UN RICONOSCIMENTO CHE PREMIA IL TERRITORIO E LA SUA AGRICOLTURA
L’agricoltura come volano di sviluppo per Castel del Piano
La Confederazione Italiana Agricoltori Nazionale(Cia) ha conferito al Comune di Castel del Piano il premio “Bandiera Verde Agricoltura”, riservato agli enti pubblici che si distinguono per le loro capacità produttive e per la difesa del territorio e dell’ambiente anche a fini turistici, nell’uso razionale del suolo, nella sostenibilità e nella valorizzazione dei prodotti tipici legati al territorio. La premiazione si è svolta a Roma, in Campidoglio, Sala Protomoteca, venerdì 11 novembre.
“È un prestigioso riconoscimento alle tradizioni agricole del nostro territorio – ha dichiarato Stefania Colombini, assessore al turismo e alle attività produttive – ed all’impegno che l’Amministrazione Comunale sta portando avanti per valorizzare e difendere un comparto che assieme al turismo può garantire uno sviluppo sostenibile ”. Il territorio di Castel del Piano ha saputo contraddistinguersi per un’importante attività agricola. Montegiovi e Montenero d’Orcia i centri più importanti.
“Il territorio comunale di Castel del Piano,- continua Colombini – del resto, si è sempre caratterizzato economicamente anche per un’importante attività agricola, in particolare nelle sue frazioni, Montenero e Montegiovi, Un ringraziamento particolare a tutte quelle aziende agricole, ma anche ai nostri contadini, veri custodi della terra, che con dedizione valorizzano il nostro paesaggio e i suoi prodotti. Questa Bandiera Verde è una nuova e importante testimonianza che l’agricoltura e le azioni che l’Amministrazione ha realizzato nella tutela dell’ambiente rappresentano una componente importante per la crescita e lo sviluppo del nostro territorio”
Nato nel 2003 grazie a Marco Giardini, presidente delle Cia di Ancona, il premio-concorso, consiste nell’assegnazione di una bandiera verde con il marchio agricoltura, ad aziende agricole, Regioni, Province, Comuni e Parchi che si sono prodigati e distinti nella tutela e nella salvaguardia del territorio di appartenenza e agli enti pubblici che hanno percorso una politica nel rispetto del suolo e dei prodotti tipici.