Cerca gli eventi per località:

Caricamento Eventi

← Torna agli Eventi

Roccalbegna

+ Google Maps
Roccalbegna
Roccalbegna, Grosseto 53053 Italia
www.comune.roccalbegna.gr.it

Luglio 2018

Festa della Birra e Sagra dello Gnocco

20 Luglio 2018 - 22 Luglio 2018
Roccalbegna, Roccalbegna
Roccalbegna, Grosseto 53053 Italia
+ Google Maps

Dal 20 al 22 luglio a Roccalbegna sale in cattedra l'accoppiata birra & gnocco per due giorni di gusto e divertimento. Divertenti anche gli appuntamenti musicali in programma. ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO  

Ulteriori informazioni »

Agosto 2018

Sagra del Biscotto Salato

12 Agosto 2018 - 15 Agosto 2018
Roccalbegna, Roccalbegna
Roccalbegna, Grosseto 53053 Italia
+ Google Maps

Il biscotto che ha reso famoso questo borgo amiatino sale in cattedra. A Roccalbegna, dal 12 al 15 agosto è il momento della sagra del Biscotto Salato. Un'occasione per destare questo prodotto, divenuto anche presidio Slow Food.  

Ulteriori informazioni »

Gennaio 2019

Festa della rosa

25 Gennaio 2019
Roccalbegna, Roccalbegna
Roccalbegna, Grosseto 53053 Italia
+ Google Maps
Rose in piazza durante la Festa della Rosa

Un tuffo nel candido mondo della rosa, dei suoi profumi e dei suoi inconfondibili odori. Durante la giornata è possibile trovare un'esposizione di rose e inoltre fare attività fisica all'aria aperta partecipando alla passeggiate legate alla natura e alla scoperta delle bellezze del paese di Roccalbegna e del suo territorio.

Ulteriori informazioni »

Marzo 2019

Giornate FAI di Primavera

23 Marzo 2019 - 24 Marzo 2019
Roccalbegna, Roccalbegna
Roccalbegna, Grosseto 53053 Italia
+ Google Maps
Uno scorcio di Rocchette di Fazio

Sabato 23 e domenica 24 marzo due differenti itinerari con l’apertura straordinaria di castelli di proprietà privata. Le Giornate Fai di Primavera condurranno i visitatori alla scoperta dei "Castelli dell'Amiata" che apriranno, in via eccezionale, le loro porte. I luoghi dell'Amiata da scoprire in questi due giorni sono: il castello di a Castiglioncello Bandini, Rocchette di Fazio a Semproniano e il castello della Triana, nel comune di Roccalbegna.    

Ulteriori informazioni »

Agosto 2019

Sagra del biscotto salato di Roccalbegna

12 Agosto 2019 - 15 Agosto 2019
Roccalbegna, Roccalbegna
Roccalbegna, Grosseto 53053 Italia
+ Google Maps
Una vecchia immagine della Sagra

La Sagra del biscotto salato di Roccalbegna celebra il tipico prodotto che viene prodotto in questo territorio.  Le origini del biscotto salato sono lontane e la sua forma è caratteristica. Si presenta intrecciato ad otto fatto con semi di anice, farina, olio extravergine di oliva e vino bianco. Ha la caratteristica di essere lessato e poi cotto in forno. La manifestazione, che si sta avvicinando alla 40 esima edizione vuole celebrare la bontà di questo prodotto, tipicamente amiatino e sul quale anche l'amministrazione comunale…

Ulteriori informazioni »

Sagra dell’acquacotta

28 Agosto 2019 - 1 Settembre 2019
Roccalbegna, Roccalbegna
Roccalbegna, Grosseto 53053 Italia
+ Google Maps
Lo spettacolo dei fuochi d'artificio

Si tratta della festa di paese che lega il sacro al profano. Si fonda su un'antica leggenda "La Madonna del Pero", ha il pregio di coniugare la tradizione contadina alla riscoperta di piatti poveri e gustosi del territorio. Si uniscono i giochi per grandi e piccoli all'esibizione di artisti e gruppi musicali per finire con un maestoso spettacolo pirotecnico. La festa si sta avvicinando alla 40esima edizione ed è volano di attrazione turistica e di promozione del territorio.

Ulteriori informazioni »

Ottobre 2019

Festa della biondina

19 Ottobre 2019 - 20 Ottobre 2019
Roccalbegna, Roccalbegna
Roccalbegna, Grosseto 53053 Italia
+ Google Maps
Una grande padellona per cuocere le caldarroste è stata posizionata in piazza

La festa della Biondina è legata alla valorizzazione della castagna locale (il marrone canese) in una cornice di riproposizione in chiave folcloristica della festa di paese con giochi in piazza, cantine e degustazione di prodotti a base di castagna. La festa è arrivata alla sua 30° edizione ed è volano di attrazione turistica e vero momento di promozione del territorio, nonché del prodotto principe della festa: la castagna. Durante questa manifestazione a salire in cattedra è dunque la castagna, anche…

Ulteriori informazioni »

Novembre 2019

Festeggiamenti in onore di Santa Caterina

22 Novembre 2019 - 26 Novembre 2019
Roccalbegna, Roccalbegna
Roccalbegna, Grosseto 53053 Italia
+ Google Maps
La focarazza, accensione dello stollo

E' il momento esatto in cui a Santa Caterina si festeggia il santo protettore. La manifestazione richiama nella piccola borgata amiatina un buon numero di turisti perché è durante questo evento che molti cittadini, costretti ad emigrare per lavoro, tornano nelle proprie case. Ai riti religiosi si uniscono altri eventi come ad esempio il tradizionale tiro dello stollo, un gioco che trova le sue radici nei lontani tempi che furono.  Il momento centrale della festa coincide con l'appuntamento con la…

