distintivi: Santa Fiora paese della musica e paese dell’acqua.
GLI EVENTI CONFERMATI
Anche per il 2020 non mancheranno gli eventi natalizi come la tradizionale fiaccolata del 30 dicembre, dal 21 al 23 agosto a Santa Fiora la sagra dell’acquacotta, 27 settembre a Santa Fiora musica En Plein Air con la Filarmonica.
TUTTI GLI EVENTI SI POSSONO CONOSCERE NEL CATALOGO SFOGLIABILE ONLINE.
In copertina due foto di Nicholas Bani, vincitore del concorso fotografico con l’immagine dal titolo Brindiamo all’Autunno. La foto ritrae un uomo, il signor Italo, abitante di Santa Fiora, che alza in alto il bicchiere per un brindisi. All’interno del calendario gli scatti fotografici di Andrea Barone; Stefano Caselli; Vincenzo Fanciulli; Serena Martinelli; Piero Martinelli; Alice Sacconi; Giancarlo Pelamatti;