
Luglio 2018
Vulcano di Birra
Dal 20 al 22 luglio, ad Arcidosso, nella suggestiva cornice del Parco del Tennis va in scena la seconda edizione di "Vulcano di Birra", evento che per tre giorni presenterà una curiosissima rassegna di birre artigianali e degustazioni di ottimi street food, ovviamente tutto accompagnato da musica live. POGRAMMA COMPLETO
Ulteriori informazioni »Agosto 2018
Narrastorie – Il Festival del Racconto
Dal 20 al 26 agosto torna, ad Arcidosso, una nuova edizione di Narrastorie, il festival del racconto di strada e tra i tanti artisti che si esibiranno: Giobbe Covatta, Enzo Iacchetti, Ascanio Celestini e Ginevra di Marco Il festival del racconto di strada è organizzato dall'Amministrazione Comunale e Pro Loco di Arcidosso, sotto la direzione artistica di Simone Cristicchi. QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
Ulteriori informazioni »Sagra della Panzanella
Dal 23 al 26 agosto ad Arcidosso protagonista sarà la panzanella con una sagra completamente dedicata a questo speciale piatto. Quattro giorni dove sarà possibile degustare il semplice e squisito piatto e anche altri prodotti tipici del territorio. In programma anche serate musicali, venerdì 24 saliranno sul palco il gruppo "Mi Rivolta" e domenica 26 "Fattori Emme".
Ulteriori informazioni »Ottobre 2018
La Castagna in Festa
"La Castagna in Festa” torna ad Arcidosso dove per due fine settimana (19-20-21 e 26-27-28 ottobre) si celebra il frutto a cui si sono legate le sorti di tante donne e uomini dell’Amiata. Una festa fatta dalla gente: sono tante le associazioni di volontariato del territorio che collaborano alla buona riuscita, allestendo stand con prodotti a base di castagne e birra di castagne. Sono aperte anche le cantine nel centro storico mentre un ricco programma di spettacoli e concerti anima…
Ulteriori informazioni »Novembre 2018
CaperCioc
Ad Arcidosso torna un weekend ricco di goloserie. Sabato 11 e domenica 12 novembre, in piazza Indipendenza si svolgerà una nuova edizione di CaperCioc, la festa dedicata al cioccolato. Due giornate golose con i mastri cioccolatieri per i grandi e i piccini.
Ulteriori informazioni »Dicembre 2018
Natale di Luce
Dal 6 dicembre al 6 gennaio una nuova edizione di Natale di Luce illuminerà le festività natalizie ad Arcidosso. Molti gli appuntamenti, per grandi e per i più piccoli. Dal villaggio di Babbo Natale alla pista di pattinaggio sul ghiaccio ai mercatini natalizi. Tra le novità il NarraNatale, spettacoli inediti di Simone Cristicchi. Per conoscere altre iniziative sul Natale vi invitiamo a leggere questo articolo.
Ulteriori informazioni »Luglio 2019
Clazz – Festival musicale
Scambio culturale e singolari contaminazioni musicali ad Arcidosso, dove tutto è pronto per Clazz, il particolarissimo festival internazionale, ideato da Thomas Fortman, giunto alla sua quarta edizione, che dal 19 luglio al 5 agosto porta sul Monte Amiata musicisti provenienti da varie parti del mondo. ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Ulteriori informazioni »Agosto 2019
Narrastorie – Il Festival del Racconto
Dal 19 al 25 agosto torna, ad Arcidosso, una nuova edizione di Narrastorie, il festival del racconto di strada e tra i tanti artisti che si esibiranno. Il festival del racconto di strada è organizzato dall'Amministrazione Comunale e Pro Loco di Arcidosso, sotto la direzione artistica di Simone Cristicchi. QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
Ulteriori informazioni »Sagra della Panzanella
Dal 20 al 25 agosto ad Arcidosso protagonista sarà la panzanella con una sagra completamente dedicata a questo speciale piatto. Quattro giorni dove sarà possibile degustare il semplice e squisito piatto e anche altri prodotti tipici del territorio.
Ulteriori informazioni »Festa della Madonna Incoronata
Le festività in onore della Madonna Incoronata, che si svolgono nell'ultima settimana di agosto hanno come obiettivo quello di chiudere la stagione estiva, ricca di eventi, unendo le celebrazioni religiose, quali la Processione e la S. Messa accompagnata dalla Corale G. Verdi, con spettacoli pirotecnici, musicali, culturali e teatrali. Da 3 anni, in quei giorni, si svolge il Festival del racconto di strada "Narrastorie" curato e diretto da Simone Cristicchi che vede varie location del paese di Arcidosso diventare veri…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2019
La Castagna in Festa
La Castagna in Festa ha ormai superato i trent'anni. Tradizionale festa attesa da tutti gli arcidossini e non che promuove la castagna, il frutto tipico di questi posti. Organizzata dalla Pro Loro e vede coinvolti tantissimi volontari, associazioni e ragazzi che hanno a cuore il paese e che fanno rivivere il paese portando più di 5000 persone a fine settimana nel paese. L'evento è, innanzitutto, un momento di celebrazione della Castagna del Monte Amiata, frutto che ha ottenuto il marchio…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2019
Natale di Luce
"Natale di Luce" è un evento che prevede una rassegna di spettacoli ed allestimenti per festeggiare il periodo natalizio nel paese di Arcidosso. Ogni fine settimana il centro storico si trasformerà nell' "Antico Villaggio del Natale" con le cantine del borgo scavate nella roccia allestite per raccontare il Natale rurale del passato. Qui si potranno osservare attività della Tradizione contadina, i giochi di una volta, degustare dolci tipici e vin brulé, intrattenendosi con spettacoli, concertini e letture di racconti e…
Ulteriori informazioni »Luglio 2020
Aperitivo e Musica
Venerdì 24 luglio prosegue l'estate Arcidossina con Aperitivo e Musica al Bar Fusion musica con i “Fake Trio”.