Ulteriori informazioni »

Dicembre 2019

Focarazza e arrivo di Babbo Natale

24 Dicembre 2019
Roccalbegna, Roccalbegna
Roccalbegna, Grosseto 53053 Italia
+ Google Maps
Il fuoco che brucia la focarazza

L'attesa di babbo Natale si fa ancora più magica grazie alla Focarazza che viene accesa la notte del 24 dicembre. A Roccalbegna la tradizione della Focarazza, qui gli uomini del paese iniziano a costruirla nei giorni prima del 24 e all'imbrunire della vigilia di Natale la accendono e rimane accesa fino alla notte prima della Befana.

Ulteriori informazioni »

Gennaio 2020

Focarazza dell’epifania

5 Gennaio 2020
Roccalbegna, Roccalbegna
Roccalbegna, Grosseto 53053 Italia
+ Google Maps
l'accensione della focarazza dedicata all'epifania

L'arrivo dell'Epifania regala a Roccalbegna una bella dose di carica emotiva così da salutare le feste con il rito dell'accensione della Focarazza d'epifania. I festeggiamenti in attesa dell'arrivo della Befana, si svolgono attorno ad una catasta di legna che brucia con canti popolari e somministrazione di cibo e bevande.

Ulteriori informazioni »

Luglio 2020

Festa della birra e sagra dello gnocco

18 Luglio 2020
Roccalbegna, Roccalbegna
Roccalbegna, Grosseto 53053 Italia
+ Google Maps

Le spine saranno aperte dalle 17.  Obbligatoria la prenotazione entro e non oltre il 12 Luglio al numero (+39) 377 4047423 (CLARA), sarà necessario lasciare il recapito telefonico per ottimizzare l'organizzazione dell'evento. Accesso all'area della manifestazione con mascherina. Cena a menù fisso: Bruschetta alla romana//tris di gnocchi (funghi ragù, burro e salvia)//salsiccia, fegatello e trippa//patatine fritte//mix di crostate, acqua inclusa-altre bevande escluse costo 20 euro Menù per bambini: gnocchi o penne al pomodoro//salsiccia e patatine,acqua/un bicchiere di coca cola o…

Ulteriori informazioni »

Agosto 2021

Fine settimana medievale

6 Agosto 2021 @ 21:00 - 8 Agosto 2021 @ 22:30
Roccalbegna, Roccalbegna
Roccalbegna, Grosseto 53053 Italia
+ Google Maps

Da venerdì 6 agosto a domenica 8 agosto, a Roccalbegna si tiene il quarto Fine settimana medievale  sotto l'egida di Dante Alighieri per il Settecentesimo centenario dalla sua morte. L'iniziativa, che si inserisce nella serie di eventi proposti dal Comitato Celebrativo La Maremma per Dante, è organizzata dalla Proloco di Roccalbegna, l'Associazione Cella Sancti Miniati e la Polisportiva locale e mira a recuparare aspetti storici della località amiatina e il suo rapporto con l'epoca di Dante. Il programma inizia venerdì …

Ulteriori informazioni »

Aprile 2022

Pescinello: il regno degli alberi monumentali

16 Aprile 2022 @ 8:30 - 17 Aprile 2022 @ 15:00
Roccalbegna, Roccalbegna
Roccalbegna, Grosseto 53053 Italia
+ Google Maps

Sarà un'escursione alla scoperta degli alberi monumentali e delle orchidee. È in programma sabato 16 aprile, in località Roccalbegna, un'escursione alla scoperta di uno dei luoghi più affascianti dell'Amiata: la riserva naturale del Pescinello. Si trova ai piedi del Monte Labbro, nel versante sopra il borgo di Roccalbegna, lungo l’Alta Valle dell’Albegna, ed è una piccola Riserva Naturale che custodisce un immenso tesoro dal punto di vista naturalistico. Al suo interno, infatti, vivono tra i più antichi organismi presenti in…

Ulteriori informazioni »

Aprile 2023

CONFGUIDE VISITA GUIDATA A ROCCALBEGNA

30 Aprile 2023 @ 10:00 - 16:00
Roccalbegna, Roccalbegna
Roccalbegna, Grosseto 53053 Italia
+ Google Maps

ConfGuide Confcommercio Grosseto propone per domenica 30 aprile una nuova visita guidata alla scoperta di Roccalbegna, gioiello medievale arroccato sul Monte Labbro Lungo la suggestiva valle del fiume Albegna, i partecipanti andranno alla scoperta del caratteristico borgo dalla storia millenaria che cela alcuni tesori, fra cui la parrocchiale con portale gotico, che conserva tra l'altro il prezioso Trittico di Ambrogio Lorenzetti e il Crocifisso ligneo di Goro di Gregorio, lo stesso autore dell'Arca di San Cerbone a Massa Marittima. Un…

Ulteriori informazioni »

Maggio 2025

I Borghi dell’Albegna

Maggio 30 @ 8:00 - Giugno 2 @ 17:00
Roccalbegna, Roccalbegna
Roccalbegna, Grosseto 53053 Italia
+ Google Maps
Uno scorcio del fiume Albegna

A fine maggio un weekend per parlare del fiume Albegna. Parte da quest’evento un programma di valorizzazione del fiume che attraversa un tratto importante della nostra cara montagna. Ecco gli eventi promossi dalla Pro Loco di Roccalbegna.

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi