E’ un’atmosfera che si può percepire solo se la si vive dall’inizio alla fine. A Castel del Piano, splendido borgo alle pendici del monte Amiata ci si sta avviando vero la settimana più “calda” dell’anno, quella che rappresenta la settimana del Palio. La carriera nasce dalla tradizione plurisecolare di venerare la Madonna Santissima delle Grazie con solenni funzioni e con corse dei cavalli e quella in chiave moderna si corre in piazza Garibaldi, fantini e cavalli devono fare 4 giri di piazza e la mossa – seppur con le dovute differenze – si avvicina a quella del palio di Siena. La settimana che precede il Palio delle Contrade è caratterizzata dagli appuntamenti nelle quattro contrade (Borgo, Monumento, Poggio e Storte), dalle batterie di selezione, l’assegnazione dei cavalli, le prove, il Memorial Pioli e infine la corsa sulla terra di piazza Garibaldi.
DOMENICA 1 SETTEMBRE SARA’ PRESENTATO IL DRAPPELLONE
Ogni anno il Drappellone che viene alzato al cielo dalla contrada che vince il Palio viene realizzato da artisti diversi. Quest’anno sarà la mano attenta e creativa di Marco Antonucci, artista locale, a dipingere il Cencio. Domenica 1 settembre viene presentato al pubblico e al popolo delle contrade. La giornata di domenica aprirà la settimana di “PALIO” introducendo gli eventi che si svolgono in contrada.
ISCRIZIONI DEI CAVALLI APERTE FINO AL 3 SETTEMBRE. ECCO LE CARATTERISTICHE DEI CAVALLI CHE POSSONO CORRERE
Sono in corso le iscrizioni per partecipare alle batterie di selezione del palio di Castel del Piano e del trofeo “Memorial Gastone Pioli”, che chiuderanno alle 13 del 31 agosto. Sono ammessi cavalli anglo arabi dai 4 anni in su. Per le batterie del palio è prevista una partecipazione massima di 20 cavalli, oltre i quali si procederà a sorteggio; per il Memorial Pioli è prevista una partecipazione massima di 8 cavalli in base all’ordine di iscrizione. I cavalli iscritti alle batterie dovranno presentarsi a partire dalle 08,00 del 6 settembre nella piazza Donatori del Sangue di Castel del Piano, con un ordine che sarà comunicato ai proprietari. Le batterie avranno inizio alle 15,30 del 6 settembre, al termine delle quali i capitani si riuniranno per scegliere i 4 cavalli che successivamente saranno sorteggiati ed abbinati alle contrade per disputare il palio del giorno 8 settembre. Il memorial Pioli si svolgerà il 7 settembre a partire dalle ore 16,00. La modulistica per le iscrizioni è scaricabile dal sito del comune di Castel del Piano all’indirizzo www.comune.casteldelpiano.gr.it