Ulteriori informazioni »Passeggiando nel tempo
Passeggiando nel Tempo, il ritrovo è alle17,00 ad Arcidosso, Corso Toscana (Municipio). L’esperienza spirituale ed umana del Profeta dell’Amiata: il ricordo di David Lazzaretti nel museo a lui dedicato. Visita del centro storico, con tappe alla casa natale di Davide Lazzaretti, alle Chiese di S.Leonardo e di S.Niccolò, al Castello con visita del Museo Lazzaretti. Ore 21,30 Spettacolo per Bambini Parco del Pero L’orologio di 13 ore di e con Sarah Georg e Gabriele Stoppa
Ulteriori informazioni »L’Amiata in Cammino
L’Amiata in Cammino. Il ritrovo è alle 8,30 al Parco Faunistico dell’Amiata. La visita comprenderà il monte Labro. La montagna del Profeta. Sugli aspri luoghi che ospitarono la Comunità guidata da David Lazzaretti. Una passeggiata ad anello tra una Natura sorprendente, con numerose biodiversità, e panorami mozzafiato, che vanno dall’Appennino all’Arcipelago Toscano.
Ulteriori informazioni »Inaugurazione “La danza del Vajrae lo Yantra Yoga”
Inaugurazione de “La Danza del Vajra e lo Yantra Yoga”. L’esposizione rientra all’interno della Biennale Internazionale d’Arte Sacra delle Religioni dell’Umanità, esposizione transnazionale voluta e promossa da WISH-World International Sicilian Heritage con la Fondazione Donà dalle Rose e lo Yacht Club Venezia SSDARL. .
Ulteriori informazioni »Aperitivo e Musica
Alle 19, ad Arcidosso un altro appuntamento di "Aperitivo e Musica", questa volta al Bar Bagatto con gli Inverso Acustico. Il bar storico di Arcidosso è il protagonista di questo weekend di fine luglio.
Ulteriori informazioni »Cultura, concerti e “Passeggiando nel tempo”
Un lungo sabato, tutto da vivere, ad Arcidosso. Alle 11,00 sarà inaugurato al Museo Castello Aldobrandesco, la“Collezione d’Armi Emo Mecheroni” A partire dalle 17 si svolgerà una nuova uscita trekking "Passeggiando nel Tempo". L'appuntamento sarà alla Pieve S.Maria ad Lamulas. Il tema è Arcidosso e le sue Chiese: L’evoluzione stilistica attraverso le epoche storiche ed il sentimento religioso. La visita inizia alla Pieve ad Lamulas, prosegue verso il Santuario della Madonna delle Grazie, per proseguire nel centro storico con le…
Ulteriori informazioni »L’Amiata in Cammino
L'appuntamento di domenica 2 agosto, relativo all'Amiata in Cammino si svolgerà a Montelaterone, ritrovo alle 8.30, alla Pieve S.Maria ad Lamulas. Si svolgerà il Percorso ad Anello, dalla Pieve al borgo, scoprendo la vallata fertile che circonda la sua rupe.
Ulteriori informazioni »Agosto 2020
Concerto a Arcidosso dell’Accademia Amiata
Sabato 1 agosto alle 21:30, la suggestiva piazza Cavallotti di Arcidosso ospiterà un concerto dell'Accademia Amiata con i soci fondatori Claudio Cavalieri, violino ed Ettore Candela, pianoforte, la violoncellista canadese Laura Gorkoff e, come ospite, l'eccezionale tenore svizzero Tino Brütsch. Il programma è composto da musiche di Arvo Pärt, Olivier Messiaen e Thomas Fortmann. Al'inizio del concerto, il Corale Giuseppe Verdi, diretto da Enrico Rinnoci, canta una composizione di Enrico Morricone in suo onore. Questo concerto è auguralmente un preludio a una nuova attività…
Ulteriori informazioni »Notizie dall’Amiata
Doppio appuntamento domenica 2 agosto: alle ore 11, ad Arcidosso, alla Cascata dell’Acqua d’Alto, un luogo speciale, situato sopra la frazione dei Bagnoli, il dibattito si svilupperà partendo dalla parola “doveri” con il professor Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale, che sarà intervistato da Giuseppe De Filippi, vicedirettore del TG5 e collaboratore del Foglio.
Ulteriori informazioni »Passeggiando nel tempo e degustazioni di vini
Il ritrovo è previsto per ore 17,00 presso la Pieve S. Maria ad Lamulas, Montelaterone "ARCIDOSSO, I TEMPLARI E L’ALCHIMIA". ordini cavallereschi e simboli arcani. La scoperta della storia e dei simboli templari inizia al Santuario di S.Maria ad Lamulas, per poi snodarsi attraverso le vie del centro storico. Ore 19,00 Castello Aldobrandesco DEGUSTAZIONE VINI DELLA MAREMMA a cura di ONAV Grosseto Ore 22,00 Castello Aldobrandesco Vernissage della mostra & proiezione del film: REQUIEM PER UN BAMBINO MAI NATO di…
Ulteriori informazioni »L’Amiata in Cammino
DOVE OSANO LE AQUILE Arrampicata da Stribugliano fino al Monte Aquilaia e ritorno sulle più belle terrazze panoramiche dell’Amiata, affacciate sulla Maremma Grossetana. Ore 21,30 Concerto Piazza Cavallotti “INVENTARIO” Giovanni Ceccarelli: pianoforte, Ferruccio Spinetti: contrabbasso, Francesco Petreni: batteria Ingresso libero
Ulteriori informazioni »Morellino Classica Festival 2020
L'evento Morellino Classica Festival si posta, per il concerto di Ferragosto ad Arcidosso. l'appuntamento è alle 18 in Piazza Cavallotti si esibiranno i Consort Brass Ensamble Berlin, Direttore Dariusz Mikulsky con il violinista Davide Alogna e il soprano Aleksandra Gudzio. Ingresso a pagamento
Ulteriori informazioni »Passeggiando nel tempo
Ritrovo ore 17,00 ad Arcidosso, Corso Toscana (Municipio), il titolo dell'uscita è: L’ESPERIENZA SPIRITUALE ED UMANA DEL PROFETA DELL’AMIATA: il ricordo di David Lazzaretti nel museo a lui dedicato. Visita del centro storico, con tappe alla casa natale di Davide Lazzaretti, alle Chiese di S.Leonardo e di S.Niccolò, al Castello con visita del Museo Lazzaretti.
Ulteriori informazioni »Passeggiando nel tempo e degustazioni di vini
Passeggiando nel Tempo Ritrovo ore 17,00, Pieve S.Maria ad Lamulas, Montelaterone ARCIDOSSO E LE SUE CHIESE: l’evoluzione stilistica attraverso le epoche storiche ed il sentimento religioso. Visita alla Pieve ad Lamulas, Santuario della Madonna delle Grazie, Chiese di S.Leonardo e di S.Niccolò Ore 19,00 Castello Aldobrandesco DEGUSTAZIONE VINI DELLA MAREMMA a cura di ONAV Grosseto
Ulteriori informazioni »L’Amiata in Cammino
L’Amiata in Cammino sulla Montagna del Profeta. Sugli aspri luoghi che ospitarono la Comunità guidata da David Lazzaretti. Una passeggiata ad anello tra una Natura sorprendente, con numerose biodiversità e panorami mozzafiato che vanno dall’Appennino all’Arcipelago Toscano. Ritrovo alle 8.30, Parco Faunistico del Monte Amiata
Ulteriori informazioni »Narrastorie – Festa in onore della Madonna Incoronata
L'edizione 2020 di Narrastorie, il festival del racconto ideato da Simone Cristicchi, quest'anno è ridimensionato, ha solo tre spettacoli di punta ma che ha tanti laboratori per vari target di età. Tra i protagonisti che saliranno sul palco del Festival Eugenio Finardi. La preziosa scatola di sogni e storie di Simone Cristicchi torna ad Arcidosso dal 26 al 30 agosto che si intreccia con le feste solenni in onore della Madonna Incoronata. Teatro, laboratori per bambini, spettacoli, concerti, dialoghi, come…
Ulteriori informazioni »L’Amiata in Cammino
LA VIA DELLA POESIA Anello Macchie – Salaiola. Il piccolo paesino delle Macchie, famoso anche per la Sagra della Patata Macchiaola, sarà il punto di partenza e di arrivo di un bellissimo percorso ad anello ricco di varietà naturalistiche e paesaggistiche. Si visiterà anche il villaggio di Salaiola, il borgo della Poesia.
Ulteriori informazioni »Ottobre 2020
Castagna in Festa – Passeggiando nel Tempo
In occasione di una nuova edizione de La Castagna in Festa (quest'anno l'evento non rispecchia la tradizione) si svolgerà una passeggiata nel tempo. Una giornata del 1300 ad Arcidosso come si viveva nel Medioevo fuori e dentro il Castello. La passeggiata è a cura di Fabiola Favilli. PER INFO E PRENOTAZIONI (obbligatoria): Pro Loco Arcidosso - Piazza indipendenza 58031 Arcidosso (GR) Cell. (+39)3667472612 - locoarcidosso@yahoo.it - www.prolocoarcidosso.it - Pro Loco Arcidosso Cell. (+39) 371 43 39 714 > Lun-Sab dalle…
Ulteriori informazioni »Castagna in Festa – Tra i colori dell’Autunno
In occasione di una nuova edizione de La Castagna in Festa (quest'anno l'evento non rispecchia la tradizione) si svolgerà una passeggiata una passeggiata "Tra i colori dell'Autunno", immersi in secolari castagneti. Il percorso, con l'accompagnamento di una guida ambientale parte da piazza Indipendenza di Arcidosso, Monumento ai Caduti, Canali, Bagnoli, soggetto, Le Piane (Castagneto), Cascata, La Sega, Bagnoli, Canali e rientro. PER INFO E PRENOTAZIONI (obbligatoria): Pro Loco Arcidosso - Piazza indipendenza 58031 Arcidosso (GR) Cell. (+39)3667472612 - locoarcidosso@yahoo.it…
Ulteriori informazioni »Castagna in Festa – Passeggiando nel Tempo
In occasione di una nuova edizione de La Castagna in Festa (quest'anno l'evento non rispecchia la tradizione) si svolgeranno tre appuntamenti molto interessanti. Alle 16 la Passeggiata nel tempo, questa volta a cura di Fernanda Biserni che accompagnerà i camminatori alla scoperta della storia e delle chiese di Arcidosso. PER INFO E PRENOTAZIONI (obbligatoria): Pro Loco Arcidosso - Piazza indipendenza 58031 Arcidosso (GR) Cell. (+39)3667472612 - locoarcidosso@yahoo.it - www.prolocoarcidosso.it - Pro Loco Arcidosso Cell. (+39) 371 43 39 714 >…
Ulteriori informazioni »Castagna in Festa – Monte Labbro Challenge 2020, Tra i colori dell’Autunno
In occasione di una nuova edizione de La Castagna in Festa (quest'anno l'evento non rispecchia la tradizione) si svolgeranno tre appuntamenti molto interessanti. Il primo appuntamento è alla mattina con la Monte Labbro Challenge 2020, ritrovo al Campo dei tigli Montelaterone (cicloturistica), randonnèe in autonomia su fondo misto e ciclopasseggiata promozionale mtb con accompagnatore. Alle 9 torna una seconda uscita di "Tra i colori dell'Autunno", passeggiata nel castagneto con guida ambientale. Percorso: Arcidosso, piazza Indipendenza, San Leonardo, Mulinaccio, Fornaci, San…
Ulteriori informazioni »Castagna in Festa – Tra i colori dell’Autunno
In occasione di una nuova edizione de La Castagna in Festa (quest'anno l'evento non rispecchia la tradizione) si svolgeranno tre appuntamenti molto interessanti. Il primo appuntamento Tra i Colori dell'Autunno, passeggiata nel castagneto con guida ambientale e successiva visita al seccato di Montelaterone. La passeggiata inizierà alle 9 e prevede la partenza da Piazza Indipendenza ad Arcidosso, spostamento in auto fino a Montelaterone, Santa Lucia, La Valle, Sorripe (Castagneto e seccato), Montelaterone e rientro. PER INFO E PRENOTAZIONI (obbligatoria): Pro…
Ulteriori informazioni »Castagna in Festa – Passeggiando nel Tempo
In occasione di una nuova edizione de La Castagna in Festa (quest'anno l'evento non rispecchia la tradizione) si svolgeranno 2 appuntamenti molto interessanti. Il primo, alle 16 è Passeggiando nel Tempo, Tour guidato attraverso i luoghi che hanno visto nascere e crescere David Lazzaretti, a cura di Fernanrda Biserni. PER INFO E PRENOTAZIONI (obbligatoria): Pro Loco Arcidosso - Piazza indipendenza 58031 Arcidosso (GR) Cell. (+39)3667472612 - locoarcidosso@yahoo.it - www.prolocoarcidosso.it - Pro Loco Arcidosso Cell. (+39) 371 43 39 714 >…
Ulteriori informazioni »Castagna in Festa – Passeggiando nel Tempo
In occasione di una nuova edizione de La Castagna in Festa (quest'anno l'evento non rispecchia la tradizione) si svolgeranno la Passeggiando nel Tempo, Tour guidato attraverso i luoghi della storia di Arcidosso. Sarà una caccia au suoi monumenti, all'arte e alle sue particolarità. Un pomeriggio dedicato a grandi e piccini per conoscere in modo divertente il Paese Vecchio di Arcidosso. I camminatori saranno accompagnati da Fabiola Favilli. PER INFO E PRENOTAZIONI (obbligatoria): Pro Loco Arcidosso - Piazza indipendenza 58031 Arcidosso (GR) Cell.…
Ulteriori informazioni »Novembre 2020
Castagna in Festa – Tra i Colori dell’Autunno
In occasione di una nuova edizione de La Castagna in Festa (quest'anno l'evento non rispecchia la tradizione) si svolgerà la passeggiata Tra i colori dell'Autunno, una camminata nel castagneto con guida ambientale nei pressi de borgo Le Macchie. PER INFO E PRENOTAZIONI (obbligatoria): Pro Loco Arcidosso - Piazza indipendenza 58031 Arcidosso (GR) Cell. (+39)3667472612 - locoarcidosso@yahoo.it - www.prolocoarcidosso.it - Pro Loco Arcidosso Cell. (+39) 371 43 39 714 > Lun-Sab dalle 08:00 alle 17:00 (anche whatsapp) Facebook: Comune di Arcidosso…
Ulteriori informazioni »Giugno 2021
Passeggiata Monte Labbro
L’appuntamento è con Erika Morganti per sabato 19 giugno, alle 8.45 al parcheggio del Parco Faunistico. Il parco del monte Amiata sarà il punto di partenza e d’arrivo di un percorso ad anello che condurrà i partecipanti, tra relitti glaciali, fioriture molto colorate e orchidee, fino alla cima del Monte Labbro, una delle terrazze panoramiche più belle del monte Amiata. Accompagnati dal canto degli uccelli e, con un po’ di fortuna, dal volo dei rapaci, sarà possibile scoprire alcune specie dell’avifauna locale e come queste…
Ulteriori informazioni »Corso di fotografia a spasso per i borghi e alla scoperta del monte Labro
Corso di fotografia a spasso per borghi e alla scoperta delle sue bellezze naturalistiche dell'Amiata Un tour esperienziale rivolto non solo agli appassionati di fotografia o della bellezza della natura ma a tutti coloro che vogliono staccare per un weekend dal lavoro e dalla routine giornaliera. E' in programma per sabato 19 e domenica 20 giugno la prima edizione del "Corso di Fotografia a spasso per i borghi" curato da un fotografo professionista e aperto a tutti gli appassionati di…
Ulteriori informazioni »Luglio 2021
Nico Gori TRIO: concerto Jazz
Sabato alle 21 in Piazza del Castello, sotto l'imponente rocca Aldobrandesca si svolgerà un concerto Jazz ad ingresso gratuito con NICO GORI TRIO. Capitanato dal famoso sassofonista-clarinettista Nico Gori e da due giovani talenti del jazz italiano, il trio ci regalerà un concerto dal timbro espressivo dell’unione chitarra-clarinetto e propone rivisitazioni di alcuni dei più celebri standard del songbook americano e alcuni brani della tradizione jazzistica, lasciando libero spazio all’improvvisazione e all’interplay.
Ulteriori informazioni »Agosto 2021
Opera Pia de’ Tolomei
Pia de' Tolomei sarà l'opera "Popolare o quasi" che incanterà Arcidosso sabato 7 agosto. L'evento, a pagamento, si svolgerà a partire dalle 21 in piazza Castello. Musica: Thomas Fortmann Libretto: vari autori Soggetto: Bruno Gaudieri Regia: Francesco Tarsi Direttore: Massimo Merone Soprano: Federica Raja (Pia de’ Tolomei) Mezzosoprano: Simona Bertini (Margherita Aldobrandeschi) Tenore: Daniele De Prosperi (Nello Pannocchieschi) Baritono: Andrea Rola (Tollo degli Alberti di Prata / Ghino) L’Accademia Amiata Ensemble: Jana Hildebrandt (flauto), Antonio Galella (clarinetto), Davide Vallini (sassofono), Gigi Dalicandro (tromba, Ettore Candela (pianoforte), Claudio Cavalieri (violino), Laura…
Ulteriori informazioni »Sogni d’Ora
Si inaugura quest’anno ad Arcidosso “Sogni d’Ora. Festival delle Arti per bambini di tutte le età”. La rassegna si terrà nelle strade e nelle piazze del borgo medievale alle pendici del Monte Amiata con concerti, spettacoli teatrali, laboratori artistici e letture, dal 25 al 29 agosto. Un appuntamento dedicato a grandi e bambini, tra arte, letteratura, musica e spettacolo, con un programma di attività che saprà regalare tante emozioni. Il festival, sponsorizzato da Enel Green Power, è organizzato dal Comune…
Ulteriori informazioni »Festa della Panzanella Aldobrandesca
Dal 24 al 29 agosto, presso le fonti del Poggiolo ad Arcidosso è di scena una nuova edizione della Festa della panzanella Aldobrandesca. Inoltre, sabato 28 agosto, a partire dalle 14.30, si correrà la 46esima edizione della Marcia del Capercio con partenza dalle 14.30 da Corso Toscana. Per partecipare alla Marcia del Capercio info: (+39)3200808087
Ulteriori informazioni »Amiata in Cammino
"L'Amiata in Cammino" è un format di appuntamenti outdoor che permette ai partecipanti di scoprire gli angoli incontaminati dell'Amiata, con particolare attenzione al territorio di Arcidosso. Il prossimo appuntamento è in programma domenica 29 agosto, alle 7.30 e protagonista sarà il "Merigar". Tra natura e spiritualità, la camminata in compagnia delle guide escursionistiche Mario Malinverno ed Erika Morganti, permetterà di scoprire un luogo incontaminato, ai piedi del monte Labbro dove risiede una delle più importanti comunità buddiste del pianeta. Due…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2021
La Castagna in Festa “Limited Edition” – XXXV Edizione
La Castagna in Festa
Ulteriori informazioni »La Castagna in Festa “Limited Edition” – XXXV Edizione
La Castagna in Festa
Ulteriori informazioni »La Castagna in Festa “Limited Edition” – XXXV Edizione
La Castagna in Festa
Ulteriori informazioni »Novembre 2021
La Castagna in Festa “Limited Edition” – XXXV Edizione
La Castagna in Festa
Ulteriori informazioni »Ottobre 2022
Castagna in Festa
Ad Arcidosso torna, nei due weekend centrali di ottobre, una nuova edizione de La Castagna in Festa, l'appuntamento tanto atteso non solo dagli abitanti di Arcidosso. L'evento, durante i due fine settimana di festa ospita migliaia di visitatori, curiosi di scoprire questo borgo di montagna e soprattutto desiderosi di assaggiare le squisite castagne del luogo. Cantine aperte, concerti lungo le vie del centro storico, mercatini tipici un grande stand gastronomico, la Castagna in Festa torna dal 14 al 16 e…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2022
Ultimo dell’Anno al Castello Aldobrandesco
Le magiche e suggestive sale del Castello Aldobrandesco di Arcidosso ospitano l'evento conclusivo del 2022, il cenone dell'ultimo dell'anno. L'evento è patrocinato dalla Pro Loco di Arcidosso, il Comune di Arcidosso e il Centro Commerciale Naturale di Arcidosso. L'evento prevede anche un ricco programma di animazione. per prenotazioni e informazioni Tel. (+39) 366 74 72 612 (Le prenotazioni sono obbligatori e non oltre il 20 dicembre).
Ulteriori informazioni »Febbraio 2023
“Toscanacci” Teatro degli Unanimi
Prosegue la stagione teatrale organizzata dai comuni di Arcidosso e Castel del Piano, in collaborazione con Toscana Fondazione Cultura. Il prossimo appuntamento è sabato 18 febbraio (ore 21:00), quando Paolo Hendel, Riccardo Goretti e Andrea Kaemmerle portano in scena TOSCANCCI. Lo spettacolo è al Teatro degli Unanimi di Arcidosso. TOSCANACCI Risate e altri anticorpi. Toscanacci è il frutto di un percorso di lavoro che Guascone Teatro porta avanti dalla fine degli anni Novanta, cercando di recuperare e rilanciare il grande…
Ulteriori informazioni »Sfilata dell’Ape Mascherato
Ad Arcidosso domenica 19 febbraio si festeggia il carnevale con la "Sfilata dell'ape mascherato". L'appuntamento è a partire dalle 15 nel cuore del centro abitato di Arcidosso, sul Monte Amiata.
Ulteriori informazioni »Marzo 2023
TEATRO DEGLI UNANIMI /// Il mercante di luce
Sabato 4 marzo (ore 21:00) al Teatro degli Unanimi di Arcidosso arriva IL MERCANTE DI LUCE con Ettore Bassi. La cronaca dei giorni di un ragazzo colto e curioso, emozionato e coraggioso e di un padre che con dedizione e amore tenta di spiegare il senso della vita, l’unico che conosce. Da un romanzo di Roberto Vecchioni, adattato da Ivana Ferri, arriva sul palcoscenico la storia di Stefano Quondam, professore di letteratura greca, che, come un coraggioso ma misconosciuto Don…
Ulteriori informazioni »100 ANNI DI CALVINO /// BIBLIOTECA ARCIDOSSO
Proseguono gli appuntamenti dedicati a Italo Calvino e promossi dalla Rete Grobac, delle biblioteche e degli archivi di Maremma, per tributare un doveroso omaggio a uno dei più apprezzati autori italiani che con la Maremma ha avuto un legame speciale. I prossimi appuntamenti si terranno martedì 14 marzo, alle 11.15, nella biblioteca comunale di Arcidosso con il Teatro Studio che porterà in scena “Dinosauri”: una lettura, con musiche dal vivo, tratta da “Le Cosmicomiche”. Lo spettacolo racconta, tra musica…
Ulteriori informazioni »TEATRO DEGLI UNANIMI /// Siamo le foto che scartiamo
Sabato 18 marzo (ore 21:00) al Teatro degli Unanimi di Arcidosso, Lorenzo Baglioni presenta SIAMO LE FOTO CHE SCARTIAMO. Siamo le foto che scartiamo è uno spettacolo in cui Lorenzo Baglioni si muove con naturalezza e il filo conduttore dello show è quello della comunicazione, tema molto attuale nell’era del web e dei nativi digitali. Didattica, scuola, social network, media, fake news, pubblicità, è tutta una questione di comunicazione e parlando di comunicazione, conta più la forma o il contenuto?…
Ulteriori informazioni »TEATRO DEGLI UNANIMI /// S/Calvino o della libertà
S/CALVINO O DELLA LIBERTÀ, diretto e interpretato da Mario Perrotta (Premio Ubu 2022 miglior nuovo testo / scrittura drammaturgica per Dei figli) è lo spettacolo in programma al Teatro degli Unanimi di Arcidosso martedì 28 marzo (ore 21:00). È il momento di riparlare di libertà, di riflettere su quel passaggio delicato e fondamentale in cui la “mia” libertà diventa la “nostra” libertà, per provare a rintracciare un nuovo significato condiviso che ci riposizioni, tutti, uno accanto all’altro e non più…
Ulteriori informazioni »Aprile 2023
TEATRO DEGLI UNANIMI /// Gli Omini
Domenica 2 aprile (ore 21:00) sul palco del Teatro degli Unanimi di Arcidosso, Gli Omini portano in scena TRUCIOLI. Materiale residuo altamente infiammabile. Con i trucioli si accende il fuoco, si fa la carta e anche se sembrano cose da niente, i trucioli non vanno dispersi, ma raccolti per poter essere riutilizzati. Trucioli. Minuscole scene di minuscoli personaggi, per ricostruire un’Italietta in miniatura, tutta abitata dai più piccoli. Due attori e una valanga di voci, storie, caratteri, in uno spazio…
Ulteriori informazioni »TEATRO DEGLI UNANIMI /// IN ARTE SON CHISCIOTTƏ.
Domenica 16 aprile (ore 21:00), al Teatro degli Unanimi di Arcidosso con IN ARTE SON CHISCIOTTƏ. Una nuova prova per il fantasioso nobiluomo della Mancia, cavaliere errante, disfacitore di offese, raddrizzatore di torti. Uno spettacolo teatrale sulle sue gesta, oggi ancor di più è un’impresa donchisciottesca. In un teatro vuoto, dove tutto è a vista, due attrici, quattro musicisti, una scenografa e un tecnico, errano tra le pagine del capolavoro di Cervantes provando a metterle in scena: questa è la…
Ulteriori informazioni »Giugno 2023
Vintage Party
Il Vintage Party è un evento a numero chiuso che ha superato le venti edizioni e che si tiene tutti gli anni presso l'agriturismo Le Puscine. È un appuntamento fisso, a tema. Abbigliamento e musica in stile anni '60, '70 e '80. Quest'anno il Vintage si svolge il 10 e l'11 giugno. È possibile entrare solo acquistando un biglietto e oltre all'ingresso alla festa, il ticket comprende open food e open drink. Per informazioni e biglietti Il Localino di Castel…
Ulteriori informazioni »Vulcano di Birra
La nuova eruzione di Vulcano di Birra, il festival dedicato alla birra artigianale, è nei giorni 16-17-18 giugno 2023. L’appuntamento è al parco del tennis di Arcidosso, nella rinnovata struttura ‘Nido delle fate’ per un fine settimana all’insegna di birra artigianale, street food e musica dal vivo. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ SULL'EVENTO
Ulteriori informazioni »Luglio 2023
CLAZZ – Musica Classica e jazz
Scambio culturale e singolari contaminazioni musicali ad Arcidosso, dove tutto è pronto per Clazz, il particolarissimo festival internazionale, ideato da Thomas Fortman, che da venerdì 14 a domenica 30 luglio porta sul Monte Amiata musicisti provenienti da tutto il mondo.
Ulteriori informazioni »Serate Musicali ad Arcidosso
Luglio Sabato 15: in seguito alla Cena sotto le stelle musica con The Uncertain in Corso Toscana Venerdì 21: Studio 54 al Rione dei Ferri Agosto Venerdì 4: DJ Bobo in Piazza dell'Orologio (offerto da Enoteca L'Ora del Ghiotto) Sabato 5: The Adventures in Corso Toscana Domenica 6: Fattore M al Parco del Pero
Ulteriori informazioni »Giornata E-Bike
ore 10.00: introduzione al nuovo progetto del circuito Eroica presso “Nido di Fate” ore 17.00: ritrovo per un’escursione con il gruppo Amiata Outdoor A conclusione dell'escursione si terrà la cena.
Ulteriori informazioni »Incontrandosi Sotto le Stelle
Torna ai Bagnoli, piccola frazione del comune di Arcidosso, l’evento Incontrandosi sotto le stelle, un appuntamento dove è possibile degustare prodotti tipici e ascoltare buona musica. Tre giorni di eventi per scoprire uno classico borgo di montagna.
Ulteriori informazioni »Torneo 3VS3 Arcidosso Boars
3VS3 Arcidosso Boars è un appuntamento fisso per tutti gli amanti del basket: due giorni di schiacciate, evoluzioni, sudore e genuine soddisfazioni. Quest'anno il torneo 3VS3 si terrà presso il nuovo campetto all’aperto di Parco Donatori del Sangue. Organizzato da Basket Arcidosso 2000 e Arcidosso Boars.
Ulteriori informazioni »Presentazione Libri ad Arcidosso
Tanti eventi culturali nella sala consiliare del Comune di Arcidosso. Lunedì 31 Luglio: presentazione degli inventari dell'archivio del Centro Studi David Lazzaretti Mercoledì 2 Agosto: presentazione del libro "Arcidosso e l'Arte" di Giombattista Corallo Venerdì 11 Agosto: presentazione del libro "L'ampolla di Vetro" di Beatrice da Vela Sabato 19 Agosto: presentazione del libro "C'era una volta a Montelaterone" di Paolo Lorenzoni Martedì 12 Settembre: presentazione del libro "Abbazia di San Salvatore" di Fiora Bonelli a cura di Giovanni Cannavale
Ulteriori informazioni »Agosto 2023
32° Torneo del Vileggiante FIT-TPRA
Gare di singolare maschile e femminile presso gli impianti sportivi di Arcidosso. Organizzato dal Circolo Tennis A.S.D.
Ulteriori informazioni »Women’s Cup TPRA
Presso gli impianti sportivi di Arcidosso il Women's Cup Toronto Limitato 4.1 doppio femminile. Organizzato dal Circolo Tennis A.S.D.
Ulteriori informazioni »Street Food Festival
Ritorna dal 10 al 14 Agosto il Festival dello Street Food al Parco del Tennis ad Arcidosso, con musica, cibo, mercatini e tanto divertimento!
Ulteriori informazioni »Serata del Dilettante
Presso il Parco del Pero la "Serata del Dilettante" organizzata dalla Compagnia Teatrale Ne Arte Ne Parte.
Ulteriori informazioni »Concerto della Corale “G.Verdi”
Presso il Parco del Pero concerto della corale con il Canzoniere Arcidossino.
Ulteriori informazioni »Feste in onore della Madonna Incoronata
Ad Arcidosso i festeggiamenti in onore della Madonna Incoronata. Venerdì 25 Agosto, alle 21, si terrà la processione per le strade del paese.
Ulteriori informazioni »48° Marcia del Capercio
Nuova edizione della caratteristica corsa podistica Marcia del Capercio ad Arcidosso. ore 15.00: Marcia del Capercio per bambini ore 18.00: Marcia del Capercio
Ulteriori informazioni »Dicembre 2023
Capodanno in Castello
Il cenone di San Silvestro è in programma al Castello Aldobrandesco di Arcidosso. È possibile partecipare previa prenotazione. Ecco il menu:
Ulteriori informazioni »Febbraio 2024
Carneval Party – Castello Aldobrandesco
E' in programma sabato 3 febbraio il party di carnevale organizzato dalla pro loco di Arcidosso e dal titolo “Buoni & Cattivi” . L'evento si svolge al castello Aldobrandesco a partire dalle 22.30. I partecipanti dovranno indossare maschere di carnevale. ““In ogni fiaba, in ogni storia, per ogni buono c'è sempre un cattivo – dicono gli organizzatori - date spazio alla fantasia e alla creatività, trovate i vostri buoni ed i vostri cattivi”. Alla consolle Andrea Mosca di Tecno lab…
Ulteriori informazioni »Carnevale ad Arcidosso
L'appuntamento è domenica 11 Febbraio. La festa in paese è per grandi e piccini. Si inizia alle 14 con la sfilata mascherata, ritrovo alle 14 in piazzetta Ferri, poi si prosegue alle 15 fino alla tombolata e, infine, alla festa in palestra. L'appuntamento è organizzato dalla Pro Loco di Arcidosso, Comitato mamme.
Ulteriori informazioni »Marzo 2024
Domenica dei musei: tra simboli e misteri
Un nuovo evento per il terzo appuntamento da inizio anno con “La Domenica dei Musei”, una iniziativa dei Musei di Maremma in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Arcidosso, che nelle due passate edizioni ha visto un discreto successo con molte adesioni di pubblico di varie età. Come nelle precedenti giornate i Musei sia del Castello sia del centro storico saranno aperti la mattina e il pomeriggio con ingresso libero e con orario 9.30- 12.30 e 15.30-18.30.…
Ulteriori informazioni »Maggio 2025
Da museo a museo
E' in programma il 25 maggio una tappa sul Monte Amiata, dal Museo delle Miniere di Santa Fiora al Castello di Arcidosso. Il progetto “Da Museo a Museo”, finanziato dalla Regione Toscana, Settore Musei e dal Sistema “Musei di Maremma”, con capofila il Museo di Storia Naturale della Maremma, si pone l’obiettivo di mettere in collegamento i musei della Provincia di Grosseto mediante una selezione di sentieri escursionistici, raggiungibili con mobilità dolce (trasporto pubblico, bicicletta, ecc.). I fruitori e gli…
Ulteriori informazioni »Giugno 2025
Vulcano di Birra
Dal 13 al 15 giugno 2025, il borgo di Arcidosso, nel cuore del Monte Amiata, ospita una nuova edizione del Vulcano di Birra – Craft Beer Festival, un evento unico che celebra la birra artigianale, la buona cucina, la musica live e le arti visive. Scopri tutto il programma qui
Ulteriori informazioni »Luglio 2025
Arcidosso Fish
Dal 3 al 6 Luglio il paese di Arcidosso ospita Street Food Arcidosso Fish. L'appuntamento tutte le sere è a Nido di Fate.
Ulteriori informazioni »Incontro di Box
Pugilato, spettacolo e passione: ad Arcidosso torna la Boxing Night. Il 12 luglio al Nido di Fate la seconda edizione con un incontro professionistico e otto match dilettantistici. Ingresso gratuito. Dopo il grande successo dello scorso anno, sabato 12 luglio torna ad Arcidosso la Boxing Night N°2, una serata dedicata agli appassionati di pugilato, promossa dal Comune di Arcidosso e dalla Pro Loco con il patrocinio della Federazione Pugilistica Italiana e del CONI Toscana. L’appuntamento è al Nido di Fate…
Ulteriori informazioni »Clazz
prende il via ad Arcidosso l’ottava edizione del Clazz International Music Festival, uno degli appuntamenti musicali internazionali più prestigiosi dedicati all’incontro tra musica classica e jazz. Per due settimane, il borgo amiatino sarà attraversato dalle note di concerti, masterclass e performance che coinvolgeranno oltre cinquanta musicisti provenienti da tutto il mondo. Trenta studenti selezionati, provenienti da Stati Uniti, Porto Rico, Canada, Cina, Hong Kong, Estonia e Italia, saranno guidati da venti docenti di fama internazionale, con un programma didattico che unisce la musica…
Ulteriori informazioni »